CO'M CAMPAVA'm

COME VIVEVAMO

COME VIVEVAMO

Stralci di vita quotidiana a Sant’Agapito, intorno alla metà del ‘900

Premessa dell'Autore

 

P’ canossc
Per conoscere

 

Quand cum’nzavv a sc’cri’v ru vòcabbular’j d’ la parlata d’ Sant’Agap’t (CO’M PARLAVA’M), p’ m’ r’curdà l’ parò’l, c’rca’v mò’d d’ p’nzà a tutt r’ fatt d’ quand èva uaglio’n, l’ fati’ch (chéll ch’ facé’v i’j e chéll ch’ v’dé’v fà agl’o’t), r’ passatiémp e chéll ch’ ièva la vita d’ tutt r’ iuorn.
Quando cominciai a scrivere il vocabolario della parlata di Sant’Agapito (COME PARLAVAMO), per cercare di ricordare le parole, cercavo di ripensare a tutti i fatti accaduti quand’ero ragazzo, ai lavori (quelli che facevo io e quelli che vedevo fare agli altri), i passatempi e quella che era la vita quotidiana.

 

P’nzann p’nzannm, m’addunavv ca ch’ puo’ch ann la vita arru Paié’s èva cagnata sana sana, e nu uaglio’n d’ mò n’n po’ capì chéll ch’ ièva la vita d’ na òta, e pu’r s’ c’ l’ di’c, n’n c’ po’ cré’d.
Pensando e ripensando, mi resi conto che in pochi anni la vita del Paese era completamente cambiata e un ragazzo d’oggi non può capire quella che era la vita di una volta e, anche se glie la racconti, non può crederci.

 

Na òta la ggènt èva qua’sc tutta quanta pu’urèlla, su’l cacch’du’n t’néva cà puoca d’ pròpiètà (ca’s e tiérr), e tutt quant fat’chiav’n nott e ghiuorn abbi’ja p’ magnà, e c’éva ittà l’ sangh p’ fà cà pass’tiégl annanz.
Una volta tutta la gente era povera, solo qualcuno aveva delle proprietà (case e terre) e tutti lavoravano notte e giorno solo per mangiare e bisognava fare molti sacrifici per fare qualche piccolo progresso.

 

L’ ca’s èv’n tutt vècchj, p’cc’réll, sènz’acqua currènt , la lu’c èva puoca e iva e m’niva, darru titt’r l’acchiù d’ l’ ò’t c’ chiu’uéva dént, dall’ pòrt e dall f’nèsctr trasciv’n sciussciatu’r a tutt l’ vi’j. A viérn dént c’èva fridd qua’sc cò’m a fò’r, alla cucina qua’sc tutt quant t’név’n ru c’m’nié’r e c’ sc’callav’n, ma l’o’t sctanz’j èv’n i’la’t, e ru liétt èva u’n tarmazzo’n (r’ viécchj, quand c’ iv’n a liétt, c’ purtav’n nu mato’n ch’ sc’callav’n mpacc arru fuo’ch e abb’rd’iav’n dént a na pèzza). R’ pié’d sctév’n chji’n d’ g’lu’n p’cchè p’ r’ fà sc’callà u’n réva métt qua’sc ncòpp arru fuo’ch.
Le case erano tutte vecchie, piccoline, senza acqua corrente, la luce elettrica era scarsa e senza continuità, dal tetto il più delle volte pioveva dentro, dalle porte e dalle finestre entravano spifferi dappertutto. In inverno dentro casa faceva freddo quasi quanto fuori, in cucina quasi tutti avevano il camino e potevano riscaldarsi, ma le altre stanze erano gelate ed il letto era un ghiacciolo (i vecchi, quando andavano a letto, portavano con sé un mattone avvolto in uno straccio, che era stato riscaldato vicino al fuoco). I piedi erano sempre pieni di geloni, poiché per riuscire a scaldarli bisognava accostarli troppo alla fiamma del fuoco.

 

Cò’m v’sctét’ra tutt quant t’névn u’n acchiù bunariégl p’ la fèscta, e p’ ru riésct èv’n tutt arrangia’t, p’ l’ sc’carp èva l’ sctéss, nu pa’r p’ la fèscta e sc’carpu’n d’ iomma iuorn fra iuorn, qua’sc n’sciu’n t’néva nu cappòtt ma ciért uom’n t’név’n qui’r a ròta e l’ fémm’n ausav’n ru sciallo’n d’ lana. L’ fémm’n c’ v’sctiv’n da pacchiana e t’név’n du’j v’sctét’ra, u’n p’ la fèscta e u’n p’ r’ iuorn d’ fatica; gl’uom’n purtav’n sèmp ru giacchètt, pu’r alla sctaggio’n. Qua’sc tutt gl’uom’n purtav’n ru cappiégl (qua’sc sèmp ni’r).
Per quanto concerne i vestiti, tutti ne avevano uno più decente per i giorni di festa e per il resto erano tutti scarti, per le scarpe era lo stesso, un paio decente per la festa e calzari in gomma per i giorni normali, quasi nessuno aveva un cappotto, ma alcuni uomini avevano quello a ruota, mentre le donne usavano un grosso scialle di lana. Le donne indossavano il vestito tradizionale e ne avevano due, uno per la festa ed uno per i giorni lavorativi; gli uomini portavano sempre la giacca, anche d’estate. Quasi tutti gli uomini portavano il cappello (quasi sempre di colore nero).

 

A magnà èva puo’ch e malamènt: èva macch a m’s’iuorn e macch sc’calla’t alla séra, cà puo’ch d’ m’nèsctra, duj fasciuo’l, cà uo’v, uo, p’ chié t’néva cacch an’ma’l, nu puo’ch d’ ca’sc. Quand l’annata èva bòna, chié t’néva assa’j tèrra facéva la rasscia d’ rròbba p’ la casa séija, ma chié t’néva puoca tèrra, na òta la ilata, na òta la secca, na òta la ran’ra, scpaccar’iava sèmp. E puo c’ sctév’n chi’r ch’ n’n t’nèv’n niént e iv’n a ghiurnata su’l p’ magnà.
Il cibo era poco e di cattiva qualità: era polenta a mezzogiorno e polenta riscaldata la sera, un po’ di verdura, un po’ di fagioli, qualche uovo o, per chi aveva qualche animale, un po’ di formaggio. Quando l’annata era favorevole, chi aveva molta terra aveva raccolto abbondante per la propria famiglia, ma chi aveva poca terra, una volta per la gelata, una volta per la siccità ed una volta per la grandine, era sempre in carestia. E poi vi erano quelli che non avevano niente e andavano a lavorare la terra altrui solo per poter mangiare.

 

Ru liétt n’n t’néva ru matarazz ma ru sacco’n ch’ r’ sc’carciuof’l, ru gabb’nètt n’n c’ sctéva e chié sctéva dént arru Paié’s e n’n putéva ì p’ la campagna iva dént alla sctalla; d’ nòtt ciausava ru p’ssciatu’r e la matinà t’iva scta attiént a cam’gnà p’ l’ véch’ra ca puti’v ciamp’ià cà cacata (d’ ian’mal’ uo d’ cr’sctia’n) uo t’ putéva arr’ià caccòsa nca’p (nu p’ssciatu’r itta’t dalla f’nèsctra).
Il letto non aveva il materasso ma un pagliericcio imbottito con le bucce delle pannocchie, il bagno era inesistente e chi abitava al centro del Paese e non poteva appartarsi in campagna usava la stalla per i propri bisogni; di notte veniva usato il pitale e la mattina dovevi fare attenzione camminando per i vicoli perché potevi pestare qualche escremento (di origine animale o umana) o poteva arrivarti in testa qualcosa di poco piacevole (un vaso da notte svuotato dalla finestra).

 

La ggènt c’ lavava su’l alla sctaggio’n (vici’n alla forma uo arru sciu’m), ma c’ sctév’n paricchj ch’ n’n c’ lavav’n pròpia ma’j e puzzav’n còm arr zurr, tutt quant sctév’n chji’n di pu’c, ci’m’c e p’duocchj, miéd’ch e m’d’ci’n manch a dill.
La gente si lavava solo d’estate (vicino al canale di irrigazione o al fiume), vi erano molti che non si lavavano praticamente mai e puzzavano come capri, tutti erano pieni di parassiti (pulci, cimici e pidocchi), di medici e medicine neanche a parlarne.

 

R’ uagliu’n cum’nzav’n a fat’chià (uo iènn agl’an’ma’l, uo p’ la campagna) appéna cum’nzav’n a cam’gnà, alla sc’còla ciarr’iava, s’ iva tutt buo’n, fi’n alla quinta èlèmèmta’r (c’ mparav’n ualappéna a lègg e sc’cri’v caccòsa) e cacch’du’n acchiù bra’v iva all’Avviamènt.
I bambini cominciavano a lavorare (portando gli animali al pascolo o andando in campagna) appena cominciavano a camminare, a scuola si arrivava, se tutto andava bene, fino alla quinta elementare (imparavano a malapena a leggere e scrivere qualcosa) e qualcuno più bravo andava all’Avviamento.

 

La vita èva sèmp ua’l, sèmp arru Paié’s e sèmp a fat’chià: gl’uom’n issciv’n darru Paié’s su’l p’ ì a fà ru sulda’t e p’ ì a cà fiéria, l’ fémm’n sul p’ ì a cacch Santuar’j luoch’c attuorn; p’ ru riésct arr’iav’n mass’m a Sèrgn uo a Lungua’n.
La vita scorreva sempre uguale, sempre al Paese e sempre a lavorare: gli uomini uscivano dal Paese solo per fare il militare e per andare a qualche fiera del bestiame, le donne solo per andare in pellegrinaggio in qualche Santuario dei dintorni; per il resto, andavano al massimo ad Isernia o a Longano.

 

L’ fèmm’n facév’n figl u’n arrè’t a no’t, affi’n a diécia dud’c, (cacch’duna pu’r acchiù d’ vint) e pu’r quand’èv’n prè’n fat’chiav’n sèmp (c’ f’rmav’n cà iuorn pri’m e cà iuorn dò’p la f’gliata) e scpiss c’ v’dèva p’ la campagna na fémm’na préna, ch’ la cunt’ra ch’ nu cr’iatu’r dént e duja tré uagliunciégl ch’ iv’n pazz’iann.
Le donne partorivano in continuazione, fino a dieci dodici volte (qualcuna anche più di venti) e anche quando erano in stato interessante continuavano a lavorare (riposavano da qualche giorno prima a qualche giorno dopo il parto) e spesso si poteva vedere in campagna una donna incinta, con una culla nella quale era un neonato e con due/tre bambini che giocavano nei dintorni.

 

L’ cund’ziu’n pèrò èv’n trisct e paricchj uagliu’n c’ muriv’n p’cc’rigl: la campanèlla (èva na campana acchiù p’cc’rélla ch’ sunava a muort p’ r’ uagliu’n) sunava scpiss e c’ sctév’n puo’ch famégl ando’ n’n nc’éva muort cà cr’iatu’r.
Le condizioni però erano difficili e parecchi bambini morivano piccoli: la campanella (era una campana più piccola che annunciava la morte di un bambino) suonava spesso e vi erano poche famiglie che non avesse avuto un bambino morto.

 

La ggènt a quarant’ann èva vècchia, sctrutta dall fati’ch e dall ma’l patènz e campava affi’n a s’ssantacinch/s’ttant’ann r’manènn sèmp ua’l; cacch’du’n, ògn tant, arr’iava pu’r a na uttantina d’ann.
Le persone a quarant’anni erano vecchie, distrutte dalla fatica e dalle cattive condizioni di vita e vivevano fino a sessantacinque/settant’anni, restando uguali nell’aspetto; qualcuno, ogni tanto, viveva anche un’ottantina d’anni.

N’n c’ sctéva n’sciu’n d’vèrt’ment l’va’t ch’ i’v l’ fèsct: quand èva ma’ltiémp gl’uom’n c’ m’ttév’n alla pusctarèll uo iv’n alla cantina (a iucuà a cart) e l’ fémm’n sctév’n alla casa a co’sc uo a fà ru pallo’n. P’ c’ scpassà nu puo’ch, c’éva ascp’ttà cà cumpliann, cà scpusaliz’j (uo battés’m, crés’ma, cumunio’n) uo cà s’r’nata.
Non c’era alcun divertimento tolte le feste: quando era maltempo gli uomini si radunavano in piazza a parlare o andavano alla cantina (a giocare a carte) e le donne restavano in casa a cucire od a fare il merletto. Per svagarsi un po’, bisognava aspettare qualche festa di compleanno, qualche matrimonio (o battesimo, cresima, prima comunione), o qualche serenata.

 

R’p’nzann a tutt ss’ cò’s m’ m’nètt uli’j d’ l’ sc’cri’v p’ n’n fà pèrd ru r’còrd e p’ fà sapè pu’r a chi’r ch’ viénn appriéss a nu’j chéll ch’ faciava’m na òta arru Paié’s nuosctr.
Ripensando a tutte queste cose, mi venne il desiderio di scriverle per conservarne il ricordo e per far conoscere anche a quelli che verranno dopo di noi come si viveva una volta al nostro Paese.


Sò sc’critt p’rciò nu puo’ch d’ capitu’l, u’n p’ ògn còsa ch’ mà paruta acchiù mpurtant, e m’ piacèra ca, l’ggènn’r, ògn u’n putéss arrass’m’glià cò’m èva la vita d’ na òta arru Paié’s, p’ chi’r ch’ suò acchiù viécchj, affi’n a chi’r ch’ mo’ tiénn na c’nquantina d’ann.
Ho scritto perciò un po’ di capitoli, uno per ciascuna attività che mi è parsa degna di menzione e mi piacerebbe che, leggendoli, ciascuno potesse avere un’idea di come fosse la vita di una volta al Paese, per coloro che oggi sono più vecchi, fino a coloro che hanno una cinquantina d’anni.

 

L’ggènn tutt ru libb’r c’ truov’n paricchj r’p’t’ziu’n, ma l’ songh fatt appòsct acuscì u’n po’ capì còm’èva na còsa pu’r l’ggènn su’l nu capitu’l.
Leggendo l’intero libro si incontrano parecchie ripetizioni, ma è una cosa voluta, cosicché uno possa farsi l’idea completa di un argomento anche leggendo un solo capitolo.

 

Ch’ la scp’ranza d’ fà passà nu mumènt scp’nz’ra’t a tutt chi’r ch’ tiénn la paciénzia d’ m’ lègg.
Con la speranza di far trascorrere un momento spensierato a tutti coloro che avranno la pazienza di leggermi.

 

 

Mario Maddonni

 

Fatt, Fati’ch e Passatiémp -
Avvenimenti, lavori e svaghi

Acci’d ru puorch - Ammazzare il maiale

Na òta ògn faméglia all’vava ru puorch tutt gl’ann, e l’ famégl acchiù ross n’all’vav’n du’j, p’cchè ru puorch èva la sola puss’b’l’tà d’ c’ magnà nu puo’ch di carn gl’ann appriéss.
Una volta ogni famiglia allevava il maiale ogni anno, e le famiglie più numerose ne allevavano due, perché il maiale era la sola possibilità di mangiare un po’ di carne l’anno dopo.

 

Arru mé’s d’ marz ciaccattava nu purc’gliucc d’ na v’ntina d’ chi’l, c’ facéva crasctà p’ ru fa ngrassà acchiù ssa’j e c’ cu’urnava anzi’n alla fi’n d’ gl’ann, quand ciacc’déva.

A marzo si comprava un maialino di una ventina di chili, lo si faceva sterilizzare per farlo ingrassare di più e lo si nutriva fino alla fine dell’anno, quando lo si uccideva.

 

P’ ru crasctà, masch’r uo fèmm’na ch’ fuss, c’ chiamava ru crasctapurcèlla ch’ m’niva alla casa, c’ m’ttéva ru purc’gliucc mmié’z all còss e ch’ nu curt’gliucc tagliént ru crasctava. Ru purciégl alluccuava, ma do’p nu puo’ch d’ iuorn r’éva passa’t tutt cò’s.

Per castrarlo, maschio o femmina che fosse, veniva chiamato un uomo che sapeva farlo il quale veniva a casa, prendeva il maialino, lo immobilizzava e con un coltellino affilato procedeva all’operazione. Il maialino strillava, ma dopo qualche giorno guariva del tutto.

 

Ru puorch c’ magnava tutt cò’s, ma chié putéva r’ déva la vròda ch’l’ sié’r e la vrénna; d’ascta’t c’ dév’n assa’j ch’cucc e agl’autunn c’ iva r’cugliénn la glianna; pri’m d’ ru acci’d c’ cu’urnava ch’ nu puo’ch d’ rantin’j.
Il maiale mangiava di tutto, ma chi poteva farlo lo nutriva con il siero (residuo del latte dopo aver tolto formaggio e ricotta) e la crusca; d’estate gli si davano molte zucche, mentre d’autunno si raccoglievano le ghiande; prima di ammazzarlo lo si nutriva meglio con del mais.

 

Quand c’ facéva acchiù mègl arr’iava a p’sà pu’r du’j qunta’l (e allora èv’n tutt cuntiént p’cchè c’ sctéva assa’j nzogna), ma d’ rèula facéva ciént s’ssanta/ciént s’ttanta chi’l.
Quando cresceva meglio arrivava a pesare anche due quintali (e allora erano tutti contenti perché aveva tanto grasso), ma normalmente pesava sui centosessanta/centosettanta chili.

 

Passa’t Nata’l c’ sc’gliéva na iurnata, c’ cumannav’n r’ pariént e c’ pr’parava tutt chéll ch’ s’rviva: bancariégl (uo na t’nèlla, uo na balla d’ paglia), ch’ttora, curtèll’ra, us’ra’l, sicchj p’ r’cògl l’ sangh, mach’nètta p’ nzaccà l’ saucicc, sa’l, cann p’appènn sanguna’t e saucicc, frussc di lau’r (p’ mprufumà l’ saucicc).
A fine anno, si fissava un giorno, si invitavano i parenti e si preparava tutto ciò che sarebbe servito: un tavolinetto (o un mastello, o una balla di paglia), un grosso paiolo, coltelli, il gancio in legno per appenderlo, un secchio per raccogliere il sangue, la macchinetta per insaccare le salsicce, sale, canne per appendere i sanguinacci e le salsicce, foglie di alloro per aromatizzare le salsicce, ecc..

 

Quand’èva la matina d’sct’nata, ru padro’n ciarr’zz’iava priésct, mttéva la ch’ttora ch’ l’acqua e app’cciava ru fuo’ch.
La mattina del giorno fissato, il padrone si alzava presto e metteva sul fuoco il paiolo con molta acqua.

 

Vèrz l’ òtt arriav’n gl’o’t e, quand l’acqua dént alla ch’ttora ulléva, c’ iva a caccià ru puorch, add’iu’n darru iuorn annanz, c’ purtava v’ci’n arru bancariégl e quand sctéva lò’ch gl’uom’n ru acchiappav’n (chié a na còssa, chié a na récchia, chié r’ m’nava na zuarèlla arru muss uo a nu pè’d) e ru allunguav’n ncòpp arru bancariégl (uo na t’nèlla, uo na balla d’ paglia).
Verso le otto arrivavano i parenti e, quando l’acqua era bollente, si andava a prelevare il maiale nella stalla, digiuno dal giorno precedente, si portava vicino al posto allestito e, quand’era lì, gli uomini lo prendevano (chi per una zampa, per un orecchio, chi gli legava una corda al muso o ad un piede) e lo allungavano sul tavolinetto preparato (o su una tinozza, o su una balla di paglia).

 

Mèntr gl’o’t ru t’név’n férm, u’n capa’c ch’ nu curtiégl appunti’t r’ tagliava r’ cannari’l e na fémm’na apparava nu sicchj p’ r’cògl l’ sangh ch’ sc’cannuttava da ngann.
Mentre gli altri lo tenevano fermo, uno capace gli tagliava la gola con un coltello appuntito e una donna accostava un secchio per raccogliere il sangue che usciva a fiotti dalla gola tagliata.

 

Ru pòv’r puorch alluccuava d’scp’ra’t e s’ qui’r ch’ sc’cannava èva capa’c, c’ muriva subb’t, ma c’ sctév’n ciért ch’ ru facév’n murì d’ crèpacò’r e allora sctéva pu’r mézo’ra alluccuà.
Il povero maiale urlava disperato e, se colui che lo aveva scannato era bravo, moriva presto, ma ce n’erano alcuni che erano incapaci e lo facevano soffrire a lungo, anche per mezz’ora.

 

Intant, gl’uom’n nu ru putév’n lassà, s’nno’ c’ n’ sc’cappava, e allora scì ca chié ulèva ri’r!
Intanto, gli uomini non potevano allentare la presa, altrimenti il maiale scappava via, e allora sai le risate!

 

Ciért mati’n ciacc’dév’n d’ci’n di puorc e allora èva u’n allucch p’ tutt ru Paié’s.
Certe mattine venivano uccisi decine di maiali, e allora per l’intero Paese era tutto un urlare.

 

Quand c’éva muort, u’n ch’ na p’gnata p’gliava l’acqua ullènt dalla ch’ttora e c’ la m’nava chia’n chia’n ncòpp p’ r’ co’c la péll ncòppa ncòppa e l’varr r’ pi’l ch’ ru curtiégl (ncòppa all ri’n èva fac’l, ma p’ pulì buo’n la còccia, l’ récchj e l’ zamp c’ uléva tanta paciénzia).
Quand’era morto, un uomo con un orcio prendeva l’acqua bollente dal paiolo e la buttava lentamente sul maiale per cuocere la pelle in superficie e facilitare la pelatura con il coltello (sul corpo era più facile, ma per pulire bene la testa, le orecchie e le zampe ci voleva molta pazienza).

 

Però, c’éva sc’curcià buo’n, p’cchè l’ cut’ch c’év’na magnà.
Però, bisognava pulirlo bene, poiché la cotenna la si sarebbe dovuta mangiare.

 

Na òta puli’t, c’ pgliava ru v’lancio’n e c’ p’sava, può c’ m’ttéva gl’us’ra’l all còss arrè’t e ciapp’nnéva a na vi’ja a ca’p all’abball, c’ paccava, c’ tagliava la l’ccaréssa e nu puo’ch d’ cusctatèll p’ fà a magnà e c’ puliva chéll dént.
Una volta pulito, si prendeva la stadera e si pesava, poi veniva messo un gancio di legno che divaricava le zampe posteriori, e veniva appeso al soffitto a testa in giù, si spaccava in due, si prelevava il sottogola ed un po’ di costicine per preparare il pranzo e si pulivano le interiora.

 

Nu pa’r d’ fémm’n, ch’ na conca, p’gliav’n l’ udèll e l’ i’v’n a lavà, ca sèr’n s’rvu’t p’ nzaccà l’ saucicc.
Un paio di donne, con una tinozza, prendevano le budella ed andavano a lavarle bene, poiché sarebbero servite per insaccare le salsicce.

 

A magnà èva fèscta, ch’ maccaru’n, cicu’r e vi’n nuo’v.
Il pranzo era una festa, con pasta, spezzatino e vino nuovo.

 

La séra, ch’ l’ sangh, c’ facév’n r’ sanguna’t, c’ cucév’n e ciapp’nnév’n alla cucina.
La sera, con il sangue raccolto venivano preparati i sanguinacci che venivano cotti ed appesi in cucina.

 

Ru iuorn appriéss c’ scp’zzava ru puorch, facènn l’ du’j pr’sott’ra, l’ v’ntrésch, nu cap’cuogl, tréija/quatt piézz d’ lard.
Il giorno dopo il maiale veniva spezzettato, preparando due prosciutti, la pancetta arrotolata, un ossocollo, tre o quattro pezzi di lardo.

 

Ch’ ru riésct c’ facéva ca’ suppr’ssa’t e r’ c’curigl p’ l’ saucicc (pu’r ru fégh’t c’ facéva a c’curigl e, amm’sc’ca’t all lard, c’ nzaccava a saucicc).
Con il resto venivano preparati dei salami e dello spezzatino molto piccolo per le salsicce (anche il fegato veniva ridotto in pezzettini e, mischiato al lardo, insaccato separatamente in salsicce).

 

L’ saucicc, l’ lard, l’ v’ntrésc’ch, ru cap’cuogl, ru r’cchia’l, ru vrucch’la’r e l ‘supr’ssa’t ciapp’nnév’n ch’ l’ cann dént alla cucina, l’ pr’sott’ra c’ m’ttév’n sott sa’l e c’app’nnév’n acchiù appriéss.
Le salsicce, il lardo, la pancetta, il guanciale, i salami e le salsicce venivano appesi con delle canne al soffitto della cucina, i prosciutti venivano messi sotto sale e sarebbero stati appesi successivamente.

 

La trippa c’ facév a l’nzarèll: ev’n l’ nnògl ch’ c’ salav’n e ciaccunciav’n e ciapp’nnév’n a s’ccà; può, nu puoch alla òta, c’ m’ttév’n dént alla p’gnata d’ fasciuo’l.
Con lo stomaco del maiale si preparavano delle strisce che venivano salate, aromatizzate e appese a seccare; poi, un po’ alla volta venivano cotte con i fagioli.

 

R’ pri’m a èss magna’t èv’n r’ sanguna’t, ru r’cchia’l e ru vrucch’la’r; l’ saucicc, quand c’év’n s’cca’t, c’ scp’nnév’n, c’ tagliav’n a dét’ra e c’ m’ttévn all’unt: dò’p fritt dént all’unt, c’ m’ttév’n dént arr buccacc (uo dént alla musscica) e c’ cupriv’n ch’ l’unt sctéss ch’ c’ ntusctava e l’ cunz’rvava p’ tanta tiémp (c’ magnav’n, cumpaniann, quand c’ sctév’n l’ fati’ch ròss uo s’ iva cà fr’sctie’r alla casa); l’ lard e la v’ntrésc’ca r’manév’n appi’s e c’ tagliav’n a ma’n a ma’n ch’ s’rviv’n (ma c’ f’niv’n f’iénn); l’ pr’sott’ta r’manév’n appé’s a s’ccà e c’ cum’nzav’n quand’èva n’òccasio’n ròssa.
I primi ad essere mangiati erano i sanguinacci ed il guanciale; le salsicce, quand’erano secche, si tagliavano in pezzi della grandezza di un dito, si friggevano nello strutto e si mettevano in vasi di vetro (o nella vescica del maiale) coperte dallo stesso strutto per essere conservate a lungo (si mangiavano, con parsimonia, in occasione di lavori agricoli impegnativi o nel caso si avessero ospiti); il lardo e la pancetta restavano appesi e venivano tagliati a mano a mano che servivano ma finivano presto; i prosciutti restavano appesi a stagionare e venivano affettati in occasione di avvenimenti speciali.

 

Mo’ r’ puorc n’n cialliév’n chiù, nu puo’ch p’cchè l’sctall puzz’n e dént arru Paié’s n’n c’ r’ facèr’n scta chiù, nu puo’ch p’ l’ mpégn ch’ n’sciu’n c’ ò p’glià chiù e nu puo’ch p’cché n’n c’ scta chiù la fa’m (anz, mò chésct fà ma’l, chéll fa ngrassà, …) è aggir’n acchiù sòld d’ na òta, e allora ògn u’n, quand r’ d’sid’ra, ciaccatta d’rèttamènt chéll ch’ ò.
Adesso i maiali non vengono più allevati, un po’ perché le stalle puzzano e non potrebbero più stare nel Paese, un po’ per l’impegno che più nessuno vuole prendere e un po’ perché ormai manca la vera fame (anzi, adesso questo fa male, quello fa ingrassare,..) e girano molti più soldi di una volta e allora ciascuno, quando ne ha voglia, compra ciò che vuole.

Addacquà - Irrigare

La campagna d’ ru Paié’s vè s’parata tra sènz’acqua (chélla d’ capammont alla m’ntagna) e ch’ l’acqua (chéll d’abball).
La campagna di Sant’Agapito viene distinta tra senz’acqua (quella collinare) e con l’acqua (quella in pianura).

 

La rròbba ch’ c’ fà all’èscta’t/autunn (uort, pata’n, fasciuo’l, rantin’j, cappucc), c’éva s’m’nà p’ fòrza abball e arru mé’s d’ascta’t, s’ n’n chiuuéva, c’éva addacquà.
Tutto ciò che viene raccolto in estate/autunno (pomodori, patate, fagioli, mais, verdura), bisognava per forza seminarlo giù in pianura poiché d’estate, se non pioveva, bisognava irrigare.

 

C‘ sctév’n cinch furm: la forma Valènza, la forma Maggio’r, la forma d’ l’ Vign Cu’p, la forma d’ Còl’mbri’n e la forma d’ l’ D’m’nnott. O’gn u’na t’néva na diga d’ présa dént alla Lorda ch’ ògn pr’mavèra c’éva r’fà, cà d’ viérn la chiéma c’ purtava tutt cò’s.
Vi erano cinque impianti di irrigazione: il canale Valenza, il canale Maggiore, il canale Vigne Cupe, il canale Colle Merindo ed il canale di Temennotte. Ognuno originava da una diga nella Lorda che ogni primavera doveva essere rifatta poiché d’inverno la piena spazzava via tutto.

 

Quand’ l’acqua p’ la Lorda éva puo’ch, p’ fà arr’ià l’acqua a Còl’mbri’n e all D’m’nnott c’év’na chiu’d gli’o’t furm.
Quando l’acqua nella Lorda era poca, per far giungere l’acqua fino Colle Merindo ed a Temennotte, bisognava chiudere gli altri canali.

 

Tutt r’ padru’n d’ l’ tiérr ch’ l’acqua év’na paià ru nnaffiamènt e év’na pulì r’ furma’r ch’ passav’n v’ci’n alla tèrra: s’ n’n r’ puli’v’n, la Cumm’ssio’n d’ la cumunio’n d’utènza facéva la contrav’nzio’n e ch’ chi’r sòld mannava n’òp’ra’j a pulì.
Tutti i padroni dei terreni irrigui dovevano pagare una tassa e dovevano pulire bene i canali prospicienti al proprio terreno: se non lo facevano, la Commissione della comunione di utenza elevava una contravvenzione e con il ricavato mandava un operaio a pulire il canale.

 

Durant tutta la sctaggio’n, c’ sctéva n’acquaiuo’l ch’ èva paia’t p’auuardà l’acqua, pulì cà furma’r scpuorch, fà la contrav’nzio’n a chié addacquava fò’r aggi’r uo n’n puliva r’ faurma’r e fà m’nà ru bann p’ avv’sà la ggènt quand r’attuccuava d’ ì addacquà: ògn séra, ru bann’to’r facéva ru gi’r d’ ru Paié’s p’ dà l’ nutiz’j p’ ru iuorn appriéss.
Durante tutta l’estate veniva incaricato un guardiano che, dietro compenso, controllava l’acqua, manteneva puliti i canali, comminava multe a chi irrigava senza averne diritto o non puliva i canali ne dava indicazioni al banditore per avvisare la gente dello stato del turno: ogni serra, il banditore faceva il giro del Paese per fornire le informazioni relative al giorno successivo.

 

Ru aggi’r cum’nzava da daca’p alla présa e iva a ma’n a ma’n, fi’n a quand l’acqua isciva da pié’d e c’ r’cum’nzava nota òta.
Il turno cominciava dall’inizio del canale e a mano a mano si proseguiva fino al termine; quando anche l’ultimo pezzo di terra servito dal canale era stato irrigato, si ricominciava.

 

Quand l’ s’m’na’t èva puo’ch uo s’éva chiuov’t, l’acqua r’manéva ssciòta e ògn u’n putéva addacquà cò’m uléva.
All’inizio della stagione, o se pioveva, il turno veniva sospeso e ognuno poteva irrigare a piacimento.

 

S’ la sécca èva fòrt, e ru gi’r d’v’ntava tròpp luongh, ògn tant c’ facéva n’aggi’r su’l p’addacquà òrt’ra e fasciuo’l ch’évn b’suogn d’ èss addacqua’t acchiù scpiss.
Se la siccità era duratura, ed il giro diventava troppo lungo, ogni tanto veniva fatto un giro solo per orti e fagioli, che avevano bisogno di essere annaffiati più spesso.

 

Quand c’ sctéva ru aggi’r ògnu’n éva ì addacquà quand r’attuccuava, d’ iuorn uo d’ nòtt e dò’p ch’ ru gi’r èva passa’t éva ascp’ttà ru gi’r dò’p.
Durante il turno, ognuno poteva irrigare solo quando toccava a lui, a qualunque ora e, dopo che il turno era passato avanti doveva aspettare il turno successivo.

 

P’addacquà c’éva fà la buttatura dént arru furma’r p’add’rz’ià l’acqua dént alla tèrra e può ch’ la zappa c’éva assisct p’addacquà buo’n tutt cò’s e n’n fà pèrd l’acqua, né falla ì all tiérr v’ci’n andò r’ padru’n putev’n pu’r n’ ulé addacquà.
Per irrigare bisognava otturare il canale per deviare l’acqua nel terreno e poi con la zappa bisognava dirigerla costantemente, per irrigare ogni angolo e non far disperdere l’acqua, né farla traboccare nei terreni vicini, i cui padroni potevano non voler irrigare.

Campà - Vivere

Na òta, campà èva n’art d’ffic’l, p’ tutt l’ cund’ziu’n ch’ c’ sctév’n, l’ puo’ch magnà (e catti’v), la malavita e l’ malati’j.
Una volta vivere non era una cosa facile, per tutte le condizioni che c’erano, il cibo scarso (e cattivo), le sofferenze e le malattie.

 

C’ cum’nzava aggià pri’m d’ nassc, p’cchè l’ fémm’n prè’n fat’chiav’n affi’n a lut’m e n’n t’név’n n’sciuna ass’sctènza; p’rciò ògn dié’c pr’nézz c’ sctév’n tréija-quatt fraiatu’r.
Le difficoltà cominciavano già prima di nascere, poiché le donne incinte facevano lavori pesanti fino all’ultimo momento e non godevano di alcuna assistenza; perciò ogni dieci gravidanze c’erano tre-quattro aborti.

 

Nassc èva na còsa p’r’culosa, p’cchè c’ nasscéva alla casa, quand iva buo’n c’ sctéva la L’vatri’c, sènza miéd’ch e sènza m’d’ci’n. Quand caccòsa iva sctuort, ru criatu’r c’ muriva ( e ciért ò’t pu’r la mamma).
Nascere era una cosa pericolosa, poiché si nasceva in casa, quando andava bene c’era l’Ostetrica, senza medico e senza medicine. Quando qualcosa andava storto il neonato moriva (e, a volte, anche la madre).

 

Na òta na’t, u’n éva appéna cum’nza’t a patì. S’ la mamma n’n t’néva l’ latt p’allattà, c’éva tru’uà cà fémm’na ch’ l’ putéva fà arru pòsct si’j, s’nno’ c’éva tru’uà cà puo’ch d’ latt d’ crapa ma n’n sèmp èva buo’n.
Una volta nato, uno aveva appena incominciato a soffrire, se la mamma non aveva abbastanza latte per allattare, bisognava trovare un’altra donna che lo facesse al posto suo, altrimenti bisognava reperire del latte di capra, ma non sempre andava bene.

 

La vita èva tutta na sc’cumméssa: r’ g’n’tu’r èv’na fat’chià p la campagna e lassav’n r’ figl a cà vècchia ch’éva b’suogn éssa d’èssa auuardata, e n’n c’ sctéva n’sciu’n uagliunciégl ch’ n’n sctéss chj’n d’ c’catri’c e d’ sciacca’t. Tutt sctév’n mié’z p’scialiétt. Allora alla Chiésia c’ sctéva na campanèlla p’cc’rélla ch’ sunava a muort quand c’ muriva nu uaglio’n: sunava scpiss.
La vita era tutta una scommessa: i genitori dovevano lavorare e lasciavano i bambini a qualche vecchia che aveva lei bisogno di essere assistita e non c’era alcun bambino che non avesse la testa piena di cicatrici. Tutti erano semisvestiti. In quel tempo la Chiesa aveva una campana più piccola che suonava a morto quando moriva un bambino: suonava spesso.

 

Quand t’név’n cinca-sé’j ann, r’ uagliu’, c’ cum’nzav’n a uadagnà la pagnotta: cacciav’n gl’an’ma’l, cum’nzav’n a ì p’ la campagna anziè’m arr g’n’tu’r, car’iav’n caccòsa ch’ gl’as’n, iv’n a arrunnà la glianna p’ ru puorch.
Quando avevano cinque-sei anni, i bambini cominciavano a guadagnarsi il pane: portavano gli animali al pascolo, accompagnavano i genitori in campagna, guidavano l’asino nel trasporto di cose, andavano a raccogliere ghiande per il maiale.

 

R’ chiù, scpècialmènt l’ fémm’n, lassav’n la sc’còla all l’m’nta’r e su’l cacch’du’n cunt’nuava a sctudià.
La maggior parte, specialmente le donne, lasciavano la scuola dopo le elementari e solo qualcuno continuava gli studi.

 

L’ fémm’n c’ scpusav’n a d’ciassètt-d’ciòtt ann e r’ masc’ch’r a vint-v’ntu’n, do’p ch’év’n fatt ru sulda’t.
Truav’n na stanzia p’ c’ métt su’l e cum’nzav’n a fà figl: tréija-quatt èva la rèula, ma c’ stév’n paricchj che facév’n sètta-òtt e pu’r acchiù d’ dié’c.
Le femmine sposavano a diciassette-diciott’anni, mentre i maschi lo facevano a venti-ventuno, dopo aver finito il servizio militare.
Trovavano una stanza per andare a vivere da soli e cominciavano a sfornare figli: tre-quattro era la regola, ma ce n’erano tanti che facevano sette-otto e anche più di dieci.

 

Ev’n appr’zza’t r’ figl masch’r ca putév’n fat’chià subb’t, mèntr l’ fémm’n év’n visct malamènt p’cchè n’n facév’n fati’ch ròss e c’ sèra uluta la dodda p’ l’ fà mard’jà.
Erano apprezzati i figli maschi che avrebbero potuto lavorare presto, mentre le femmine erano malviste in quanto inidonee ai lavori pesanti e bisognose di dote per farle sposare.

 

La vita iva annanz, sèmp ua’l, amm’surata sèmp ch’ l’ sctéss fati’ch e sènza n’sciuna scp’ranza d’ m’gliuramènt. A quarant’ann la ggènt èva già vècchia e, s’ tutt iva buo’n, campava f’n a s’ssanta s’ssantacinch ann. Cacch’du’n furtuna’t, scpècialmènt fémmna, campava pu’r na uttantina.
La vita andava avanti, sempre uguale, scandita sempre dagli stessi lavori agricoli, senza alcuna speranza di miglioramento. A quarant’anni la gente era vecchia e, se tutto andava bene, viveva fino a sessanta-sessantacinque anni. Qualcuno più fortunato, specialmente donne, viveva fino alla ottantina.

 

C’ sctéva tanta fati’ch, tant ma’l patènz, tanta scpurchizia, n’sciuna cum’d’tà, pu’c, p’duocchj e cim’c ch’ t’ c’ magnav’n nòtt e iuorn (p’acci’d r’ p’duocchj nca’p arr uagliu’n c’ m’ttév’n ru p’tròlj), e n’n t’ facév’n r’pusà manch dént arru liétt.
C’era tanta fatica, tante sofferenze, tanta sporcizia, nessuna comodità, pulci, pidocchi e cimici ti mordevano giorno e notte (per ammazzare i pidocchi in testa ai bambini usavano il petrolio) e non ti facevano riposare neanche a letto.

 

Tutt quant pati’v ru ma’l d’ diént ch’ c’ cum’nzav’n a uasctà già da uagliu’n , e, ancora giu’n giu’n, sènza n’sciuna cura, c’ n’ cadiv’n (r’manéva su’l cà zéppa annanz).
Tutt sctév’n chj’n d’ d’lu’r e n’n manch sapév’n ch’ iév’n l’ malati’j ch’ p’gliav’n.
Puo’ch (e malamènt) l’ magnà, puo’ch l’ vé’v, ma’l v’sctu’t, n’sciu’n d’v’rt’mènt… e sctév’n tutt cuntiént.
Tutti soffrivano di mal di denti, che cominciavano a cariarsi già da ragazzi ed ancora in gioventù, non essendoci cure adeguate, si restava senza (restava solo qualche spezzone di incisivi).
Tutti erano pieni di dolori e non avevano idea di quali fossero le malattie di cui soffrivano.
Poco (e cattivo) il cibo, poco il bere, mal vestiti, nessun divertimento… ed erano tutti contenti!

Ch’ uo fà! - Cosa vuoi farci!

A chi’r tiémp, la vita passava lènta, darr padr arr figl n’n c’ sctéva qua’sc n’sciuna d’ffèrènza e n’n c’ sctéva n’sciuna scp’ranza d’ fà nu pass annanz.
A quei tempi la vita scorreva lentamente, da una generazione all’altra non c’era quasi alcuna differenza e non c’era alcuna speranza di avere un deciso miglioramento nelle proprie condizioni di vita.

 

P’ d’ chiù tutt quant, fémm’n e uom’n, ruoss e p’cc’rigl, t’név’n nu r’scpètt p’ la R’l’gio’n e p’nzav’n ca tutt l’ cò’s èv’n sctabb’li’t dalla ul’ntà d’ Di’j ch’ sc’cr’véva ru d’scti’n p’ ògn u’n e n’n c’ putéva cagnà.
Per di più, tutti, uomini e donne, grandi e piccini, avevano un gran rispetto verso la Religione e di conseguenza ritenevano che tutti gli avvenimenti discendessero da un disegno Divino e che ciascuno avesse già scritto il proprio destino che non si poteva cambiare.

 

Da chèsct c’ n’ m’niva ca ògn còsa, bella uo brutta, èva èss acc’ttata ch’ la paciénzia e c’ s’avéva rass’gnà d’ front all d’scgraz’j.
Da ciò ne discendeva che ogni cosa, bella o brutta che fosse, doveva essere accettata pazientemente e bisognava rassegnarsi di fronte alle disgrazie.

 

Pu’r chié ciarrabb’llava, l’ facéva sèmp contr ru Patatèrn, uo casct’mann uo pr’iann p’cchè c’ m’ttèss l’ ma’n e facéss f’nì r’ ua’j si’j.
Anche chi si ribellava al destino avverso, lo faceva sempre contro il Padreterno, o bestemmiando o pregando perché intervenisse a porre fine ai propri guai.

 

U’n passava nu ua’j: “è la ul’ntà d’ Di’j; “èva d’scti’n”; “n’ém ch’ fà”; “e ch’ uo fà”. U’n p’gliava na mala strada: “à au’t nu ma’l d’scti’n”. C’ muriva nu fam’glia’r: “c’éma fà curagg”. Na còsa iva malamènt: “e ch’ uo fà”. P’ tutt l’ cò’s c’ sctéva na rass’gnazio’n na cuns’lazio’n a sapè ca tutt m’niva dalla ma’n d’ Di’j.
Uno aveva una disgrazia: “è la volontà di Dio”; “era destino”; “non possiamo farci niente”. Uno imboccava una strada sbagliata: “ha avuto un destino avverso”. Moriva un congiunto: “dobbiamo farci animo”. Una qualsiasi cosa andava male: “e che vuoi farci”. Verso tutte le cose c’era una diffusa rassegnazione ed uno spirito consolatorio nel ritenere che tutto discendesse dalla volontà imponderabile di Dio.

Curar'c - Curarsi

Mo’ p’ niént la ggènt corr arru miéd’ch uo arru Scp’da’l e c’ piglia m’ntu’n d’ m’d’ci’n sènza manch sapé s’ fann bé’n uo ma’l.
Oggi le persone corrono dal medico o all’ospedale anche per futili motivi e prendono montagna di medicine, senza neanche essere sicuri che facciano bene o male.

 

Na òta ru miéd’ch n’n c’ sctéva (iva su’l ògn tant e c’éva pajà, p’rciò u’n c’ iva su’l s’ éva vèramènt d’ b’suogn), l’ m’d’ci’n manch p’ suonn (e ch’ l’ puo’ch c’évna pajà) e arru Scp’da’l u’n c’ iva quand sctéva pròprj malamènt.
Una volta il medico non c’era (andava solo di tanto in tanto o su richiesta e bisognava pagarlo, perciò uno ci andava solo se ne aveva bisogno davvero), le medicine neanche per sogno (e le poche che c’erano bisognava pagarle) e all’ospedale uno ci andava quando stava proprio male sul serio.

 

Allora la ggènt c’éva ng’gnà e quand ciammalava uo c’ facéva ma’l a cà vi’ja, c’ sctéva sèmp cacch vècchia (uo cà viécchj) ch’ sapéva accò’m far’t’l passà.
Allora la gente doveva ingegnarsi e quando uno si ammalava o si procurava un infortunio, vi era sempre qualche vecchia (o vecchio) che aveva la soluzione giusta.

 

P’ ògn malann c’ sctéva na ièrva iuscta, ma chélla acchiù usa’ta èva la malfa, ch’ èva bòna p’ tutt cò’s: p’ ru ma’l d’ panza c’ facéva voll e c’ v’véva l’acqua; s’ u’n t’néva na p’sctèma, c’ facéva nu mpiasctr e scf’cciava; s’ t’néva na piaga, c’ la m’ttéva ncòpp e ciassuguava.
Per ogni malanno c’era un’erba che costituiva un giusto rimedio, ma quella più usata era la malva che veniva usata per ogni evenienza: per il mal di pancia si beveva il decotto; se uno aveva una cisti, faceva un impacco e questa suppurava; se aveva una ferita con la malva asciugava.

 

Quand a u’n r’ issciva n’aruo’l, éva tamènt ch’ gl’uocchj ammala’t dént a na buttiglia chiéna d’uogl e c’ sèra l’va’t.
Quando a qualcuno veniva fuori un orzaiolo, doveva guardare con l’occhio malato dentro una bottiglia piena d’olio e sarebbe guarito.

 

Quand u’n c’ tagliava uo c’ facéva na f’rita, c’ p’ssciava ncòppa p’ d’s’nf’ttà.
Quando uno si tagliava o si procurava una ferita, ci faceva sopra la pipì per disinfettarla.

 

S’ dalla f’rita issci’va l’ sangh, p’ l’ sctagnà c’ s’ m’ttéva ncòppa na puoca d’ tèrra fina uo, s’ u’n n’n t’néva la tèrra, nu bbabbarò’sc.
Se dalla ferita veniva fuori il sangue, per arrestarlo si tamponava la stessa con della terra fine o, in mancanza, con della ragnatela.

 

S’ c’ facèva nu pagliaricc c’ m’ttéva nu puo’ch d’unt p’ ru fa ammullà.
Se veniva fuori un giradito, veniva unto con dello strutto per ammorbidirlo.

 

R’ d’lu’r, scpècialmènt chi’r all ri’n (ma pu’r r’ ma’l d’ diént), c’ curav’n m’ttènn’c ncòpp nu mato’n ncuott v’ci’n arru fuo’ch.
I dolori, specie quelli lombari (ma anche il mal di denti) venivano curati mettendo sulla parte dolente un mattone riscaldato vicino al fuoco.

 

Ncòpp all cuott c’ m’ttév’n nu puo’ch d’uogl d’ uliva.
Le scottature venivano curate mettendovi sopra dell’olio di oliva.

 

P’ n’n fà nchia’d la part andò éva mucc’ca’t na vèscp’ra, n’a’p uo n’apo’n, c’ m’ttév’n ncòpp nu fiérr, uo nu curtiégl, uo na fo’c.
Per evitare il gonfiore successivo ad una puntura di vespa, d’ape o di calabrone, sulla parte veniva posto qualcosa di ferro, o la lama di un coltello o di falce.

 

L’ scbudatu’r e l’ ruttu’r d’òssa c’ curav’n ch’ du’j sctécch d’ l’gna’m attacca’t strétt.
Le slogature e la rotture delle ossa si curavano immobilizzando l’arto con due stecche di legno legate strettamente.

 

P’ l’và r’ puorr e r’ niè’j ciausava la ciammaruca scpugliata (ch’ pèrò n’n c’éva ì truènn ma c’éva truà p’ ca’s): c’ passava ncòpp arru puorr e quisct c’ s’ccava.
Per guarire i porri ed i nei si usava la lumaca senza guscio (che però bisognava rinvenire casualmente, senza andare in cerca): veniva passata sopra il porro e questo guariva.

 

Pu’r p’ curà l’ulc’ra arru sctòm’ch ciausava la ciammaruca scpugliata, però u’n c’ l’éva cullà viva e allora n’n c’ sctév’n tant ch’ l’ facév’n.
Anche per curare l’ulcera allo stomaco veniva usata la lumaca senza guscio, però bisognava inghiottirla viva e allora non c’erano tanti disposti a farlo.

 

P’ fa passà la rappiglia ncann, c’ facéva sc’callà l’ vi’n e c’ v’véva ch’ l’ mè’l.
Per curare il raffreddore usava bere vino caldo con il miele.

 

Quand u’n t’néva la pr’ssiona iota, c’ magnava gl’agl cru’d uo, s’ n’avasctava, r’ facév’n nu salass ch’ l’ sanguétt.
Se uno aveva l’ipertensione, mangiava dell’aglio crudo o, se questo non fosse stato sufficiente, veniva sottoposto ad un salasso con le sanguisughe.

 

L’ sanguétt ciausav’n pu’r p’ fà sucuà l’ sangh ammazzari’t v’cin a na f’rita.
Le sanguisughe venivano usate anche per eliminare il sangue rappreso in prossimità di una ferita.

 

Quand u’n n’n sctéva buo’n e n’n c’ sapéva p’cché, scpècialmènt s’ ièva nu uaglio’n, c’ déva la colpa arru maluocchj e c’ purtava na maglia uo cacch’d’nnota còsa a na fémm’na ch’ r’ sapéva r’ncantà.
Se uno stava male e non si riusciva ad individuare la causa, specie se si trattava di un bambino, si attribuiva la responsabilità al malocchio e si portava un indumento a qualche donna che era in grado di levarlo.

 

P’ ru riésct, èva alla bòna d’ Di’j.
Per il resto, ci si rimetteva alla volontà di Dio.

Fà la lana - Fare la lana

Na òta n’n c’ sctév’n r’ sòld p’accattà la rròbba d’ lana, ch’ iéva n’cssar’j arru mé’s d’ viérn quand èva fridd dént e fò’r la casa.
Una volta non c’erano soldi per comprare indumenti di lana che erano necessari d’inverno quando faceva freddo sia fuori di casa che dentro.

 

Allora, chié chiù, chié mé’n, tutt t’név’n cà p’curèlla, ch’ iéva bòna p’ gl’è’n, p’ l’ latt e p’ la lana.
Allora, chi più chi meno, tutti avevano qualche pecora, che forniva sia l’agnello, sia il latte e sia la lana.

 

Quand èva ru mé’s d’ ma’ij, chié t’néva l’ pécu’r l’èva carusà, e p’ l’và nu puo’ch d’ scpurchizia e d’ tampa alla lana, l’éva ì pri’m a uagnà.
A maggio, chi aveva delle pecore doveva tosarle e, per togliere un po’ sporcizia e di puzza alla lana, doveva prima andarle a lavare.

 

Ru iuorn annanz a qui’r d’sct’na’t a carusà, c’ purtav’n l’ pècu’r a Ca’p d’ Ròsa uo alla Font Capisct’r, c’ purtav’n v’ci’n a nu urgh dandò putév’n iscì fac’lmènt su’l da na via, c’ p’gliava la pècura campanara e c’ m’nava dént all’acqua.
Il giorno prima di quello fissato per la tosatura si portavano le pecore a Capo di Rosa o alla Fonte Capestro, si avvicinavano ad una forra da dove si potesse uscire facilmente da un solo lato, si prendeva quella che portava la campana al collo e si buttava in acqua.

 

Ch’llo’t pècu’r c’ m’nav’n appriéss so’l so’l, e u’n ciapparava v’ci’n arru lapp ch’ na mazza p’ n’n l’ fa isscì subb’t, accuscì natann natann, la lana c’ lavava.
Le altre la seguivano volontariamente e uno si posizionava vicino al guado con un bastone per non consentire loro di uscire subito cosicché, nuotando, lavavano la lana.

 

Do’p nu puo’ch, c’ facév’n isscì e c’ purtav’n arru so’l p’ l’ fà assuguà.
Dopo un po’ si lasciavano uscire dall’acqua e si portavano al sole per lasciarle asciugare.

 

Ru iuorn appriéss, ncòpp a n’éra uo a na sòda, c’ p’gliav’n una a una, c’ mpascturav’n ncòpp a na tènna e ch’ la fruov’c d’ carusato’r c’ tagliava la lana rènt rènt la pèll (ogn tant c’ issciva pu’r cà zancata).
Il giorno successivo, su di un’aia o uno spiazzo erboso, ad una ad una, si legavano loro le zampe, si sdraiavano su di un telo e, con delle forbici idonee, si tagliava la lana rasente la pelle (ogni tanto ci scappava pure qualche ferita).

 

La lana raccòta c’ lavava nota òta, c’ scpannéva p’ la fà assuguà e può c’ m’ttéva dént all sacchétt e c’ r’punnéva a na via all’assutt.
La lana raccolta veniva lavata nuovamente e stesa per farla asciugare, dopodiché veniva messa in sacchi di iuta e riposta in luogo asciutto.

 

La séra, scpecialmént arru mé’s d’ viérn, l’ fémm’n la p’gliav’n, la cardav’n e può m’ttév’n ma’n arru fu’s e la f’lav’n, facènn tanta gliom’r.
La sera, specialmente d’inverno, le donne la prelevavano, la cardavano e poi mettevano mano al fuso e la filavano, ricavando tanti grossi gomitoli.

 

Do’p, ch’ r’ fiérr, l’ fémm’n, e pu’r ciért uom’n, facévn magl, mutand, cauzariégl, sciarp, sciall e ota rròbba.
Successivamente, con i ferri, le donne, ma anche alcuni uomini, confezionavano maglie, mutande, calzettoni, sciarpe, scialli e altri indumenti.

 

Chié t’néva tanta pècu’r e facéva assa’j lana c’ facéva pu’r r’ matarazz e c’ mbuttiva l’ cupèrt p’ scta call la nòtt e v’nnéva chélla ch’èva s’pèrchia.
Chi aveva tante pecore e faceva molta lana, poteva permettersi di imbottirvi dei materassi e delle coperte per stare caldo di notte e vendeva quella che gli avanzava.

 

Arru mé’s d’ s’ttèmbr c’ facéva na s’conda carusata, ma la lana èva acchiù corta e p’rciò c’ issciva acchiù puoca.
A settembre si realizzava una seconda tosatura, ma la lana era più corta e perciò il quantitativo ricavato era minore.

Fà l' ca'sc - Fare il formaggio

L’ vacch, l’ cra’p e l’ pècu’r, do’p ch’ c’év’n f’glia’t, d’ rèula a viérn, allattav’n r’ iénch, r’ crapitt e gl’é’n fi’n a quand chisct cum’nzav’n a magnà e può c’ putév’n mogn p’ cinca-séj mi’sc, anzi’n a quand èv’n nota òta ròss prè’n e c’ str’ppav’n.
Le vacche, le capre e le pecore, dopo aver figliato, normalmente d’inverno, allattavano vitelli, capretti ed agnelli fino allo svezzamento e poi potevano essere munte per cinque o sei mesi, fino a quando non erano nuovamente in avanzato stato di gravidanza e smettevano di produrre latte.

 

Chié t’néva almé’n na vacca, uo duia-tré cra’p uo pècu’r, ogn pa’r d’ iuorn putéva fa nu masciuttriégl di ca’sc.
Chi aveva almeno una vacca, o due o tre capre o pecore, ogni paio di giorni poteva fare una piccola pezza di formaggio.

 

Chié t’néva paricchj an’ma’l, l’ facéva tutt r’ iuorn, nu puo’ch p’ t’né la rasscia p’ la casa séija, nu puo’ch p’ l’ vénn e p’glià cà suldariégl.
Chi aveva molti animali, lo faceva tutti i giorni, un po’ per avere l’abbondanza in casa e un po’ per vendere il superfluo e racimolare un po’ di soldi.

 

P’ fà l’ ca’sc c’ uléva ru quagl, ch’ iéva ru sctòm’ch s’cca’t d’ gl’è’n uo d’ r’ crapitt, ch’ c’év’n viv’t su’l latt.
Per fare il formaggio serviva il caglio, che era lo stomaco secco di agnelli o capretti che non avevano mai mangiato cibi solidi, ma solo latte.

 

C’ mugnèva la séra e la matina (vèrz r’ lut’m tiémp su’l la matina) e l’ latt d’ la séra c’ sct’p’java p’ la matina appriéss.
La mungitura avveniva sera e mattina (verso la fine del periodo di mungitura solo la mattina) ed il latte della sera veniva riposto fino alla mattina dopo.

 

La matina c’ p’gliava l’ latt, c’ r’culava dént a nu ch’ttu’r, c’ facéva ncallà ncòpp arru fuo’ch, c’ m’ttéva nu p’zzariégl d’ quagl, c’ cupriva e c’ m’ttéva a r’pusà.
La mattina si prendeva il latte, lo si filtrava in un paiolo, si faceva scaldare sul fuoco, si aggiungeva un pezzetto di caglio, poi si copriva e si lasciava riposare.

 

Do’p nu puo’ch d’ tiémp, quand c’éva ntuscta’t, c’ rumpéva la quagliata ch’ na f’rci’na d’ l’gna’m, e ciarradducéva a p’zzariégl p’cc’rigl (cò’m a va’ch d’ rantin’j), può ch’ na sc’chiammatora c’ r’cugliéva, c’ m’ttéva dént arru f’ssciégl e ciappuiava a na vi’ja p’ la fà sc’culà.
Dopo un po’ di tempo, quando si era solidificata, si rompeva la cagliata con una forcina di legno e si riduceva in pezzi piccoli (della grandezza del chicco di mais), poi con una schiumarola si raccoglieva, si metteva nell’apposito cestino di giunco e si appoggiava su un ripiano per farla scolare.

 

Ru iuorn appriéss c’ r’uta’va dént arru f’ssciégl, p’ r’ fà p’glià la forma bòna, può c’ salava tuor tuorn e c’ m’ttéva a s’ccà dént arru cascia’r.
Il giorno dopo il formaggio nel cestino veniva rigirato sottosopra, per dargli una forma idonea, poi veniva salato tutt’intorno e veniva messo a stagionare nella caciaia.

 

A s’cund d’ cò’m s’rviva (s’ ièva p’ magnà, èva acchiù frisc’ch, s’ ièva p’ rattà èva èss acchiù sicch), c’ iva a p’glià ru masciuttriégl.
A seconda di come servisse si andava a prendere la forma (se era per mangiare si prelevava quella meno stagionata, se invece era da grattugiare si prendeva quella più stagionata).

 

Ciért ò’t dént a nu masciuott’r c’ facév’n r’ viérm’n e allora l’ ca’sc m’niva d’ punta e n’n èva chiù buo’n a magnà e c’éva ittà.
A volte, una forma andava a male e si formavano i vermi del formaggio, e allora il formaggio stesso assumeva un sapore particolare e non era più buono da mangiare e bisognava buttarlo.

 

C’ sctév’n però ciért ch’ l’ i’v’n truènn cò’m a chè, p’cchè l’ ca’sc r’ paréva acchiù saprì’t e c’ magnav’n viérm’n e tutt.
Vi erano, però, degli amatori, che lo cercavano espressamente perché il formaggio sembrava loro più saporito e mangiavano anche i vermi.

 

Dò’p l’vata la quagliata, c’ m’ttéva ru ch’ttu’r ch’ l’ pr’ssci’m ncòpp arru fuo’ch e quand èva bèll call, c’ l’vava ru cuott n’cu’r, ch’ ièv’n tutt r’ p’zzariégl r’masct d’ la quagliata, s’nnò facéva r’ nucc dént alla r’còtta e n’ ièva chiù bòna a vénn’la.
Tolta la cagliata, il paiolo veniva rimesso sul fuoco con il siero e, quando questo era bello caldo, venivano raccolti i residui della cagliata che avrebbero costituito grumi nella ricotta, rendendola invendibile.

 

Può sagliéva la r’còtta ch’ c’ r’cugliéva ch’ la sc’chiammatora e c’ m’ttéva dént all f’scèll.
Poi affiorava la ricotta, che veniva raccolta con la schiumarola e messa nei contenitori di alluminio forati.

 

D’ rèula, la r’còtta c’ v’nnéva e c’ magnava frésc’ca, ma s’ iéva assa’j e n’n c’ v’nnéva, c’ facéva nu masciuttriégl ch’ c’ facéva s’ccà cò’m all ca’sc e c’ rattava ncòpp arru macch uo arr maccaru’n.
Normalmente, la ricotta veniva venduta e mangiata fresca, ma se era tanta e non si riusciva a venderla, si facevano delle formaggelle che venivano essiccate come il formaggio e poi venivano grattugiate sulla polenta o sulla pasta.

 

L’ sié’r ch’ r’manéva, èva buo’n p’ cu’urnà ru puorch.
Il siero rimasto, veniva usato come cibo di pregio per il maiale.

Fà l' pa'n - Fare il pane

Nà òta n’c sctév’n r’ panattié’r (pu’r p’cché n’sciu’n sèra t’nu’t r’ sòld p’accattà l’ pa’n) e allòra s’ u’n c’ uléva magnà l’ pa’n, c’ l’éva fà (s’ putéva).
Una volta, non c’erano fornai (anche perché nessuno avrebbe avuto soldi per comprare il pane) e allora, se si voleva mangiare pane, bisognava farselo (se si poteva).

 

Qua’sc tutt l’ ca’s t’név’n ru furn e chié n’n ru t’néva putéva appruf’ttà d’ qui’r d’ nu parènt uo d’ nu v’ci’n.
Quasi tutte le case avevano un forno e chi non lo aveva poteva utilizzare quello di un parente o di un vicino.

 

La fémm’na d’ casa facéva l’ pa’n a s’cund d’ cò’m ièva ròssa la faméglia, (chiù o mé’n na òta la s’tt’mana) (m’ r’còrd ca mamma méija l’ facéva qua’sc sèmp ru miércudì).
La donna di casa faceva il pane con la frequenza dettata dalle esigenze familiari (più o meno una volta a settimana) (ricordo che mia madre lo faceva quasi sempre di mercoledì).

 

Ru iuorn annanz c’ nzaccava l’ ra’n dagl’arco’n, c’ m’ttéva ncòpp agl’as’n e c’ iva arru muli’n a mac’nà (nu via’ij avvasctava p’ duia-tré furna’t).
Il giorno prima, si prelevava il grano dal granaio e si metteva nei sacchi, si caricava sull’asino e si andava al mulino a macinarlo (un viaggio bastava per due-tre infornate).

 

Darru muli’n c’ r’purtava la farina ch’ s’rviva p’ l’ pa’n, e ru far’nacc e la vrénna ch’ s’rviv’n p’ cuurnà gl’an’ma’l.
Dal mulino si portava indietro la farina che serviva per il pane, la crusca ed il cruschello che servivano per nutrire bene gli animali.

 

La matìna, la fémm’na m’ttéva a voll l’ pata’n, l’ sc’curciava, l’ scfraccava e l’ m’ttéva assiém alla farina dént alla m’sélla; c’aiugnéva nu puo’ch d’ liév’t, c’ m’ttéva l’acqua calla e la farina e ammassava la pascta.
La mattina, la donna bolliva le patate, le sbucciava, le schiacciava e le mischiava con la farina nella madia; aggiungeva un po’ di lievito, metteva l’acqua calda e la farina e ammassava la pasta.

 

Quand’éva f’nu’t d’ammassà, crupiva la m’sélla ch’ nu mandié’r e la m’ttéva a na vi’ja all call p’ fà r’m’nì la pascta.
Quando aveva finito di ammassare, copriva la madia con una tovaglia e la metteva in un posto caldo per far lievitare la pasta.

 

Può app’cciava ru furn e c’ m’ttéva nu puo’ch d’ lé’n p’ ru fà ncò’c buo’n.
Poi accendeva il fuoco nel forno, aggiungendo abbastanza legna per farlo arroventare bene.

 

Quand la pascta éva r’m‘nuta, l’vava la vrascia e la céntra darru furn, p’gliava ru munn’r e ru lavava.
Quando la pasta era lievitata, toglieva dal forno brace e cenere e poi lavava il fondo con l’attrezzo apposito (un lungo bastone con in cima un ciuffo di bucce di pannocchia).

 

Può p’gliava nu puo’ch d’ pascta e la r’punnéva p’ fà ru liév’t p’ la òta appriéss, e nfurnava duja-tré pizz, pu’r p’ sc’canaglià s’ ru furn èva iusct (quand c’ sctév’n r’ uagliu’n p’ la casa, la mamma assié’m all pizz c’ m’ttéva pu’r ru ussciapèpp, e r’ uagliu’n prima c’ pazz’iav’n e può c’ ru magnav’n).
Poi prendeva un po’ di pasta e la metteva da parte (avrebbe costituito il lievito per la volta successiva) e infornava due o tre focacce, anche per capire se il forno era alla giusta temperatura (quando in casa vi erano bambini, assieme alle focacce metteva anche un pupazzo fatto con la pasta: i bambini prima ci giocavano e poi lo mangiavano).

 

Caccia’t l’ pizz, facéva l’ pagnuttèll d’ pascta e ch’ la panara l’ m’ttéva dént arru furn, chiudéva e lassapéva ì.
Sfornate le focacce, faceva pagnottelle con la pasta e con la pala di legno le infornava, chiudeva il forno e lasciava stare.

 

Dò’p nu pa’r d’o’r iva a tamènt e, quand v’déva ca èv’n cuott, p’gliava la panara, cacciava r’ paniégl e r’ m’ttéva a r’fr’ddà dént alla m’sélla; può r’ m’ttéva dént all’arca p’ r’ sct’p’ià.
Dopo un paio d’ore andava a controllare, quando riteneva che fossero cotte, prendeva la pala di legno, estraeva le pagnotte e le metteva nella madia a raffreddare; successivamente, queste venivano messe nella dispensa per la conservazione.

 

Ciért ò’t, assié’m all pa’n, c’ nfurnava pu’r nu ruo’t d’ pata’n uo, s’ iéva pròp’ia fèscta, nu ruo’t di carn e pata’n.
Talvolta, assieme al pane, veniva infornata anche una teglia di patate o, se era proprio festa grande, una teglia di carne e patate.

Fà l' rantin'j - Coltivare il mais

L’ rantin’j, assié’m all ra’n e arr fasciuo’l, èva la còsa acchiù nc’ssaria dént all ca’s d’ na òta: pu’r s’ nc’ sctév’n r’ sòld, s’ u’n n’n t’néva niént o’t, s’ t’néva l’ rantin’j almé’n putéva fà ru macch e putéva magnà.
Il mais, assieme al grano ed ai fagioli, era quanto di più necessario nelle case di una volta: anche non c’erano soldi, se uno non aveva nient’altro, se aveva il mais almeno poteva preparare la polenta e poteva mangiare.

 

P’rciò, chiè t’néva nu puo’ch d’ tèrra, c’rcava sèmp mò’d d’ s’m’nà cà part’cèlla a rantin’j.
Perciò, chi aveva un po’ di terra, cercava sempre di seminarne un pezzo a mais.

 

l’ rantin’j c’ s’m’nava arru mé’s d’apri’l (quand cum’nzava a cantà ru cucù): s’ u’n t’néva tèrra assa’j l’ facéva ch’ r’ uo’v (uo r’ si’j uo a ghiurna’t); s’ u’n t’néva cà part’cèlla p’cc’rélla, l’ m’ttéva a zappa.
Il mais veniva seminato ad aprile (quanto il cuculo tornava e cominciava a cantare): se uno aveva tanta terra la lavorava con i buoi (suoi o a giornata); se uno aveva qualche piccolo pezzetto di terra, lo coltivava a mano.

 

Do’p ch’éva na’t e c’éva fatt russariégl, vèrz m’tà ma’j, c’ iva a zappà p’ l’và tutta la ièrva ch’éva cr’ssciuta (na òta nc’ sctév’n r’ d’s’rbant) e c’ scfuti’va l’vann r’ pié’d ch’év’n na’t tròpp v’ci’n.
Quando il mais era cresciutello, verso metà maggio, si sarchiava per togliere tutta l’erbaccia cresciuta (una volta non esistevano diserbanti) e si diradava, eliminando le piantine nate troppo a ridosso delle altre.

 

A giugn, c’ zappava nota òta e ciattuppava, accuscì èva pu’r acchiù fac’l addacquà; ciért ò’t, quand c’ sctév’n tanta fati’ch da fà, p’ scparagnà tiémp c’ zappava a ciattuppava ch’ na òta sola.
A giugno si zappava di nuovo e si rincalzavano le singole piante, anche per facilitare la successiva irrigazione; a volte, quando vi erano molti lavori da fare, per risparmiare tempo si sarchiava e si rincalzava in un’unica operazione.

 

Arru mé’s d’ s’ttèmbr c’ iva a l’và la fronna p’ la dà all vacch (s’ u’n n’n t’nèva an’mal, la putéva sc’cagnà ch’ l’ rarà).
A settembre si prelevavano le foglie per darle in cibo alle vacche (se uno non aveva animali propri poteva usare le foglie per barattarle con un’aratura).

 

Alla fi’n d’ s’ttémbr c’ i’v’n a sc’camullà r’ mazzariégl, c’ m’ttév’n dént all sacchétt e ch’ gl’as’n c’ purtav’n alla casa; l’ mazz ciabbrusciav’n ncòpp arru pòsct.
A fine settembre, si andavano a svellere le pannocchie, si mettevano nei sacchi e con l’asino si portavano a casa; i fusti secchi venivano bruciati sul posto.

 

Agl’autunn, quand’èva la séra, l’ famégl e r’ v’ci’n d’ casa ciauniv’n p’ sc’cartafuglià r’ mazzariégl, l’vann r’ sc’carciuof’l (ch’ s’rviv’n p’ r’ dà all vacch uo p’ r’ métt dént arru sacco’n d’ ru liétt).
Nelle sere autunnali, le famiglie ed i vicini di casa si riunivano per togliere il rivestimento delle pannocchie (che veniva utilizzato per nutrire le bestie o per imbottire i pagliericci).

 

Sc’cartafuglià – Togliere le bucce alle pannocchie

 

R’ mazzariégl c’ facév’n a scèrt e ciapp’nnév’n a na vi’ja assutt p’ r’ fà s’ccà buo’n: a ma’n a ma’n ch’ c’éva ì a mac’nà, c’ sc’tr’cuiav’n, c’ nzaccava l’ rantin’j, c’ car’cava ncòppa agl’as’n e ci iva arru muli’n.
Le pannocchie venivano legate in serti che venivano appesi a seccare: a mano a mano che serviva, si sgranava il mais, si metteva nei sacchi e con l’asino si andava al mulino.

 

S’ u’n n’n t’néva ru pòsct ando’ l’appènn, l’ sc’trcuia’va subb’t, l’ scpaliava ncòpp all tènn a na vi’ja arru so’l (ciért ò’t mmié’z a fallapòrt n’n c’ putéva passà p’ tutt le tènn scpalia’t) p’ l’ fà s’ccà e può l’ m’ttéva dént agl’arco’n.
Se uno non aveva posto per appenderlo, sgranava subito le pannocchie, stendeva il mais sui teli in un posto al sole (a volte in piazza non si riusciva a passare per tutti i teli stesi a terra) per farlo seccare e poi lo metteva nel granaio.

 

Rantin’j scpa’s a Fallapòrt – Mais steso a seccare in piazza

Fà l' vi'n - Fare il vino

Arr tiémp acchiù anti’ch, l’ vign èv’n puo’ch, p’cché l’ tiérr s’rviv’n p’ s’m’nà l’ ra’n, l’ rantin’j e r’ fasciuo’l (ch’ èv’n nc’ssar’j p’ magnà), e qua’sc n’sciu’n putéva t’né nu piézz d’ tèrra a vigna.
Nei tempi più antichi, le vigne erano poche, in quanto le terre dovevano essere seminate a grano, mais e fagioli (necessari per mangiare) e quasi nessuno poteva permettersi di avere un pezzo di terra destinato alla vigna.

 

Pèrò, s’ccò’m l’ vi’n piacéva a tutt quant, e déva pu’r nu puo’ch d’ susctanza ch’ l’ magnà n’n t’néva, ognu’n m’ttéva cà f’lo’n ando’ putéva e chiantava vi’t vici’n a na chianta p’ fà n’al’usctr (pu’r capammont p’ la m’ntagna).
Però, siccome il vino piaceva a tutti, e inoltre costituiva un valido integratore alimentare, ognuno piantava un filare di viti ovunque potesse e metteva delle viti vicino alle piante perché si arrampicassero facendo un pergolato (anche su in montagna).

 

Arru mé’s d’ uttobr c’ v’l’gnava, m’ttènn l’u’a dént arr cisct uo arr t’gnacc e ch’ gl’as’n c’ purtava alla casa, c’ m’ttéva dént arru pal’miént e c’ cal’p’siava ch’ r’ pié’d sc’co’z.
Ad ottobre si vendemmiava, mettendo l’uva raccolta in cesti di vimini o in tini di legno, con l’asino si portava l’uva a casa, si metteva nel palmento e si pestava con i piedi nudi.

 

L’ musct c’ m’ttéva dént a na ch’ttora e c’ facéva voll pri’m d’ èss miss dént alla vott; r’ v’naccia’r c’ purtav’n arru tòrchj (ch’ su’l cacchdu’n t’néva) e c’ spr’ssciav’n fi’n a nu ciért punt, r’cugliènn l’ musct.
Il mosto veniva messo dentro un grande paiolo e veniva fatto bollire per poi essere messo nella botte; le vinacce venivano portati al torchio (che solo qualcuno possedeva) e venivano spremute per un po’, raccogliendo il mosto.

 

Appriéss, ru padro’n d’ ru tòrchj l’ f’niva d’ scpr’sscià e c’ p’gliava l’ musct ch’ issciva.
Dopodiché, il proprietario del torchio ultimava la spremitura, trattenendo l’ulteriore mosto recuperato.

 

P’ r’cup’rà tutt cò’s, chié n’n uléva ì arru tòrchj (uo t’néva puo’ch v’naccia’r) facéva ru mpi’s: p’gliava r’ v’naccia’r, r’ mpunnéva nu puo’ch, r’ m’ttéva dént a nu sacchitt e r’app’nnéva a na vi’ja a sc’culà: l’ vi’n ch’ issciva èva cò’m alla gnòsctia.
Per recuperare proprio tutto, chi non voleva andare al torchio (o aveva poche vinacce) faceva l’appeso: si bagnavano le vinacce ormai esauste e si mettevano in un sacchetto che veniva appeso e messo a scolare: il vino che ne veniva fuori era nero come l’inchiostro.

 

Nu puo’ch p’cchè èva ma’l ass’sctu’t, nu puo’ch p’cchè l’u’a èva tutta amm’sc’cata (ghianca, néra, fraula, francé’s), l’ vi’n èva sèmp l’ggiariégl e nu puo’ch ascprign, e quand’èva ru mé’s d’ giugn c’ nfurtiva da fà tòrc la vocca.
Un po’ perché le viti erano coltivate male, un po’ perché l’uva era mista e non selezionata (bianca, nera, fragola, francese), il vino era sempre un po’ aspro e di scarso contenuto alcoolico, per cui già verso giugno scadeva verso l’aceto.

 

Ma, s’ccò’m n’n c’ sctéva d’ mègl, la ggènt c’ l’ v’véva l’ sctéss, ciért ò’t amm’sc’cann’l ch’ la gazzosa.
Ma, siccome non ve n’era di migliore, la gente continuava a berlo ugualmente, a volte diluendolo con la gassosa.

 

Arr tiémp acchiù v’ci’n a nuj, la ggènt à chianta’t l’ vi’t acchiù mègl e à n’c’rta’t l’ qual’tà acchiù bò’n, l’à ass’sctu’t mègl, à pu’r chianta’t acchiù’ssa’j e p’rciò mò c’ scta assa’j vi’n e, chiè chiù, chié mé’n, è tutt buo’n.
Nei tempi a noi più vicini, sono state piantate viti migliori, sono stati fatti innesti di migliore qualità, sono migliorate le tecniche di coltivazione, sono state piantate maggiori quantità e perciò il vino prodotto è tanto ed è generalmente buono.

 

Mò c’ fa arrav’lla’t: do’p scpr’sscia’t, c’ lèv’n r’ rascp e c’ métt tutt cò’s dént arr raviégl (ch c’ fann l’vann nu funn a na votta vècchia) andò c’ fà voll p’ nu puo’ch d’ iuorn (affi’n a sètta-ott), amm’sc’cann ògn tant p’ mant’né r’ v’naccia’r mpuss dént all musct, può l’ musct c’ r’cola e c’ métt dént all vutt a f’nì d’ voll. S’ccò’m c’ scta acchiu’ssaj vi’n, e tant n’n c’ tròva manch a vénn, r’ v’naccia’r c’ scpriéssc’n a liégg a liégg ch’ ru tòrchj e n’n c’ fà chiù ru mpì’s.
Adesso la lavorazione del mosto prevede la fermentazione nei tini: dopo la spremitura vengono tolti i raspi e si mette tutto nei tini (ottenuti togliendo uno dei fondi ad una botte non più utilizzabile) e si lascia fermentare per alcuni giorni (fino al raggiungimento del grado saccarometrico desiderato), mescolando ogni tanto per mantenere sempre le vinacce immerse nel mosto, poi il mosto viene scolato e messo nelle botti a completare la fermentazione. Siccome adesso il vino è tanto (e non ha mercato) le vinacce subiscono una spremitura molto leggera con il torchio e l’appeso è caduto in disuso.

Fà lé'n - Fare scorta di legna

Fi’n a puo’ch iann arré’t n’sciuna casa d’ ru Paié’s t’néva ru r’sc’caldamènt, ma tutt quant t’név’n ru c’m’nié’r, ch’ s’rviva si’ja p’ cuc’nà ch’ p’ c’ sc’callà.
Fino a pochi anni fa, nessuna casa del paese aveva un impianto di riscaldamento, ma tutte avevano un camino che serviva sia per cucinare che per riscaldare.

 

P’rciò, alla sctaggio’n, tutt c’ pru’udiv’n d’ lé’n: chié n’n l’ t’néva l’accattava e chié l’ t’néva l’ iva a taglià e l’ r’m’ttéva.
Perciò, nella bella stagione, tutti si approvvigionavano di legna, chi non ne aveva la comprava e chi ne aveva provvedeva a tagliarla e sistemarla al coperto.

 

L’ lé’n c’ tagliav’n arru mé’s d’ausct, quand év’n scfac’nni’t l’ fati’ch p’ la campagna e prima d’ cum’nzà a s’m’nà uo arru mé’s d’ viérn quand n’n c’ sctév’n fati’ch.
La legna veniva tagliata in agosto, quando era terminato il grosso dei lavori agricoli e prima della stagione della semina oppure in inverno, quando non vi erano altri lavori da fare.

 

D’ rèula, u’n tagliava na cèsa e s’ ièv’n tròpp assaj, uo l’ sct’piava p’gl’ann appriéss uo l’ v’nnéva.
Normalmente, uno tagliava un intero appezzamento e, se la legna era troppa, o la metteva via per l’anno dopo o la vendeva.

 

C’ cum’nzava a taglià da dapié’d alla cèsa (ru òsc’ch èva sèmp all’appésa) e c’ iva a rima a rima.
Si cominciava a tagliare dal basso (in genere il bosco era scosceso) e si procedeva a mano a mano.

 

Ch’ la p’tato’ra c’ str’ppava e ch’ l’accétta c’ tagliava ru l’gna’m a chhiù fi’n; p’ qui’r acchiù massicc c’ uléva ru sctruncuatu’r.
Con la roncola si puliva il sottobosco e con l’accetta si tagliavano gli alberi non troppo grossi; per quelli grossi occorreva la sega a due.

 

Prima c’ m’nava ntèrra tutt ru l’gna’m, lassann p’ dodda nu può’ch di chianti acchiù mègl , e può ciallacciava, ciattaccav’n l’ cépp a fasci’n e c’ paccav’n l’ lé’n acchiù massicc p’ l’ manià mègl (si’ja p’ l’ car’cà ch’ p’ l’ métt arru fuo’ch).
Prima veniva abbattuto tutto il legname, lasciando come dote alcuni alberi scelti, poi si spezzettava, si affastellavano i rami più sottili legandoli in fascine e si spaccavano i tronchi più grossi per maneggiarli meglio (sia nel trasportarli che nel bruciarli).

 

Ciért ò’t, quand u’n t’néva na cèsa ròssa arriata ch’ n’n r’ s’rviva, uo la v’nnéva ncòpp arru pè’d (e allora chié c’ l’accattava ciarrangiava), uo, s’ t’néva tiémp e ièva capa’c, la tagliava iss sctéss e v’nnéva ru l’gnam (uo facéva na cal’ca’ra).
Certe volte, se qualcuno aveva un grande pezzo di bosco al culmine della crescita, ed era troppo per le sue esigenze, o lo vendeva ai boscaioli (e allora costoro si arrangiavano a tagliarlo) o, se aveva tempo e ne era capace, provvedeva lui al taglio e vendeva la legna al dettaglio (oppure, allestiva una fornace per la calce).

 

Ch’ l’ ciérqu acchiù mègl (acchiù massicc e dritt) c’ putév’n fa l’ travèrz da vénn alla Ferru’ui’ia, p’ p’glià cà lira d’ chiù.
Dalle querce migliori (più robuste e diritte) potevano essere ricavate delle traverse da vendere alla Ferrovia, per ricavare qualche lira in più.

 

Nà òta f’nu’t di taglià, paccà e attaccà, ch’ gl’as’n uo ch’ r’ mu’l (a s’cund quant iév’n), c’ car’iav’n alla casa, c’ m’ttév’n dént e c’ sctéva scp’nz’ra’t p’ viérn.
Una volta finito di tagliare, spaccare e legare le fascine, o con l’asino o con i muli (secondo quantità), si trasportava il tutto a casa, si metteva al coperto e si aspettava l’inverno in tutta tranquillità.

 

R’ frussc e r’ sc’cart ciapp’cciav’n ncòpp arru posct.
Il fogliame e gli scarti venivano bruciati sul posto.

 

O’gn tant, si’ja p’cché quand ru l’gna’m èva arr’ia’t c’éva taglià, si’ja p’ dà arru pòpu’l la puss’bb’l’tà d’ far’c la rasscia d’ lé’n a buomm’rca’t, ru Cumu’n v’nnéva cà piézz d’ òsc’ch.
Ogni tanto, sia perché quando il bosco smetteva di crescere bisognava tagliarlo per rinnovarlo, sia per dare alla popolazione la possibilità di fare una provvista abbondante di legna a buon mercato, il Comune vendeva un pezzo di bosco.

 

La Fur’scta’l iva a mart’llà ru òsc’ch, facènn tanta zò’n e m’ttènn’r ru num’r; può chié uléva ciaccattava la zòna séija e c’ la iva a taglià, purtann’c l’ lé’n alla casa.
La Guardia Forestale andava a segnare la parte di bosco da tagliere, delimitando e numerando un certo numero di porzioni: poi chiunque lo volesse comprava una porzione e andava a tagliarla, portandosi la legna a casa.

Fà l'uogl - Fare l'olio

Na òta n’sciu’n t’néva r’ sòld p’accattà l’uogl e p’rciò ognu’n c’rcava mò’d d’assisct cà chianto’n, s’nnò r’attuccuava a magnà sc’cunc.
Una volta nessuno aveva soldi per comprare l’olio e perciò ognuno cercava di coltivare al meglio qualche pianta di olivo, altrimenti avrebbe dovuto mangiare cibo scondito.

 

Chiè pròpr’j n’n t’néva tèrra, iva a ghiurna’t a cògl uli’v ch’ chi’r d’ ru Palazz, ch’ t’név’n assa’j chiantu’n arr pié’d d’ la Sélva e c’ facéva pajà a uogl.
Chi proprio non aveva terra da coltivare, andava a raccogliere le olive a giornata dai proprietari del Palazzo, che avevano tanti ulivi ai piedi della Selva, e si facevano pagare in natura.

 

L’ uli’v c’ cugliév’n arru mé’s d’ d’ciémbr e d’ inna’r (nà òta arr chiantu’n d’ ru Palazz arriav’n fi’n a marz), tutt a ma’n, ch’ la sc’cala, ru ranci’n d’ l’gna’m p’ tr’ià l’ frascìch e ru pana’r a tracòlla.
Le olive venivano raccolte tra dicembre e gennaio (una volta nei terreni dei proprietari del Palazzo si arrivava fino a marzo), tutte a mano, con la scala, un lungo gancio di legno per tirare a se i rami ed il paniere a tracolla.

 

Nu puo’ch p’cché èva sc’còm’d, nu puo’ch p’ l’ fridd e nu puo’ch ca c’ sctév’n ciért uli’v ch’ n’n c’ n’ m’niv’n manch a casct’mà, a cògl l’ uli’v èva na fat’caccia.
Un po’ perché era disagevole, un po’ per il freddo ed un po’ perché c’erano alcune qualità di olive che si staccavano con difficoltà dal ramo, raccogliere le olive era molto faticoso.

 

Gl’uom’n cugliev’n chéll ncòpp, l’ fémm’n chéll vassc e arrunnav’n chéll ch’ cadiv’n ntèrra.
Gli uomini raccoglievano quelle sui rami in alto, mentre le donne raccoglievano quelle più in basso o quelle cadute a terra.

 

L’ uli’v c’ purtav’n alla casa, c’ sc’gliv’n p’ l’và r’ frussc ch’ c’év’n cap’ta’t dént e può c’ scpannév’n p’ n’n l’ fà sc’callà, fi’n a quand c’ purtav’n arru trappi’t.
Le olive venivano portate a casa, venivano depurate dalle foglie che nella raccolta vi erano finite dentro e venivano distese su di un telo perchè si mantenessero fresche fino al momento di portarle al frantoio.

 

Ru trappi’t rapiva cà iurnata pri’m Nata’l, p’ fa l’uogl p’ l’ scurpèll p’ chiè c’éva f’nu’t chéll viécchj, e può rapiva nòtt e iuorn dò’p l’ fèsct d’ Nata’l.
Il frantoio veniva aperto qualche giornata prima di Natale, per consentire a chi aveva finito l’olio vecchio di disporre dell’olio necessario per le frittelle tradizionali e poi apriva regolarmente dopo le feste di Natale.

 

P’ fà l’ uli’v, u’n c’éva ì a s’gnà e, quand r’attuccuava, l’ purtava arru trappi’t.
Per macinare le olive, ciascuno doveva prenotarsi e, quando arrivava il proprio turno, portava le olive al frantoio.

 

L’ uli’v m’niv’n p’sa’t e assupp’ca’t dént a na t’nèlla dando’ c’ p’gliav’n e c m’nav’n dént a na vasc’ca d’ fiérr andò c’ sctév’n du’j mac’n d’ prèta ch’, agg’riann, l’ radducév’n cò’m a na m’lòcca.
Le olive venivano pesate e versate in un grande tino di legno da dove venivano prese e buttate dentro una vasca di ferro all’interno della quale c’erano due macine di pietra che, girando, le riducevano in poltiglia.

 

L’ mò’l d’ ru trappi’t – Le macine del frantoio

 

Ch’ na mach’nètta, la pascta c’ scpaliava ncòpp a ciért f’sscèll d’ sctoppa ch’ m’niv’n accumpòsct, méss sott a na prèssa e scpr’sscia’t (quand n’n c’ sctéva ancora la prèssa, ciausava ru tòrchj).
Con una macchinetta, la pasta così ottenuta veniva poi spalmata su alcuni dischi di stoppa che venivano impilati e messi sotto una pressa idraulica per essere spremuti (quando non c’era ancora la pressa si usava un torchio).

 

La prèssa e ru filtr – La pressa ed il filtro

 

Ru liqu’d ch’ issciva dalla prèssa iva a f’nì d’ént a nu filtr d’allumi’nj ch’ agg’riava fòrt e s’parava l’uogl dall’acqua: l’uogl isciva a na vi’ja, puli’t, e l’acqua scpòrca isciva a nota.
Il liquido che veniva fuori dalla pressa finiva in un filtro di alluminio che, girando vorticosamente, separava l’olio dall’acqua: l’olio usciva, pulito, da una parte e l’acqua sporca da un’altra.

 

Pri’m ch’ issciss’n r’ filtr, ru liqu’d iva a f’nì dént a na ch’ttora; lò’ch l’acqua ch’èva acchiù p’sant iva sott e l’uogl ch’èva acchiù liégg r’manéva ncòpp e m’niva r’cuo’t da n’ò’m ch’ t’néva la ma’n férma e lèggia.
Prima che venissero adottati i filtri, il liquido finiva in un grande paiolo di rame; lì l’acqua, che era più pesante, si depositava sul fondo e l’olio, più leggero, restava in superficie e veniva raccolto delicatamente da un uomo con la mano ferma e leggera.

 

La pascta sècca ch’ r’manéva dò’p la scpr’ssciatura (r’ nuozz’r), m’niva sc’cutrata dall f’sscèll e amm’ntunata; può ru padro’n d’ ru trappi’t la car’cava e la iva a vénn.
La pasta secca che restava dopo la spremitura (sansa) veniva scrollata dai dischi e ammonticchiata; successivamente, il proprietario del frantoio la caricava e la vendeva.

 

Ognu’n c’purtava alla casa l’uogl d’ l’ uli’v sè’j e l’ m’ttéva dént alla pila.
Ognuno portava a casa l’olio delle proprie olive e lo metteva dentro una vasca di pietra.

 

Quand l’annata iva bòna, l’uogl iva a s’scta’r: p’ fa nu s’scta’r d’uogl c’ uléva nu tumb’r d’ uli’v (nu litr d’uogl ògn quatt chi’l d’ uli’v).
Quando l’annata era buona, l’olio andava a staio: per fare uno staio d’olio era necessario un tomolo di olive (un litro d’olio ogni quattro chili di olive).

 

Chiè fat’chiava arru trappi’t èva sèmp scpuorch, s’iunt e puzz’lènt.
Chi lavorava nel frantoio era sempre sporco, bisunto e puzzolente.

Fà ru macch - Fare la polenta

Na òta, l’vann’c cacch’du’na acchiù ricca, tutt l’ famégl c’ magnav’n ru macch tutt r’ iuorn, almé’n a qualazio’n.
Una volta, tolta qualcuna più ricca, tutte le famiglie mangiavano polenta tutti i giorni, almeno a pranzo.

 

S’ n’n c’ f’niva, qui’r avanza’t c’ sc’callava e c’ magnava pu’r la séra (a ò’t assiém a du’j fasciuo’l uo nu puo’ch d’ m’nèsctra).
Se ne avanzava, veniva riscaldata e consumata a cena (a volte assieme ad un po’ di fagioli o di verdura cotta).

 

P’rciò tutt l’ mati’n, quand’ éva tiémp di fati’ca, gl’uom’n c’ n’ iv’n priésct p’ la campagna e la fémm’na, r’zz’lata la casa, utava ru macch e purtava la qualazio’n vèrz l’ und’c- m’s’iuorn.
Perciò tutte le mattine, quando era il tempo dei lavori in campagna, gli uomini andavano via presto, mentre la donna di casa, rassettata la casa, cuoceva la polenta e portava il pranzo sul posto, intorno alle undici – mezzogiorno.

 

Ru macch c’ utava dént a nu carvariégl d’ ra’m, appi’s alla caténa d’ ru c’m’nié’r, e p’rciò arru mé’s d’ascta’t, ch’ l’ call’, èva nu turmiént scta p’ n’ora v’ci’n arru fuo’ch.
La polenta veniva cotta dentro un piccolo paiolo di rame, appeso alla catena del camino, perciò durante l’estate, col caldo, era un tormento stare un’ora vicino al fuoco.

 

La farina èva chèlla d’ rantin’j, gialla.
La farina usata era quella di mais, gialla.

 

C’ m’ttéva ru carva’r ch’ l’acqua e, quand ulléva, ch’ na ma’n c’ faceva calà la farina nu puo’ch alla òta, e ch’ ch’llota ma’n c’agg’riava fòrt ch’ na f’rcina d’ l’gna’m.
Si metteva il paiolo con l’acqua e, quando questa bolliva, con una mano si faceva scendere lentamente la farina, mentre con l’altra mano la si girava vorticosamente con una forcina di legno.

 

Na òta cum’nza’t, n’n c’ putéva l’ntà mai d’agg’rià, s’nnò c’ facév’n r’ nucc (èv’n palli’n d’ farina ch’ r’manév’n cru’d).
Una volta iniziato, non si poteva smettere di girare, altrimenti sarebbero rimasti dei grumi di farina cruda.

 

F’nu’t d’ métt la farina, c’ l’vava la f’rcina e c’ cunt’nuava a r’utà ch’ la cucchiara, fi’n a quand ru macch èva cuott.
Messa tutta la farina, si posava la forcina e si continuava a mescolare con una paletta di legno, fino a quando la polenta era cotta.

 

C’ scp’nnéva ru carva’r e c’ pusava asscianch arru fuo’ch p’ fa ntusctà ru macch.
Si toglieva poi il paiolo dal camino e lo si appoggiava poco lontano dal fuoco per fare consolidare la polenta.

 

Quand c’éva ntuscta’t, c’ p’gliava na sc’chiammaturèlla tagliènt, c’ tagliav’n l’ p’zzat e c’ m’ttév’n dént a na tianèlla, accumpòsct bò’n.
Una volta consolidata, usando una piccola schiumarola tagliente, si tagliava a fette la polente e la si metteva ordinatamente dentro un tegame di terracotta.

 

C’ facéva na fila d’ p’zza’t, può c’ m’ttéva nu puo’ch d’ cund’miént (uogl scfritt ch’ nu puo’ch d’ c’polla, uo su’gh d’ pr’mmadòla e ca’sc ratta’t), può nota fila d’ p’zza’t e cund’miént, accuscì fi’n arrégn la tianèlla (però, c’ sctéva cacch’dun acchiù puuriégl ch’ n’n t’néva niént p’ ruaccuncià e ciu r’éva magnà sc’cunc).
Veniva fatto uno strato di fette di polenta, poi veniva messo un po’ di condimento (olio fritto con la cipolla, o un po’ di sugo di pomodoro con formaggio grattugiato), poi un altro strato e altro condimento, e così via fino a riempire il tegame (però c’era qualcuno più povero che non aveva niente per condirla, e allora era costretto a mangiarla scondita).

 

Ciért ò’t ncòpp attunn alla tianèlla, c’ s’ m’ttéva pu’r cà cicu’r di puorch uo cà di’t d’ sauciccia o piézz d’ pr’sutt fritt (u’n p’ ògn p’rzona).
A volte, sullo strato superficiale del tegame venivano messi alcuni pezzi di carne di maiale o pezzi di salciccia o di prosciutto fritto (un pezzo per persona).

 

Può m’ttéva la tianèlla dént a na m’nuccèlla, assié’m all vròcch, nu cant d’ pa’n e na buttiglia d’ vi’n (chié l’ t’néva), abbugliava ch’ nu mandié’r, c’ la m’ttéva nca’p e purtava la qualazio’n agl uom’n ch’ sctév’n a fat’chià.
Poi, la donna metteva il tegame in una cesta di legno, assieme alle forchette, ad un pezzo di pane e ad una bottiglia di vino (chi lo aveva), copriva il tutto con una tovaglia, la metteva sulla testa e portava il pranzo agli uomini che erano al lavoro.

 

Arria’t ch’ iéva ncòpp arru pòsct, c’ m’ttév’n a na vi’ja all frisc’ch (sott a na chianta), scpaliav’n ntèrra ru mandié’r, m’ttév’n mmié’z la tianèlla, ciass’ttav’n tuorn tuorn e magnav’n d’rèttamènt dént alla tianèlla (pu’r quand c’ magnava alla casa n’n ciausav’n r’ piatt, ma c’ magnava tutt quant anziém dént alla tianèlla).
Una volta arrivata sul posto, sceglievano un posto all’ombra di un albero, stendevano a terra la tovaglia al centro della quale mettevano il tegame, si sedevano a terra tutti intorno e mangiavano direttamente dal tegame (anche quando si mangiava a casa non si usavano piatti ma si mangiava tutti assieme direttamente nel tegame).

 

S’ c’ sctéva cacch’du’n ch’ magnava s’paratamènt, c’ cacciava nu tian’gliucc a part e c’ lassava vici’n arru fuo’ch p’ ru mant’né call.
Se qualcuno mangiava separatamente dagli altri, veniva preparato un tegamino a parte che veniva messo vicino al fuoco per mantenerlo caldo.

 

S’ però passava tròpp tiémp, ru macch c’ ncar’sc’gniva ma, p’ la fa’m, c’ magnava l’ sctéss.
Se però passava troppo tempo, la polenta rinsecchiva ma, per la fame che c’era, si mangiava lo stesso.

 

Ru macch arr’gnéva la panza ma n’n t’néva n’sciu’na susctanza, e cuscì puo’ch dò’p magna’t, t’ t’néva fa’m nota òta.
La polenta riempiva la pancia ma non era molto nutriente, per cui poco dopo mangiato si aveva di nuovo fame.

Fà ru pzzigl - Fare il merletto

L’ fémm’n d’ ru Paié’s putév’n fat’chià su’l p’ la campagna e p’ dént alla casa.
Le donne del Paese potevano lavorare solo nei campi, oltre a sbrigare le faccende domestiche.

 

P’rciò, quand’èva viérn pu’r chéll acchiù ndaffara’t t’név’n tiémp dò’p ch’év’n r’zz’la’t la casa e fatt a magnà, e allora facév’n ru p’zzigl, pri’m ch’ l’unc’nètt e può, arr tiémp acchiù v’ci’n a nu’j, ch’ ru pallo’n.
Perciò, durante l’inverno, anche quelle più indaffarate avevano tempo disponibile dopo che avevano fatto i lavori di casa e preparato il pranzo, per cui facevano il merletto, prima con l’uncinetto e poi, in tempi più ravvicinati, con il tombolo.

 

L’ femm’n ch’ n’n t’név’n campagna, uo t’név’n puo’ch, facév’n ru pallo’n pu’r arr iuorn d’ascta’t, mèntr ch’llo’t ru facév’n su’l la séra e arru mé’s d’ viérn.
Le donne che non avevano campi, o ne avevano pochi, lavoravano al tombolo anche nelle giornate estive, mentre le altre lo facevano solo di sera e nelle giornate d’inverno.

 

Ru pallo’n è nu sacch’ttiégl d’ pèzza nturza’t d’ paglia; ncòpp ciappizz’ca ch’ r’ scpill nu piézz d’ carto’n ch’ nu d’ségn fatt e ru p’zzigl c’ fà ntr’cciann ru fi’l ianch ch’ r’ piumbi’n e f’rmann’ru ncòpp arru d’ségn ch’ r’ scpill.
Il tombolo è un sacchetto di stoffa riempito bene di paglia; sopra viene applicato con gli spilli un pezzo di cartone su cui è tracciato un disegno, e il merletto viene fatto intrecciando il filo bianco con i fuselli e fermandolo sul disegno con degli spilli.

 

La Fémm’na ch’ fa ru pallo’n – La donna intenta al tombolo

 

La fémm’na scta ass’tta’t a na sèggia, ch’ ru pallo’n appuia’t tra l’ d’nòcchj’ra e ru sc’cannètt , a na vi’ja all lusctr.
La donna sta seduta su di una sedia, con il tombolo appoggiato tra le ginocchia ed il telaio/supporto, in un posto illuminato.

 

Quand è bontiémp, e n’ iè fridd, l’ fémm’n c’ mitt’n fò’r la casa, aunènn’c pu’r a sètta/òtt p’ chiacchiarià mèntr fann ru pallo’n, qua’sc sènza tamènt ncòpp arru p’zzigl (p’ cò’m sann fà).
Quando il tempo è bello, e non fa freddo, le donne si mettono davanti casa, unendosi in gruppi anche di sette/otto, per chiacchierare tra loro mentre lavorano a tombolo, quasi senza guardare il merletto (per l’abilità acquisita).

 

Fémm’n ch’ fann ru pallo’n – Gruppo di donne al lavoro

 

Mèntr fatich’n, c’ raccunt’n tutt r’ fattariégl d’ chi’r ch’ pass’n e cuscì sctann sèmp nfurma’t d’ tutt chéll ch’ succè’d p’ ru Paie’s.
Mentre lavorano, si raccontano tutti i pettegolezzi relativi alle persone che passano, cosicché sono sempre tutte informate su quello che succede nel Paese.

 

R’ p’zzigl uo siérv’n p’ la casa (p’ fà na tuaglia, nu l’nzuo’r r’cama’t, e cò’s accuscì) uo c’ vi’nn’n, uadagnann nu puo’ch d’ sòld.
I merletti vengono usati in casa (per arricchire una tovaglia, un lenzuolo, ecc.) o vengono venduti, racimolando un po’ di denaro.

 

P’zzigl – Merletto

 

P’zzigl – Merletti

Gl'as'n - L'asino

Fémm’na v’sctuta a fèscta, ch’ n’nas’n 
Donna vestita a festa, con un asino

 

Na òta, ògn faméglia ch’ putéva, c’rcava mò’d d’ t’né cacch an’ma’l p’ la casa: cagli’n, p’llasctr, cunigl, puorch, na crapa, na pècura, na vacca, p’ t’né la rasscia p’ la casa; ma gl’ani’ma’l ch’ n’n mancava ma’j (e chié n’n ru t’néva èva pròpr’j puriégl), èva gl’as’n.
Una volta, ogni famiglia che ne avesse la possibilità cercava di allevare qualche animale per casa: galline, polli, conigli, un maiale, una capra, una pecora, una vacca, per soddisfare il fabbisogno familiare; ma l’animale che non mancava mai (e chi non ce l’aveva era proprio povero), era l’asino.

 

Gl’as’n s’rviva tutt r’ iuorn, p’ tutt l’ cò’s: p’ car’jà la rròbba dalla campagna alla casa, p’ car’ià lé’n e cépp p’ viérn, p’ c’ métt a cavagl, p’ ì p’dacqua, p’ purtà caccòsa quand c’ iva p’ la tèrra; allora n’n c’ sctév’n mèzz e manch l’ sctra’d p’ la campagna, èv’n su’l vi’j mulattié’r e su’l gl’as’n c’ putév’n ì.
L’asino serviva tutti i giorni e per tutte le attività: per trasportare i prodotti dalla campagna a casa, per trasportare legna per l’inverno, per montare in groppa, per andare a prendere l’acqua alla fonte, per portare qualcosa quando si andava in campagna; allora non c’erano mezzi e neanche le strade campestri, esistevano solo mulattiere e solo gli asini potevano percorrerle.

 

Viécchj a cavagl agl’as’n – Vecchio in groppa all’asino

 

Uom’n ch’ gl’as’n – Uomini con l’asino

 

Cacch’du’n t’néva nu mu’l e cacch’dnno’t, acchiù furtuna’t, p’cchè t’néva la tèrra e la casa nchia’n d’ sctrada, na iumènta ch’ nu carrétt, ma la rèula èva gl’as’n.
Qualcuno aveva un mulo e qualcun altro, più fortunato perché aveva la terra e la casa vicino alla strada, una giumenta ed un carretto, ma la norma era l’asino.

 

Cò’m arr cr’sctia’n, mmié’z agl as’n c’ sctév’n chi’r manz e chi’r mpètt, chi’r ch’ pu’r turcènn c’ rumpév’n la sc’china ma la soma r’manéva ncòppa e chi’r ch’ n’n mant’név’n manch na pagliuca s’p’èrchia a nu scianch, chi’r ch’ sapév’n la vi’ja a m’mòria e chi’r ch’ r’avi’v purtà sèmp a capézza e n’n r’ puti’v ma’j lassà.
Come accade per le persone, anche tra gli asini c’erano quelli mansueti e quelli ombrosi, quelli che anche caricati male si piagavano la schiena ma riuscivano a reggere la soma e quelli che non sopportavano una pagliuzza in più da un lato rispetto all’altro, quelli che conoscevano a memoria la strada e quelli che dovevi tenere sempre per la cavezza e non potevi fidarti a lasciare.

 

Da cò’m t’név’n gl’as’n, c’ canusscév’n accò’m èv’n r’ padru’n: sctév’n chi’r ch’ ru t’név’n sèmp puli’t, ru facév’n f’rrà quand éva b’suogn, ru carusav’n quand èva call, ru m’d’cav’n quand c’ facéva cà f’rita, r’ dév’n a magnà acchiù mègl (scpècialment quand év’na fat’chià acchiù ssa’j), n’n ru car’cav’n ma’j tròpp e n’n ru vattév’n; d’ chiù sctév’n sèmp attiént ca la varda n’n r’ rumpéss la sc’china uo la capézza n’n r’ rumpéss ru muss.
Da come tenevano l’asino, si riconosceva la qualità dei padroni: c’erano quelli che lo tenevano sempre pulito, lo facevano ferrare quando era necessario, lo tosavano quando faceva caldo, lo medicavano se si feriva, lo facevano mangiare meglio (specie quando era il tempo di lavorare maggiormente), non lo caricavano mai eccessivamente e non lo bastonavano; inoltre avevano cura che il basto non lo ferisse alla schiena o la cavezza al muso.

 

Chi’r acchiù trasc’cura’t ru t’név’n sèmp scpuorch, n’n ru f’rrav’n p’ scparagnà, r’ dév’n su’l la paglia, ru car’cav’n cò’m a nu mu’l e c’ m’ttév’n pu’r a cavagl, ru acc’dév’n d’ mazza’t, e ru purtav’n chj’n d’ mosc’ch ncòpp all f’ri’t.
Quelli più trascurati lo tenevano sempre sporco, non lo ferravano per risparmiare, gli davano da mangiare solo paglia, lo caricavano come un mulo e montavano anche in cima al carico, lo riempivano di botte e lo portavano con le ferite esposte all’assalto delle mosche.

 

P’ tutt l’ vi’j c’ sctéva nu pòsct andò gl’as’n c’ f’rmav’n a p’sscià (ru p’ssciatu’r d’ gl’as’n) e s’ l’as’na iva nnamora uo èva n’as’n masc’ch’r, p’ r’ fà cam’gnà da lò’ch c’ uléva la ma’n d’ Di’j.
In tutte le mulattiere c’era un posto dove gli asini si fermavano ad orinare (il pisciatoio degli asini) e se l’asina era in estro, o l’asino era maschio, per convincerli a proseguire il cammino ci voleva uno sforzo sovrumano.

 

Ncòpp a ciért so’d c’ sctéva nu pòsct, sènza ièrva, andò gl’as’n, quand sctév’n a scpass sènza varda c’ iv’n a scbudrà dént alla polv’r.
Su alcuni spiazzi erbosi c’era un punto, sena erba, dove gli asini, nei momenti in cui erano a riposo e senza basto, andavano a rotolarsi nella polvere.

 

Mo’ gl’as’n nc’ sctann chiù e paricchj uagliu’n n’n ru ànn visct manch da l’nta’n.
Adesso di asini non ve ne sono più e i molti ragazzi non l’hanno visto neanche da lontano.

- I' a Ca'p d' Ròsa (a fà ru bagn) - Andare a Capo di Rosa (a fare il bagno)

Na òta dént all ca’s n’n c’ sctéva ru gab’nètt e l’acqua èva puo’ch, p’rciò la ggènt c’ lavava ualappéna l’ ma’n e la faccia dént arru lavafacc.
Una volta nelle case non vi era il bagno e l’acqua era poca, perciò la gente si lavava a malapena le mani e la faccia nel bacile.

 

P’ c’ fà nu bagn c’éva ascp’ttà la sctaggio’n, quand cacch’du’n c’ lavava alla Lorda uo v’ci’n alla forma d’ l’acqua.
Per fare un bagno bisognava aspettare l’estate quando qualcuno si lavava al fiume o nel canale di irrigazione.

 

R’ uagliu’n, n’n tant p’ c’ lavà, ma p’ pazzià, da apri’l a s’ttèmbr iv’n a Ca’p d’ Ròsa a far’c ru bagn arru sciu’m.
I ragazzi, non tanto per lavarsi, ma per divertirsi, da aprile a settembre andavano a Capo di Rosa a fare il bagno nel fiume.

 

A Ca’p d’ Ròsa c’ sctév’n l’ orgh’ra d’ tutt l’ scpèc’j, chi’r acchiù cu’p e chi’r acchiù vassc, chi’r acchiù lar’j e chi’r acchiù sctritt, chi’r andò l’acqua sc’curréva acchiù fòrt e chi’r andò iva acchiù chia’n, chi’r andò l’acqua iva dritta e chi’r ando’ vattéva v’cin all mòrg.
A Capo di Rosa vi erano delle forre di tutti i tipi, quelle più o meno profonde, più o meno larghe, quelle dove l’acqua scorreva più velocemente e dove indugiava, quelle dove l’acqua scorreva diritta e quelle dove sbatteva contro le rocce.

 

P’rciò, c’ putév’n ì tutt quant, ruoss e p’cc’rigl, chié sapéva natà e chié èva cò’m a na prèta, ma chia’n chia’n c’ mparava.
Perciò, potevano andarci tutti, grandi e piccini, chi sapeva nuotare e chi andava a fondo come un sasso, ma pian piano imparava a nuotare.

 

A Ca’p d’ Ròsa l’acqua èva sèmp frédda (p’cchè la Lorda sc’corr all’ mprit’ch), pérò c’ sctév’n v’ci”n arru sciu’m r’ l’scia’r ncuott a so’l, p’rciò quand u’n isciva dall’acqua ch’ tutta la pèll d’ caglina p’ l’ fridd, ciallunguava ncòpp a nu l’scia’r e c’ sc’callava subb’t.
A Capo di Rosa l’acqua era sempre fredda (poiché il fiume Lorda scorre all’ombra), però vicino al fiume vi erano dei lastroni di pietra scaldati dal sole, perciò quando uno usciva dall’acqua con la pelle d’oca per il freddo, si sdraiava su un lastrone e si scaldava subito.

 

Chi’r acchiù russariégl, ch’ sapév’n natà acchiussa’j uo c’ ulév’n m’nà da ncopp arr l’scia’r, facév’n na murélla d’ pré’t arru lapp dapié’d, scpècialmènt alla Cuntra, accuscì ru urgh d’v’ntava acchiù cu’p.
Quelli più grandicelli, che sapevano nuotare meglio o volevano tuffarsi dalle rocce, costruivano una diga di pietre sul bordo inferiore della forra, specie in quella chiamata Culla, cosicché la profondità dell’acqua diventava maggiore.

 

Ogn u’n c’ purtava caccòsa a magnà, ma la fèscta èva quand c’ putéva purtà nù m’lo’n ch’ c’ m’ttéva all’ frisc’ch dént all’acqua e può c’ paccava e c’ magnava tutt’anzié’m.
Ognuno portava qualcosa da mangiare, ma la festa era quando si riusciva a portare un’anguria che veniva messa al fresco nell’acqua, e poi si affettava e si mangiava tutti insieme.

 

A Ca’p d’ Ròsa c’èva biégl, su’l ca a ì èva fac’l, ca èva tutt all’abball, ma la séra, p’ r’ì arru Paié’s, t’ m’niva la pas’ma.
Capo di Rosa era un bel posto, solo che l’andata era facile in quanto era tutta in discesa, ma la sera il ritorno al Paese ti sfiniva.

I' agl'an'ma'l - Andare agli animali (Portarli al pascolo)

Nà òta ru Paié’s èva chji’n d’ ian’ma’l: uo’v, vacch, ias’n, cra’p, pècu’r, puorc, cagli’n, cunigl: chié chiù, chié mé’n, ògn faméglia t’néva na sctalla e na paglièra.
Una volta Sant’agapito era pieno di animali: buoi, vacche, asini, capre, pecore, maiali, galline, conigli: chi più, chi meno, ogni famiglia aveva una stalla ed un fienile.

 

Tutt r’ uagliu’n, quand iscìv’n dalla sc’còla, uo la d’mén’ca e all vacanz, év’na caccià gl’an’ma’l e purtarr a passc.
Tutti i ragazzi, quando uscivano da scuola, o la domenica e durante le vacanze, dovevano portar fuori gli animali e farli pascolare.

 

Uagliòla ch’ l’ pècu’r ammurra’t
Bambina con le pecore ferme al sole

 

Allora, chié ch’ na va vacca, chié ch’ na crapa, chié ch’ du’j pècu’r, p’ l’ vi’j, dént all cié’s sò’d e ncòpp a chèll d’ ru cumu’n, èva u’na muìna.
Allora, chi con una vacca, chi con una capra, chi con due pecore, per le vie, nei terreni incolti di montagna e sul suolo comunale, era una gran confusione.

 

Uom’n e vacch – Uomini e vacche

 

S’ccò’m pu’r ncòpp alla m’ntagna l’ tiérr pr’va’t ev’n qua’sc tutt s’m’na’t (ma pu’r s’èv’n so’d r’ padru’n n’n c’ ulév’n fà passc), gl’an’ma’l ciaviss’n uta auuardà p’ n’ r’ fà ì a damma’ij.
Siccome anche sulla montagna le terre private erano quasi tutte coltivate (ma i rispettivi padroni volevano preservare anche quelle incolte), i ragazzi avrebbero dovuto badare agli animali, per non farli andare a pascolare nei terreni altrui.

 

Ma r’ uagliu’n c’ m’ttév’n a pazz’ià e c’ n’ sc’curdav’n d’ gl’an’ma’l ch’ sub’t iv’n dént a cà part’cèlla s’m’nata uo r’s’rvata.
Ma i ragazzi cominciavano a giocare e dimenticavano gli animali che, subito, sconfinavano in qualche terreno seminato o vietato.

 

R’ padru’n d’ la tèrra c’ ncazzav’n e iv’n truénn d’ ièss paia’t, uo a sòld, uo ch’ la s’mènta ch’ c’év’n magnata gl’an’ma’l (ra’n, biava, scié’n), uo s’nnò ch’ cacch masciuottr d’ ca’sc; e allora p r’ uagliu’n èv’n paliatu’n darr g’n’tu’r.
I padroni del terreno si arrabbiavano e chiedevano di essere risarciti del danno subito, o in denaro o con il raccolto mangiato dagli animali (grano, avena, fieno) o con delle forme di formaggio; e allora per i ragazzi arrivavano solenni bastonature dai genitori.

 

Dò’p na iurnata passata a pazz’ià, c’ facéva a chiè abbusc’cava acchiù ssa’j.
Dopo una giornata di giochi, era una sorta di sfida serale a chi ne prendeva di più.

 

C’év’na scta attiént pu’r arru uardabbòsc’ch, ch’ facéva la contrav’nzio’n s’ gl’an’mal iv’n dént arru tagl uo s’ i’v’n arrè’t a M’nt’r’du’n.
Bisognava stare attenti anche al guardaboschi, che faceva la multa se gli animali andavano a pascolare nel bosco tagliato da poco o se scollinavano nel territorio del Paese vicino.

 

Auuardà l’ pècu’r èva acchiù fac’l, p’cchè sc’cappav’n acchiù puo’ch e quand’èva call ciammurrav’n e c’ f’rmav’n a na vi’ja; p’rciò u’n l’ putéva pu’r lassà scp’nz’ra’t.
Badare alle pecore era più facile, poiché correvano meno e quando faceva caldo si immobilizzavano in un posto riparandosi la testa una sotto il corpo dell’altra; perciò potevano essere lasciate a se stesse senza preoccupazioni.

 

L’ cra’p sc’cappav’n sèmp all’ammont p’ c’ ì a métt a viént mpizz a na s’ntèra; l’ vacch iv’n passcènn chia’n chia’n ma quand èva call p’gliav’n la mosc’ca e ch’ nu zzirr c’ iv’n a nfusc’cà dènt arru òsc’ch.
Le capre andavano velocemente all’insù per andare a cogliere il vento su di una cresta; le vacche pascolavano lentamente ma quando faceva molto caldo erano molestate dalle mosche e allora con una corsa sfrenata andavano a rifugiarsi nel folto del bosco.

 

P’ l’ cra’p, c’ sctév’n ciért pasctu’r ch’ facév’n l’accòta: darru mé’s d’aprì’l fin arru mé’s d’ giugn, l’auuardav’n su’l d’ iuorn, facènn’c paià caccòsa, e la séra l’ cra’p iv’n alla sctalla d’ ru padro’n ch’ c’ l’ mugnéva; darru mé’s d’ lugl e fi’n arru mé’s di uttobr, ru crapa’r c’ l’ t’néva nòtt e iuorn, sènza far’c paià ma mugnénn’c l’ latt.
Per le capre, c’erano dei pastori che facevano la raccolta: dal mese di aprile, fino al mese di giugno, badavano, solo durante il giorno, dietro piccolo compenso, alle capre che la sera ritornavano dai rispettivi padroni che le mungevano; da luglio fino ad ottobre, il pastore le tratteneva presso di sé notte e giorno, gratuitamente ma tenendo per sé il latte.

 

Ru crapa’r t’néva pu’r ru zurr p’ fà urcì l’ cra’p sènza far’c paià.
Il pastore aveva anche il maschio per ingravidare le capre, gratuitamente.

 

P’ fà muntà l’ pècu’r c’éva què’d nu piacé’r a cacch’du’n ch’ t’néva ru ciavarr, mèntr p’ fà muntà l’ vacch c’éva ì, paiann, arru tò’r, ch’ t’néva su’l cacch’du’n.
Per ingravidare le pecore bisognava chiedere il favore a qualche pastore che aveva il montone, mentre le vacche, invece, bisognava portarle, a pagamento, dal toro che solo qualcuno possedeva.

 

Mo’ gl’an’ma’l c’iann qua’sc sctrutt.
Ormai, gli animali sono praticamente spariti del tutto.

I' alla sc'còla - Andare a scuola

Arru Paié’s c’ sctéva su’l la sc’còla èlèmènta’r, méntr p’ ch’llo’t c’éva ì a Sèrgn.
Al Paese c’era solo la scuola elementare, mentre per le altre scuole bisognava andare fino ad Isernia.

 

Ma chi’r ch’ iv’n all mèd’j uo all sup’rio’r èv’n puo’ch, paricchj c’ f’rmav’n alla quinta e cacch’du’n n’n c’ manch arr’iava.
Ma quelli che andavano alle medie o alle superiori erano in pochi, parecchi si fermavano alla quinta elementare e qualcuno neanche ci arrivava.

 

Allora èva fac’l èss scbuccia’t, c’ sctév’n chi’r ch’ facév’n la prima pu’r tréija/quatt ò’t (m’ r’còrd ca i’j arr’iavv alla térza nu uaglio’n ch’ t’néva cinch ann acchiù d’ mé, e ru lassavv lò’ch).
Allora era facile essere bocciati, c’erano quelli che ripetevano la prima anche tre o quattro volte (ricordo che io raggiunsi in terza un ragazzo che aveva cinque anni più di me, e lo lasciai indietro).

 

La sc’còla cum’zava sèmp arru pri’m d’ uttobr e c’ chiudéva a m’tà giugn.
La scuola cominciava sempre il primo ottobre e chiudeva a metà giugno.

 

C’ purtava su’l nu libb’r acchiù p’cc’rigl p’ la prima e la s’conda e du’j acchiù russariégl p’ l’o’t class.
Ru quadèrn, ch’ la cup’rtina néra, p’ l pri’m duj class t’neva r’ righ sctritt, p’ c’ fa mparà a scri’v p’cc’rigl. Dalla tèrza eva qui’r a righ lar’j e c’ sctéva pu’r u’n a quadrétt.
P’ sc’cri’v ciausava ru lapp’s e la pénna ch’ ru p’nni’n e la gnòsctia: tutt r’ uagliu’n sctév’n sèmp scmusctraca’t (p’ furtuna ca ru grèmbiale èva ni’r!), e r’ quadiérn è’v’n tutt gnacch’ia’t di gnòsctia.
Si usava un solo libro, un po’ più piccolo per la prima e seconda e più voluminoso per le altre classi.
Il quaderno, con la copertina nera, per le prime due classi aveva le righe strette, per abituare a scrivere piccolo. Dalla terza aveva le righe larghe e si usava anche uno a quadretti.
Per scrivere si usava la matita e la penna ad inchiostro con il pennino: tutti i bambini erano sempre sporchi di inchiostro (per fortuna che il grembiule era di colore nero), ed i quaderni erano sempre macchiati d’inchiostro.

 

A viérn arru Paié’s faceva fridd e scpiss sciuccuava e p’ c’ sc’callà, c’ sctéva na sctufa a légn p’ ògn sctanzia, ma c’èva fridd l’ sctéss.
In inverno al Paese faceva freddo e spesso nevicava e per riscaldare c’era una stufa a legna in ogni aula, ma non era molto efficace.

 

Ciért iann r’ uagliu’n èv’n puo’ch e allora c’ facév’n l’ class amm’sc’ca’t (prima e s’conda, tèrza e quarta); su’l la quinta èva sèmp da sola.
In alcune classi gli alunni erano pochi e allora si costituivano classi miste (prima e seconda e terza e quarta); solo la quinta era sempre singola.

 

Dò’p la sc’còla e durant l’ vacanz, paricchj uagliu’n facév’n caccòsa: chié iva agl an’mal e chié iva p’ la campagna ch’ r’ g’n’tu’r.
Dopo la scuola e durante le vacanze parecchi ragazzi facevano qualche lavoretto: chi portava gli animali al pascolo e chi andava in campagna con i genitori.

 

Dò’p l’ vacanz d’ Nata’l cum’nzava la r’f’zio’n: la matina c’ dév’n la zuppa d’ latt (n’polv’r) e pa’n e a m’s’iuorn nu piatt di maccaru’n e nu pani’n mbutti’t.
Dopo le vacanze di Natale cominciava la refezione: al mattino ci veniva dato latte (in polvere) e pane ed a mezzogiorno un piatto di pasta ed un panino imbottito.

 

M’ r’còrd ancora d’ mò ru pri’m iuorn d’ sc’còla: dò’p iévv alla massaria tutt cuntiént p’cché éva fatt na mèza pag’na di quadèrn d’ “i” (allora c’ cum’nzava ch’ l’ mazzéll). Mamma qui’r iuorn facéva l’ pa’n e p’ cumpl’mènt m’ facètt nu ussciapèpp (ch’ c’ nfurnava e c’ magnava).
Ricordo ancora adesso il mio primo giorno di scuola: dopo andai a casa tutto contento perché ero riuscito a fare una mezza pagina di quaderno di “i” (allora si cominciava con le aste). Mia madre quel giorno faceva il pane e per regalo mi fece un bambolotto di pasta (che si infornava e si mangiava).

 

Faciévv prima e s’conda ch’ na maiésctra ch’ m’niva da Carp’no’n: èva cattiva. Quand t’ vattéva c’ v’déva pròpr’j ca r’ piacéva.
Feci prima e seconda con una maestra che veniva da Carpinone: era sadica. Quando ti dava botte faceva trasparire tutto il suo piacere.

 

Nu iuorn, facé’v la s’conda, addumannatt chiè r’ purtava na bacchétta d’ l’gna’m. Ia iévv arru òsc’ch, faciévv na bèlla mazza dritta, la sc’curciavv e ru iuorn appriéss la purtavv alla sc’còla tutt cuntiént.
Pri’m m’ d’cètt bra’v e può “fammi vedere le mani!”: n’ ièv’n tròpp puli’t e m’ dètt du’j bacch’tta’t ncòpp all dét’ra ch’ pa’r ch’ m’ fann ma’l anco’r d’ mo’.
Un giorno, frequentavo la seconda, chiese che qualcuno le procurasse una bacchetta di legno. Io andai nel bosco, scelsi un bel bastone diritto, lo scortecciai e il giorno dopo lo portai a scuola, molto soddisfatto.
Prima mi disse bravo e poi “fammi vedere le mani”: non erano troppo pulite e allora mi dette due bacchettate sulle nocche che se ci ripenso sembra che mi facciano male ancora adesso.

 

Faciévv la tèrza e la quarta a liégg a liégg e alla quinta truavv l’ nfèrn: ru Maisctriégl.
Superai terza e quarta senza sforzo e in quinta trovai l’inferno: il Maestrino.

 

Ru chiamav’n accuscì ma èva ruoss e f’tènt: m’nava bòtt a tèrm’n sicch. Pacch, pun’j, tr’ia’t d’ récchj e d’ capigl e co’c ncu’r ogn ora e mumènt, e può t’ facéva métt n’g’nòcchj fò’r la pòrta.
Lo chiamavano così ma era grande e cattivo: dava botte ad ogni piè sospinto. Schiaffi, pugni, tirate di orecchie e di capelli e calci nel sedere erano all’ordine del giorno e poi ti faceva mettere in ginocchio fuori dalla porta.

 

Na òta u’n ru mannatt a métt’c ng’nòcchj sott a na cro’c ch’n sctéva annanz alla sc’còla, ncòppa alla bréccia e la ggènt ch’ passava c’ cr’déva ca sctéva a pr’jà e r’ d’céva “bra’v”.
Un giorno mandò un ragazzo ad inginocchiarsi ai piedi di una croce eretta nel piazzale antistante la scuola, sul ghiaino, e la gente che passava, credendo stesse pregando, gli diceva “bravo”.

 

A mé m’ uléva bè’n assa’j, p’cchè i’va buo’n alla sc’còla, ma pròpr’j p’cchéss, a ògn scbagl’tiégl, èv’n mazza’t.
A me voleva molto bene, poiché avevo un ottimo profitto, ma proprio per questo ad ogni piccolo sbaglio erano botte.

 

E s’affruntava papà e r’ d’céva ch’éva fatt caccòsa d’ sctuort, la séra alla casa p’glia’v ru riésct.
E se gli capitava di incontrare mio padre, e gli raccontava qualche mia marachella, la sera a casa prendevo botte anche da mio padre.

 

Però m’ mparatt a lègg e a scri’v, m’ facètt ì alla còlònia marina (e p’ la prima òta v’diévv ru ma’r) e m’ facètt fa’ pu’r ru concors alla borsa d’ sctud’j, e la v’nciévv.
Però mi insegnò a leggere e scrivere, mi permise di andare alla colonia marina (e per la prima volta vidi il mare) e mi fece anche partecipare ad un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio, che vinsi.

 

P’ capì cò’m èva d’ffi’c’l allora, bascta p’nzà cà d’ na quind’ci,na ch’ cum’nzamm la prima, cinca/sè’j c’ f’rmatt’n alla quinta e ru riésct c’ f’rmatt p’ la vi’ja: su’l duia/tréija arr’iamm arru d’plòma e una sola alla laurea.
Per comprendere le difficoltà di allora, basti pensare che di circa una quindicina che cominciammo la prima, cinque o sei si fermarono in quinta e gli altri si persero per strada successivamente. Solo in due o tre arrivammo al diploma ed una sola alla laurea.

I' a truà - Fare visita

Na òta n’n c’ sctéva tanta mmidia tra gl’u’n e gl’o’t, p’cchè tutt èv’n ua’l e n’sciu’n t’nèva niènt.
Una volta non vi era molta invidia tra gli uni e gli altri, poiché tutti erano uguali e nessuno aveva niente.

 

Ru Paié’s èva cò’m a na faméglia allaria’ta, tutt sapév’n r’ fatt d’ tutt quant, scpiss c’ dév’n na ma’n p’ l’ fati’ch e c’ sc’cagnav’n l’ vis’t p’ ògn còsa, bèlla o brutta.
Il Paese sembrava una grande famiglia dove tutti sapevano tutto di tutti, spesso si davano una mano l’un l’altro per i lavori più pesanti e si scambiavano le visite per ogni avvenimento, bello o brutto.

 

Quand succ’déva caccòsa: la nassc’ta d’ nu uaglio’n, na cumunio’n, na crés’ma, nu scpusaliz’j, na malati’ja, la mòrt d’ nu fam’lia’r, u’n ch’ iva p’ sulda’t, u’n ch’ partiva p’ l’Amer’ca uo r’turnava, u’n ch’ iva fò’r Paie’s p’ fat’chià uo r’turnava alla casa, la casa ciarr’gnéva sèmp d’ ggènt, pariént, ami’c e v’ci’n d’ casa.
Quando succedeva qualcosa: la nascita di un bambino, una prima comunione, una cresima, un matrimonio, una malattia, la morte di un familiare, uno che partiva per il servizio militare, uno che andava o tornava dall’America, uno che andava per motivi di lavoro lontano dal Paese o ritornava, la casa si riempiva di gente, parenti, amici, vicini di casa.

 

Quand na fémm’na c’ f’gliava, quand c’ muriva cacchdu’n uo quand u’n ciammalava, p’ la casa èva una pr’c’ssio’n di ggènt ch’ iva a truà e n’ iva ma’j ch’ l’ ma’n vacant ma purtava caccòsa da magnà: maccaru’n, zucch’r, cafè, v’sc’còtt’ra.
In particolare, quando una donna partoriva, o moriva qualcuno, o quando uno si ammalava seriamente, la casa diventava meta di un costante via vai di gente che andava a far visita, e mai a mani vuote, ma sempre portando qualcosa da mangiare: pasta (cruda), zucchero, caffè, biscotti.

 

Accuscì, tutt quant c’ nt’r’ssav’n d’ gl’o’t, r’rév’n anzié’m s’èva da ri’r e chiagnév’n anzié’m s’èva da chiagn; p’ d’ chiù, chié c’éva ammala’t, uo éva au’t na d’scgrazia, e p’rciò p’ nu puo’ch d’ tiémp n’n putéva fat’chià, r’c’véva na ma’n d’aiu’t e facéva na rasscia d’ rròbba da magnà fi’n a quand c’ r’sanava uo c’ r’p’gliava dalla d’scgrazia.
Così, tutti partecipavano agli avvenimenti importanti di tutti, ridevano insieme nelle occasioni liete o piangevano insieme nelle circostanze tristi; per di più chi era malato o aveva avuto una disgrazia e perciò per un pò di tempo non poteva lavorare, riceveva un aiuto concreto e faceva una discreta scorta di cibo fino a quando non guariva o superava il momento di difficoltà.

 

Chéscta èva na bòna qunsu’tud’n, ma mo’ cià qua’sc p’rduta: chi’r acchiù anzia’n ancora l’ fann, ma chi’r acchiu uagiu’n orma’j n’n l’ fann chiù.
Questa era una buona consuetudine , ma adesso è quasi scomparsa: quelli più anziani ancora la rispettano, ma quelli più giovani ormai non lo fanno più.

I' p' d'acqua - Andare a prendere l'acqua

Mò la ggènt ra’p ru rubb’nètt e ièssc l’acqua, p’rciò n’n po’ rass’m’glià cò’m èva quand n’sciuna casa t’néva l’acqua dént.
Adesso la gente apre il rubinetto ed esce l’acqua, perciò non può immaginare com’era quando nessuna casa era fornita d’impianto idrico.

 

L’acqua c’ iva a p’glià all funta’n attuorn arru Paié’s, ògnu’n cò’m putéva: l’ fémm’n ch’ nu uari’l nca’p uo ch’ na tina; chiè t’néva n’as’n purtava tréija quatt varé’l la òta e p’rciò c’ n’affrancava d’ c’ ì tutt r’ iuorn.
L’acqua bisognava andarla a prelevare alle sorgenti esistenti poco lontano dal Paese, ognuno come poteva: le donne andavano con un barile o con una tinozza di rame che portavano sulla testa; chi aveva l’asino portava tre o quattro barili per volta, per cui poteva evitarsi di andarci tutti i giorni.

 

Fémm’na ch’arrégn nu uari’l – Donna che riempie un barile

 

L’ funta’n andò l’acqua c’ isciva sèmp assa’j èv’n la Font Capisctr e Ca’p d’ Ròsa, mèntr a chéll acchiù v’ci’n (la Frèscta e ru Puzz’tiégl) l’acqua c’ isciva su’l quand chiuéva assa’j.
Le sorgenti dove l’acqua usciva costantemente ed in abbondanza erano quelle più distanti (la Fonte Capestro e Capo di Rosa), mentre quelle più vicine al Paese (la Fresta e Pozzitello) davano acqua in abbondanza solo dopo le piogge.

 

Quand arriatt l’acquédott arru Paié’s, ch’ na funtana v’ci’n alla Tavèrna, c’ l’vatt’n l’ varé’l e tutt’ l’ fèmm’n iv’n ch’ na tina uo ch’ na conca a p’glià l’acqua lò’ch: s’ iéva nc’ssar’j c’ putév’n ì pu’r acchiù scpiss.
Quando arrivò l’acquedotto al Paese, con una fontana in piazza, furono abbandonati i barili e tutte le donne andavano a prendere l’acqua con le tinozze: se era necessario potevano andarla a prendere anche spesso, essendo vicina.

 

Fémm’na ch’ la tina nca’p – Donna con la tinozza in testa

 

Puo’, chia’n chia’n, ru Cumu’n purtatt la cunduttura p’ ru Paié’s e ògn u’n facètt r’allacciamènt e purtatt l’acqua dént alla casa.
Poi, piano piano, il Comune estese le condutture per tutto il Paese ed ognuno fece l’allacciamento alla rete e portò l’acqua in casa.

 

Quand c’ iva abball, uo alla m’ntagna, uo agl’an’ma’l, c’ s’ purtava sèmp caccòsa p’ bé’v (chiè na buttiglia, chié na burraccia, chié na ciòt’la, chié na varlétta).
Quando si andava in campagna, o in montagna, o si portavano gli animali al pascolo, ci si portava sempre qualcosa per bere (chi una bottiglia, chi una borraccia, chi un’anfora di terracotta, chi un barilotto, ecc.).

 

Scpècialmènt alla sctaggio’n, nu puo’ch p’ l’ call, nu puo’ch p’ la fatica, l’acqua c’ cunzumava assa’j e allora c’eva ì a p’glià all’ funta’n ch’ sctév’n scpal’ia’t p’ la campagna.
Specie d’estate, un po’ per il caldo e un po’ per la fatica, vi era un alto consumo di acqua, e allora bisognava andarla a prendere ad una delle sorgenti sparse per la contrada.

 

P’ n’n pèrd tiémp lò’r, chi’r ruoss ch’év’na fat’chià, c’ purtav’n sèmp cà uaglio’n ch’éva ì p’ d’acqua ògn ora e mumènt: uo p’cché c’ f’niva, uo p’cché c’ ncallava.
Per non far perdere tempo agli adulti che dovevano lavorare, tutti portavano sempre un ragazzino che aveva come incombenza principale quella di andare spesso a prendere l’acqua: o perché finiva o perché diventava calda.

 

Scpiss la ggènt, p’ n’n pèrd tanta tiémp, c’ v’véva pu’r l’acqua d’ la Lorda uo d’ la forma.
Spesso, per non perdere troppo tempo, la gente beveva anche l’acqua del fiume o del canale di irrigazione.

 

La còsa acchiù scf’ziosa èva a vé’v dalla ciòt’la, p’cchè c’éva èss capa’c d’ sciussciàr’c dént, s’nno’ l’aqua n’ isciva.
La cosa più divertente era bere dall’anfora di terracotta, in quanto bisognava essere bravi a soffiarvi dentro, altrimenti l’acqua non usciva.

I' p' scpar'n - Raccogliere gli asparagi selvatici

Na òta, tutt r’ uagliu’n, quand’èva tiémp, iv’n p’ scpar’n.
Una volta, tutti i ragazzi, quand’era stagione, andavano a raccogliere gli asparagi selvatici.

 

Nu puo’ch p’ scfiz’j, nu puo’ch p’ c’ r’ magnà e, quand c’ putéva, p’ r’ vénn e arrangià cà suldariégl.
Un po’ per divertimento, un po’ per mangiarli e, quand’era possibile, per venderli e racimolare un po’ di soldi.

 

R’ scpar’n cum’nzav’n a isscì arru mé’s d’ marz e c’ f’niv’n arru mé’s d’ ma’ij.
Gli asparagi cominciavano a crescere nel mese di marzo e finivano a maggio.

 

D’céva ru pru’uèrb’j: marz tré’ij e quatt, apri’l a matt’r chji’n e a ma’ij c’ car’ch’n r’ cavagl.
Diceva il proverbio: marzo tre o quattro, aprile a mazzi pieni e a maggio si caricano i cavalli.

 

R’ scpar’n nascév’n v’ci’n all’ scp’ganard ch’ ièv’n fac’l a v’dè pu’r da l’nta’n, p’rciò a truarr n’èva d’ffic’l.
Gli asparagi nascevano vicino alle asparagiaie che erano facilmente individuabili anche da lontano, perciò non era difficile trovarli.

 

O’gn uaglio’n t’néva r’ pòsct si’j, andò canusscéva pizz p’ pizz, sapèva andò sctév’n l’ scp’ganard acchiù mègl e sapéva pu’r andò r’ iuorn pri’m éva lassa’t r’ scpar’n p’cc’rigl.
Ogni ragazzo aveva il proprio territorio di riferimento, dove conosceva il terreno a menadito, sapeva dov’erano le asparagiaie migliori e anche dove nei giorni precedenti aveva lasciato gli asparagi piccoli.

 

O’gn u’n c’rcava mò’d d’ sc’crupì r’ pòsct d’ glio’t e d’ n’n c’ fa sc’canaglià chi’r si’j.
Ognuno cercava di scoprire i posti migliori degli altri e tenere nascosti i propri.

 

R’ mègl pòsct èv’n: sott arru muli’n, m’nt’luongh, l’ inèsctr, l’ còsct, l’ chiu’s e còscta calla; assa’j, e ruoss, nascev’n dént arr tagl uo andò gl’ann annanz c’éva abbruscia’t.
I posti migliori erano: vicino al mulino, Montelungo, le ginestre, le còste, le chiuse e costa calda; tanti, e grossi, nascevano nei terreni disboscati da poco o dove l’anno precedente il sottobosco era bruciato.

 

D’ r’ scpar’n c’ cugliéva la pònta d’ na v’ntina d’ c’ntim’tr: dié’c èv’n buo’n a magnà e dié’c p’ r’ mant’né.
Degli asparagi si raccoglieva la cima di una ventina di centimetri: dieci erano commestibili e dieci per impugnarli.

 

R’ scpar’n èv’n buo’n, scpècialmènt p’ fà la fr’ttiata, ma cr’scév’n dént all ròcchj d’ scpi’n e p’ r’ ì a fà r’ uagliu’n sctév’n sèmp ch’ l’ ma’n sc’carcia’t.
Gli asparagi erano buoni, specialmente per fare la frittata, ma crescevano nei cespugli di rovi e perciò i ragazzi avevano sempre le mani graffiate dalle spine.

 

Iènn facènn r’ scpar’n, c’ truav’n sèmp tanta siérp, qua’sc sèmp c’ n’ sc’cappav’n, ma cacch òta n’n c’ n’ iv’n e allora c’év’n acci’d.
Cercando gli asparagi ci si imbatteva in tanti serpenti, quasi sempre scappavano via, ma qualche volta restavano lì e allora si rendeva necessario ammazzarli.

L' cr'dènz - Le credenze popolari

Na òta c’ sctév’n tanta cr’dènz, nu puo’ch p’cchè m’niv’n dalla scp’riénza d’ r’ anti’ch, nu puo’ch p’cchè p’ la gnurant’tà ch’ c’ sctéva, c’ cr’déva a tutt cò’s.
Una volta c’erano tante credenze popolari, alcune perché scaturivano dalle esperienze del passato, altre perché con l’ignoranza che c’era, vi era la tendenza a credere a tutto.

 

Ciért èv’n l’vè’r, cò’m a chéll d’ la campagna: a mancanza c’ s’m’nava, c’ cavav’n l’ pata’n, gl’agl e l’ c’poll, c’ tagliav’n l’ cann e l’ lé’n , accuscì pu’r r’ vign e l’ inèsctr; la nzalata s’m’nata a cr’sscènza scp’ghiava e facéva la s’mènta.
Alcune erano veritiere, come quelle riguardanti i lavori agricoli: con la luna calante si seminava, si estraevano dalla terra le patate, l’aglio e le cipolle, si tagliavano le canne e la legna, come pure i salici e le ginestre; l’insalata seminata a luna crescente andava in semenza.

 

P’ n’sciuna manèra c’ putéva tramutà l’ vi’n a cr’sscènza, s’nnò c’ nfurtiva.
Per nessuna ragione si travasava il vino a luna crescente, altrimenti sarebbe finito in aceto.

 

C’ cr’déva pu’r ca cò’m iva la luna accuscì nasscév’n r’ figl (sia p’ l’ fémm’n, sia p’ gl’an’ma’l): a mancanza nasscév’n figl fémm’n, a cr’sscènza figl masc’ch’r.
Si credeva pure che la luna influenzasse le nascite (sia per le donne sia per gli animali): a luna calante, figlie femmine, a luna crescente, figli maschi.

 

C’ cr’déva ca rumpènn uo tagliann na frasc’ca a so’l lio’n, la chianta c’ sèra s’ccata.
Si credeva che rompendo o tagliando un ramo nel periodo del solleone, l’albero si sarebbe seccato.

 

C’ sctév’n può l’ cr’dènz r’l’gio’s, e cuscì tutt quant c’ facév’n la cro’c pri’m di cum’nzà a fà caccòsa, chiamav’n Sant D’min’ch quand v’dèv’n na sèrpa e Santa Barbara quand ummiva uo calava na saiétta, a Sant Francisch (quatt d’ utto’br) s’m’nav’n l’ fa’f p’ fà acchiussa’j; s’ la matina d’ Sant Pau’l (v’nt’quatt d’ inna’r) u’n issciva e affruntava prima n’ò’m, durant gl’ann sèra visct tanta siérp, s’affruntava prima na fémm’na, no.
C’erano poi le credenze a sfondo religioso, per cui tutti si segnavano prima di iniziare qualunque attività, invocavano San Domenico all’apparire di un serpente e Santa Barbara durante un temporale, e a San Francesco (quattro ottobre) seminavano le fave per avere un raccolto più abbondante; se la mattina di San Paolo (ventiquattro gennaio) uscendo di casa si incontrava per primo un uomo, durante l’anno si sarebbero incontrati molti serpenti, se si incontrava per prima una donna, invece no.

 

Arru mé’s d’ascta’t, quand utava nu’l brutt e sctéva p’ m’nì na ranaracciata, ru sacrascta’n iva a sunà la campana p’all’ntanà la t’mpéscta.
D’estate, quando il tempo diventava brutto e minacciava un temporale grandinifero, il sagrestano andava a suonare la campana perché allontanasse la tempesta.

 

Ncòpp all fémm’n prè’n, c’ sctév’n ciért cr’dènz cr’io’s: s’ na fémm’na scp’riva a caccòsa, c’éva fà mò’d d’ c’ la truà e d’ c’ la fà magnà, s’nnò ciadduliva; chiédunq c’ magnava caccòsa annanz a na fémm’na préna, r’éva dà nu puchitt e iéssa c’ l’éva p’glià; s’ r’ m’niva uli’j d’ caccòsa ch’ n’n t’néva, c’èva tuccuà mpacc a na pacca d’ cu’r, accuscì la macchia arru uaglio’n sèra issciuta lò’ch e no a na vi’ja all visct.
Vi erano alcune credenze curiose sulle donne incinte: se una donna desiderava qualcosa da mangiare, bisognava fare in modo di trovargliela, altrimenti avrebbe abortito; chiunque mangiasse qualcosa in presenza di una donna incinta doveva offrirgliene un pezzetto e lei doveva accettarlo; se le veniva voglia di qualcosa che non aveva, doveva toccarsi una natica, così il figlio sarebbe nato con una macchia in quel posto e non in un posto visibile.

 

Arr cit’r c’ m’ttéva sèmp nu curnicchj, cont’r r’ maluocchj e quand c’ d’céva na còsa bòna d’ u’n, scpècialmènt nu citr, c’ d’céva sèmp “ru b’n’dica”, p’ n’n r’ métt ru maluocchj.
Ai bimbi veniva sempre messo indosso un cornetto contro il malocchio e quando si faceva un complimento a qualcuno, specie bambino, si aggiungeva sempre “Dio lo benedica” per evitare di fargli il malocchio.

 

Scpiss c’ facéva accuscì pu’r ch’ l’ vacch (ru curnicchj e “la b’n’dica”).
Spesso si faceva così anche con le vacche (il cornetto e “Dio la benedica).

 

Quand u’n sctéva trisct, quand d’p’riva, quand t’néva nu ma’l d’ ca’p, quand n’n c’ sapéva ch’ t’néva, allora èva maluocchj e c’éva r’ncantà.
Quando uno era incattivito, quando deperiva senza causa apparente, quando aveva mal di testa, quando aveva qualcosa di indecifrabile, allora si trattava di malocchio e bisognava toglierlo.

 

R’ maluocchj r’ sapév’n r’ncantà su’l puo’ch fémm’n, ch’ n’n c’ facév’n sc’canaglià chéll ch’ facév’n uo chéll ch’ d’cév’n; putév’n su’l mparà a cacch’d’nnota fémm’na, la nòtt d’ Nata’l.
Il malocchio veniva tolto solo da alcune donne “iniziate” che non facevano scoprire agli altri i gesti che facevano o le parole che dicevano; potevano però insegnare la procedura a qualche altra donna con una cerimonia che avveniva la notte di Natale.

 

C’ r’scp’ttava ru pru’uèrb’j ch’ d’céva: né d’ vèn’r, né d’ mart, n’n c’ scpòsa, n’n c’ part e n’n c’ dà pr’ncip’j all’art.
Veniva osservato il detto: né di venerdì, né di martedì, ci si sposa, si parte o si dà inizio all’arte.

 

La gnurant’tà d’ la ggènt facéva cré’d ca issciv’n r’ scpir’t (ciért scpir’t catti’v, uo pròpr’j ru diau’l, c’ sctéva pu’r chié aggiurava ch’éva s’ntu’t trainà l’ caté’n) e paricchj n’év’n aijal’m a r’manè su’l alla casa, uo a ì cam’gnann d’ nòtt , e n’n parla’m d’ passà annanz arru camm’sant; paricchj cr’dév’n pu’r arr mazzamurriégl (c’ sctéva pu’r ru “vi’ch mazzamurriégl”) e ci sctév’n chi’r c’aggiurav’n ca r’év’n visct a cu’urnà l’ vacch dént alla sctalla…
L’ignoranza diffusa faceva credere alla gente l’esistenza dei fantasmi (spiriti cattivi o il diavolo in persona, qualcuno giurava di aver sentito trascinare le catene –strumenti diabolici) e molti avevano di conseguenza paura a restare soli in casa o ad andare in giro di notte, non parliamo di passare davanti al cancello del cimitero; molti credevano anche nella presenza di gnomi (c’era anche il “vico degli gnomi”) e alcuni giuravano di averli sorpresi a governare gli animali nella stalla…

 

C’ cr’déva all sctré’ij, arr fattucchia’r, e c’ mpauriv’n r’ uagliu’n ch’ ciért cunt pauru’s.
Si credeva all’esistenza di streghe, stregoni e si intimorivano i bambini con racconti spaventosi.

L’ Fèsct - Le Feste

L’ fèsct èv’n l’òccasio’n p’ c’ rassciatà dall fati’ch, p’ magnà ògn tant nu puo’ch acchiù mègl, p’ r’sctrégn l’ famégl, p’ c’ scpassà nu puo’ch.
Le feste erano l’occasione per riposarsi dalle fatiche, per mangiare un po’ meglio del solito, per riunire le famiglie e per divertirsi un po’.

 

Ma, scpècialmènt, facév’n mant’nè alla ggènt ru cuntatt sctritt ch’ la r’l’gio’n, e la d’vuzio’n vèrz ru Patatèrn e r’ Siant; p’rciò qua’sc tutt quant r’scp’ttav’n l’ fèsct e tanta ggènt iv’n alla méssa e alla pr’c’ssio’n.
Ma, in special modo, mantenevano vivo nella gente lo spirito religioso e la devozione verso Dio ed i Santi; perciò praticamente tutti rispettavano lo spirito della festa e molte persone andavano a messa o partecipavano alla Processione.

 

P’rciò l’ fèsct èv’n tutt r’l’gio’s e, fò’r di chéll, c’ r’scp’ttava su’l la d’mén’ca, scpècialmènt p’ ì alla messa la mati’na, mèntr le fèsct c’vi’l n’n t’név’n n’sciuna mpurtanza, l’va’t Cap’dann ch’ iéva fèscta ròssa.
Perciò le feste erano tutte religiose e, all’infuori di queste, si rispettava solo la domenica, specie per andare a messa la mattina, mentre le feste civili non avevano alcuna rilevanza, tolto Capodanno che era festa grande.

 

Iuorn d’ fèscta – Giorno di festa

 

La pri’ma fèscta d’ gl’ann èva Pasqua: do’p la Quaraiés’ma c’ magnava e c’ v’véva a rasscia. Ch’ l’òva ch’ c’év’n sct’p’ia’t p’ du’j mi’sc, c’ facév’n v’sc’còtt’ra ch’ l’òva, v’sc’còtt’ra ch’ l’ vi’n, p’zzéll e tarallucc ch’ l’ zucch’r. C’ pr’parava na fr’tt’iata ròssa ch’ r’ scpar’n, c’ facéva la pi’ja (ra’n cuott, ca’sc, saucicc e òva), c’ facév’n r’ sciaru’n ch’ l’òva e chi’r ch’ l’ irvéll.
La prima festa dell’anno era la Pasqua: dopo la Quaresima si mangiava e si beveva in abbondanza. Con le uova conservate per i due mesi precedenti si preparavano ciambelle con le uova, ciambelle con il vino, biscotti e tarallucci con lo zucchero. Veniva preparata una grande frittata con gli asparagi selvatici, veniva fatta la pia (grano cotto, formaggio, salsiccia e uova) e si preparavano calzoni con le uova e crescioni con la bieta.

 

Ru iuorn appriéss a Pascqua c’ f’sct’ggiava la Madònna d’ l’olmé’t e c’ facéva la pr’c’ssio’n e c’ purtava la sctatua d’ la Madònna d’ammont alla Madònna alla Méssa e alla c’sctèrna, quand passava la pr’c’ssio’n, ciapp’cciav’n m’nton’ra d’ inèsctr sécch ch’ scparav’n quand ciabbrusciav’n.
Il giorno dopo Pasqua si festeggiava la Madonna dell’Olmeto e c’era la Processione per portare la statua della Madonna dalla chiesetta sulla sommità del Paese alla chiesa parrocchiale; durante la Processione, in località Cisterna, si dava fuoco a mucchi di ginestre secche che bruciavano scoppiettando.

 

All’ òtt d’ maij èva Sant M’chè’l e all nò’v èva Sant N’còla d’ Ba’r, ch’ déva ru nò’m alla chiésia: alla issciuta d’ la méssa agghiuorn ru Prèu’t déva na pagnuttèlla d’ pa’n b’n’ditt a tutt quant, scpècialment arr uagliu’n ch’ c’ la iv’n magnann tutt cuntiént.
L’otto maggio era la festa di San Michele ed il nove quella di San Nicola di Bari, al quale era intestata la Chiesa: all’uscita della messa delle undici il Prete distribuiva a tutti una pagnottella di pane benedetto, specie ai bambini che la mangiavano strada facendo.

 

Tra la fi’n d’ maij e r’ pri’m d’ giugn, a s’cund d’ cò’m èva cap’tata Pascqua, m’niva Cuorp Scdòm’n e r’ uagliu’n c’ facév’n la cumunio’n. A Cuorp Scdòm’n c’ facéva la Pr’c’ssio’n ch’ ru baldacchi’n e la ggènt m’nava r’ sciu’r d’ ròsa e d’ inèsctr.
Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, a seconda di come era venuta la Pasqua, si festeggiava il Corpus Domini e i ragazzi facevano la prima Comunione. A Corpus Domini c’era la Processione con il baldacchino e la gente al passaggio gettava petali di fiori di rosa e di ginestra.

 

All trid’c d’ giugn èva Sant’Antòn’j: c’ sctéva la banda ch’ facéva ru gi’r p’ ru Paié’s e può sunava alla chiazza e accumpagnava la Pr’c’ssio’n ch’ purtava p’ ru Paié’s l’ sctat’u d’ Sant’ Quap’t ch’ iva annanz e Sant’Antòn’j ch’ iva arrè’t; può c’ facéva ru scpa’r arru Puntacchiégl.
La séra, a Fò’r la Pòrta c’ facéva l’Op’ra ch’ parlava d’ la vita d’ ru Sant, uo su’nava la Banda.
P’ fà l’Opra c’ m’ttév’n anzié’m nu puo’ch d’ p’rzu’n ch’ c’ mparav’n la parta e sctév’n paricchj mi’sc a cunc’rtà la séra e può, qund’éva ru mumènt, scbagliav’n a di’c e allora alla ggènt r’ puti’v caccià r’ diént p’ la risa
La fèscta èva nu mumènt d’ scva’g iusct mmié’z alla m’tènza.
Il tredici giugno si festeggiava Sant’Antonio: c’era la Banda musicale che faceva il giro per il paese e poi suonava in piazza ed accompagnava la Processione che portava in giro per il Paese le statue di Sant’Agapito che precedeva e Sant’Antonio che seguiva; poi, in località Ponticello, venivano accesi i fuochi artificiali.
La sera, in piazza, veniva allestita una rappresentazione teatrale inerente la vita del Santo, o suonava la Banda.
Per allestire l’Opera, si mettevano insieme un po’ di persone che imparavano a memoria la parte e per alcuni mesi si ritrovavano di sera a provare e poi, quand’era il momento, vi erano molti errori di dizione e allora gli spettatori si sbellicavano dalle risate.
La festa di Sant’Antonio era un momento di svago al culmine della mietitura.

 

La sctatua d’ Sant’Antòn’j alla Pr’c’ssio’n
La statua di Sant’Antonio in Processione

 

A m’tà Usct c’ sctév’n l’ fèsct d’Ausct: l’ quind’c èva Santa Maria, l’ sid’c èva Sant Ròcch e l’ d’ciòtt èva Sant Quap’t (Sant Quap’t èva la fèscta acchiù ròssa d’ tutt gl’ann).
Nzanta Maria c’ sctéva la Banda e c’ facéva la Pr’c’ssio’n p’ purtà la statua d’ la Madònna d’ l’Ulmé’t ammonta alla Madonna; la serà, a Fò’r la Pòrta c’ facéva ru cin’m uo l’Op’ra.
Pu’r a Sant Ròcch c’ sctéva la Banda e c’ facéva la Pr’c’ssio’n, e la séra c’ facéva ru cin’m a Fò’r la Pòrta.
Nzant Quap’t c’ sctéva la Banda dalla matina alla séra p’ ru Paié’s, c’ facéva la Pr’c’ssio’n ch’ l’ sctat’u d’ Sant’Antòn’j (ch’ iva annanz) e Sant Quap’t (ch’ iva arrè’t).
Arru Puntacchiégl c’ facéva ru Scpa’r e scpiss ciapp’cciava all’ inèsctr.
La séra c’ sctéva l’O’pra uo la Banda.
A mètà agosto cadevano le Feste di agosto: il quindici era Santa Maria, il sedici San Rocco ed il diciotto Sant’Agapito (era la festa principale dell’anno).
A Santa Maria c’era la Banda e c’era la Processione che riportava la statua della Madonna dell’Olmeto nella chiesetta alla sommità del Paese; la sera, in piazza, vi era una rappresentazione teatrale o la proiezione di un film.
Anche a San Rocco c’era la Banda per il Paese e la Processione e poi, la sera vi era la proiezione cinematografica in piazza.
A Sant’Agapito la Banda suonava dalla mattina alla sera per il Paese, veniva fatta la Processione con le statue di Sant’Antonio (che precedeva) e Sant’Agapito (che seguiva).
In località Ponticello venivano accesi i fuochi pirotecnici e spesso andava a fuoco anche la montagna sovrastante.
La sera, in piazza, si esibiva la Banda o c’era la rappresentazione teatrale.

 

La banda sòna a Fallapòrt – La Banda suona in Piazza

 

La sctatua d’ Sant Quap’t alla Pr’c’ssio’n
La statua di Sant’Agapito in Processione

 

Può, dò’p nu pa’r d’ fèsct acchiù p’cc’réll (Tutt r’ S’iant e la Cuncètta), m’niva Nata’l, ch’ ièva na fèscta ròssa.
Tutt l’ fémm’n facév’n l’ scruppèll (l’nzarèll d’ pascta fritt e nu puo’ch pu’r ch’ l’ zucch’r ncòppa).
La séra d’ la v’i’lia c’ r’sctr’gnév’n l’ famégl e c’ magnava tutt quant anzié’m: ògn faméglia alla casa séija. C’ magnav’n maccaru’n e baccalà; a zuppa, fritt, arracana’t. Chié putéva accattava pu’r cà puo’ch d’ péssc.
Dò’p la céna iv’n tutt quant alla méssa d mèzzanòtt quand nasscéva ru Bambi’n e, isciu’t alla messa, a Bocca Assant e a Fò’r la Pòrta ciapp’cciava nu fucarént e tutt quant c’ sc’cagnav’n r’augur’j e chiacchiariav’n nu puo’ch all call pri’m d’ c’ ì a liétt dént all ca’s i’la’t.
Ru iuorn d’ Nata’l c’ magnava sèmp caccòsa acchiù mègl (carn e maccaru’n).
P’ Nata’l paricchj facév’n ru Pr’sèp’j ch’ l’uschia e ch’ nu puo’ch di pupazziégl, e la farina p’ fà la né’v (qui’r acchiù biégl e ruoss c’ facéva alla méssa). Gl’alb’r d’ Nata’l ancora n’n c’ facéva.
Poi, dopo un paio di feste minori (ognissanti e l’Immacolata Concezione) arrivava il Natale, che era una festa sentita.
Tutte le donne preparavano le frittelle con delle striscioline di pasta (su alcune delle quali veniva anche messo dello zucchero).
La sera della vigilia le famiglie si riunivano per mangiare tutti insieme (agli famiglia a casa propria). Si mangiava pasta e baccalà: quest’ultimo in umido, fritto od al forno. Chi poteva permetterselo comprava anche un po’ di pesce.
Dopo cena si andava tutti alla messa di mezzanotte, quando si assisteva alla rappresentazione della nascita di Gesù e, finita la messa, davanti alla chiesa ed in piazza venivano accesi due falò e tutti si scambiavano gli auguri e facevano due chiacchiere al caldo prima di andare a letto nelle case gelate.
Il giorno di Natale si mangiava sempre qualcosa di buono (pasta e carne).
Per Natale parecchi allestivano il Presepe con il muschio ed alcune statuine e la farina per fare la neve (quello più grande e bello veniva preparato in chiesa).
L’albero di Natale non era ancora in uso.

 

Chésct èv’n l’ fèsct d’ ru Paié’s, può c’ sctév’n du’j fèsct a Sèrgn andò tutt quant r’ Santagap’ti’sc iv’n: Sant Piétr d’ l’ C’poll (uo C’l’sctri’n) e Sant Còs’m.
Queste erano le feste del Paese, poi vi era due feste ad Isernia dove tutti i Santagapitesi solevano andare: San Pietro delle Cipolle (o Celestino) e San Cosma.

 

Sant Piétr èva all v’nt’nò’v d’ giugn e tutt iv’n a accattà scèrt d’ c’poll e d’agl ch’ c’ sctévn a m’nton’ra.
San Pietro cadeva il 29 giugno e tutti andavano a comprare serti di agli e cipolle che giacevano in terra a grandi mucchi.

 

Sant Còs’m èva l’ v’nt’sé’j d’ s’ttèmbr e tra l’ v’nt’cinch e l’ v’ntòtt tutt quant iv’n a fà na vis’ta arru Santuar’j (ch’ Sctéva dapié’d a Sèrgn), s’ntì la méssa e a vascià ru pè’d d’ la sctatua d’ ru Sant.
R’ g’n’tu’r accattav’n arr uagliu’n l’ nucéll, l’ sciusscèll e gl’urganètt e ciaccattava ru t’rro’n p’ Nata’l.
Darru Paié’s a Sèrgn c’ iva a pié’d (èva una pr’c’ssio’n d’ ggènt) e, chiè putéva, do’p la vis’ta arru Sant c’ iva a magnà nu piattiégl di suffritt a Bianchina uo a Marésc’ca.
La còsa ch’ chiù facéva mpr’ssio’n èva la scèrta d’ sctrupp’ia’t ch’ qudév’n la l’mòs’na capabball p’ la calata ch’ iva a Sant Còs’m.
San Cosma era il ventisei settembre e tra il venticinque ed il ventotto tutti andavano in pellegrinaggio al Santuario (che si trovava nella parte bassa di Isernia), assistere alla Messa e baciare un piede della statua del Santo.
I genitori compravano ai figli le noccioline americane, le carrube e l’armonica a bocca e compravano il torrone da mangiare a Natale.
Dal Paese ad Isernia si andava a piedi (per la strada era un viavai di gente) e chi poteva permetterselo dopo la visita al Santo andava a mangiare un piatto di interiora di animali cotti al sugo di pomodoro da Bianchina o Maresca (due locali “storici” di Isernia).
La cosa che più faceva impressione era la fila di storpi e mutilati che chiedevano l’elemosina lungo la discesa che portava al Santuario.

L' pazzi'j d' r' uagliu'n - I giochi dei ragazzi

Quand iava’m uagliu’n, e ancora d’ chiù arr tiémp d’ chi’r prima d’ nu’j, n’n c’ sctév’n né sòld né pazziariégl, e p’rciò ciava’m amm’ntà sèmp caccòsa p’ pazz’ià.
Quando eravamo ragazzi, e ancora di più ai tempi di quelli che erano stati ragazzi prima di noi, non c’erano né soldi né giocattoli, pertanto dovevamo sempre inventarci qualcosa per divertirci.

 

La pazzi’ja acchiù fac’l èva la “ciula”, c’ putéva fà pu’r a du’j: abbasctava ch’ u’n c’ iva a nasc’conn e no’t c’ ciulava e dò’p cunta’t fi’n a nu ciért punt p’ r’ dà tiémp, ru iva a truà.
Il gioco più facile era il “nascondino”, poteva essere fatto anche in due: bastava che uno andasse a nascondersi e un altro chiudesse gli occhi e contasse fino ad un certo punto per dagli tempo e poi andasse a cercarlo.

 

S’ iév’n assai a ir’c a nasc’conn èva acchiù d’ffic’l truarr tutt quant.
Se erano in più di uno ad andare a nascondersi diventava molto più difficile trovarli tutti.

 

Cò’m alla ciula èva la “piétra libb’ra”: qui’r ch’ c’éva ciula’t éva truà tutt chi’r ch’ c’év’n annasc’cu’s, ma cèva scta attiént ca s’ u’n iva a tuccuà la prèta ch’ facéva da tana, l’bb’rava tutt chi’r ch’éva già acchiappa’t.
Simile al nascondino era la “pietra libera”: quello che aveva contato doveva trovare tutti quelli nascosti, ma stando attento acchè nessuno andasse a toccare la pietra che fungeva da tana, altrimenti liberava tutti quelli già trovati.

 

Acchiù cumpl’ca’ta èva la “cumpagnia”, ch’ c’ facéva sèmp d’ séra (ciért ò’t p’ tutta la nòtt) ando’ c’ sctéva na scquadra ch’ c’ iva a nasc’conn (sènza lim’t, pu’r p’ la campagna), ch’ u’n ch’ da l’nta’n facéva “alépp”, e nota scquadra ch’ r’ iva truénn: abbasctava trua u’n p’ fà iscì tutt chi’r annasc’cu’s. Putéva cap’tà ca chi’r ch’ c’ i’v’n a nasc’conn c’ n’ i’v’n a liétt, e ch’rio’t r’ i’v’n truénn p’ tutta la nòtt.
Più complicata era la “compagnia”, che si giocava sempre di sera (a volte per tutta la notte), dove c’era una squadra che andava a nascondersi (senza limiti, anche in campagna), con uno che da lontano dava il “via alla caccia” e un’altra squadra che li cercava: bastava trovarne uno per stanare tutti gli altri. A volte capitava che quelli che erano andati a nascondersi, in realtà andavano a dormire e gli altri li cercavano invano tutta la notte.

 

Sèmp d’ séra c’ facéva a “sc’cacapp’cciariégl”: c’ sctév’n du’j scquadr, una c’ m’ttéva sott, chj’ca’t u’n ncu’r a no’t, chi’r d’ ch’llota zumpav’n u’n alla òta ncuogl a chi’r ch’ sctév’n sott, scténn’c attiènt a n’n tuccuà ntèrra e lassà ru posct p’ tutt gl’o’t ch’ zumpav’n do’p. Chi’r ch’ sctév’n sott év’na r’sisct nu pa’r d’ m’nu’t.
Sempre di sera, si giocava a “rompifiammiferi” (salto della quaglia): c’erano due squadre, una che si metteva sotto, proni, uno dietro l’altro, i componenti dell’altra saltavano uno alla volta addosso a quelli che stavano sotto, stando attenti a non toccare terra ed a lasciare spazio per tutti gli altri che saltavano successivamente. Quelli che stavano sotto dovevano resistere per un paio di minuti.

 

Ogn trè ò’t, c’ cagnava (chi’r ch’ sctév’n sott iv’n a zumpà e chi’r ch’ zumpav’n c’ m’ttév’n sott).
Ogni tre salti, ci si scambiava il ruolo.

 

S’ u’n d’ chi’r ch’ sctév’n sott “scacava” (p’cchè nc’ la facéva chiù), la scquadra éva scta sott p’ no’t a trè ò’t; s’ u’n d’ chi’r ch’ zumpav’n nc’ la facéva a zumpà, uo do’p zumpat tuccuava ch’ nu pè’d ntèrra, la scquadra séija c’éva métt trè ò’t sott.
Se uno di quelli che stavano sotto “cedeva” (perché non ce la faceva a sopportare il peso), la sua squadra doveva stare sotto altre tre volte; se uno di quelli che saltava non ce la faceva, o dopo essere saltato toccava terra, era la sua squadra a mettersi per tre volte sotto.

 

N’ota pazzi’ja èva “papa g’lorm”, andò c’ sctéva u’n ch’ facéva ru papa e déva l’ p’n’tènz a ch’rio’t.
Un altro gioco era “papa girolamo”, dove c’era uno che faceva il papa/giudice e distribuiva penitenze a tutti gli altri.

 

Faciava’m pur a “palli’n”, ch’ l’ palli’n d’ vétr.
Giocavamo pure a “palline”, con le biglie di vetro colorato.

 

Puo’ faciava’m a “mazz’ e ticc”, andò ch’ na mazza c’éva fa zumpà nu m’zzo’n d’ l’gna’m e puo’ c’éva cògl a vo’l, mannann’ru vèrz caccòsa.
Poi, facevamo a “mazz e ticc”, dove con un bastone bisognava far saltare un pezzo di legno, per poi colpirlo a volo e mandarlo verso un bersaglio.

 

C’ sctéva ru “chjirchj”, ch’ iéva nu chjirchj d’ fiérr (uo d’ l’gna’m) ch’ c’ facéva allutrà purtann’ru ch’ na mazzélla.
C’era poi il cerchio, costituito da un cerchio di ferro (o di legno), che bisognava far rotolare guidandolo con un bastoncino.

 

D’ascta’t c’ iva a Ca’p d’ Ròsa, a fà l’ scfi’d dént all’acqua d’ ru sciu’m.
D’estate si andava a Capo di Rosa a fare le sfide nell’acqua del fiume.

 

Cacch’du’n acchiù furtuna’t t’néva na canciarra d’ b’c’clétta e c’ facéva paià (pu’r a pa’n e pr’sutt), p’ fà n’aggi’r, ma la sctrada n’ iéva ascfaltata e s’ cadi’v ncòppa alla bréccia è’v’n d’lu’r.
Qualcuno più fortunato aveva un catorcio di bicicletta e si faceva pagare (anche con pane e prosciutto) per fare un giro, ma la strada era sterrata e se cadevi sulla ghiaia della strada erano dolori.

 

Quand cap’tava mma’n cà zuarèlla, ciapp’nnéva arru ra’m d’ na chianta mpizz a nu mu’r e c’ facéva a “zumpalo'”.
Quando capitava per le mani un pezzo di fune, si appendeva al ramo di un albero sull’orlo di un muro e si otteneva un’altalena.

 

Vèrz ru millnov’ciénts’ssanta arriatt nu Prèu’t dall’alt’talia ch’ v’nnètt l’ ciérqu d’ la Chiésa e ch’ r’ sòld attr’zzatt la casa d’ ru Prèu’t ch’ tutt pazzi’j no’v: ru pallo’n, ru b’gliard, ru b’gliardi’n, la dama, e tutt r’ uagliu’n d’ ru Paié’s i’v’n a pazz’ià lò’ch.
Verso il 1960 arrivò un Parroco dall’alta Italia che vendette le querce di proprietà della Chiesa e con il ricavato attrezzò la canonica con tanti nuovi giochi: il calcio, il biliardo, il calciobalilla, la dama, e tutti i ragazzi del Paese andavano lì a giocare.

 

Pérò, s’ la d’mén’ca u’n n’ iva alla méssa, uo r’ sc’cappava cà mala paròla, ru Prèu’t ru cacciava fò’r a co’c ncu’r e n’n ru facéva pazz’ià chiù.
Ma se la domenica uno non andava a Messa, o gli scappava una parolaccia, il Parroco lo cacciava via a calci nel sedere e non lo faceva più giocare.

 

Quand èva fèscta, ch’ c’ rac’muliava ca suldariégl darr pariént, c’ iva a cacch vi’ja a iucuà a sòld ch’ gl’o’t uagliu’n: uo a “sètt e mmié’z”, uo arru “mont”, uo “azzécca a mu’r”, uo a “scpèzza vassula”. U’n iva p’ c’rcà mo’d d’ fr’cà a ch’rio’t, ma chi’r acchiù p’cc’rigl p’rdiv’n sèmp.
Il giorno di festa, quando si riceveva qualche soldo dai parenti, si andava da qualche parte a giocare a soldi con gli altri ragazzi: o a “sette e mezzo”, o al “monte”, o ad “avvicinare al muro” o a “centrare la mattonella”. Uno andava per cercare di fregare gli altri, ma quelli più piccoli perdevano sempre.

 

R’ uagliu’n d’ mo’ c’ mitt’n annanz alla t’l’v’sio’n e arru computer e n’n sann fà chiù n’sciuna pazzi’ja d’ chéll d’ na òta.
I ragazzi di oggi sono sempre piantati davanti al televisore e al computer e non sanno più fare alcun gioco di quelli di una volta.

La cal'ca'ra - La fornace della calce

Na òta, p’ frabbucà, c’ usava la co’c amm’sc’cata alla puzzulama.
Una volta, per costruire, si usava la calce mischiata con la pozzolana.

 

La co’c c’ facéva cucénn l’ prè’t dént a na cal’ca’ra ch’ cunzumava tanta lé’n, e p’rciò sul’ cacch’du’n la putéva fà, gl’o’t l’év’na accattà.
La calce veniva fatta cuocendo le pietre in una fornace che consumava tanta legna e perciò solo qualcuno poteva permettersi di farla, gli altri dovevano comprarla.

 

Chié t’néva na cèsa ròssa d’ l’gna’m e n’n truava cumm’niénza a venn’ru, uo avéva fà na casa e r’ s’rviva la co’c assa’j, facèva na cal’ca’ra, accuscì t’néva la rasscia p’ iss e v’nnéva chélla s’pèrchia.
Chi aveva un consistente pezzo di bosco e non trovava convenienza a vendere il legname, o doveva farsi una casa ed aveva quindi bisogno di tanta calce, allestiva una fornace, così realizzava l’abbondanza per sé e vendeva l’eccesso.

 

P’ fà la cal’ca’ra c’ sc’cavava na fòssa arru scianch d’ na sc’carpata e c’ facéva nu r’vèsct’mènt d’ prè’t, cò’m a quant ciavéss ulu’t accumponn nu furn (èva na còsa d’ffic’l e sul’ puo’ch p’rzu’n l’ sapév’n fà, e c’ facév’n paià).
Per realizzare una fornace, si scavava una fossa sul fianco di una scarpata e si rivestiva all’interno di pietre, come se si dovesse comporre un forno (era una cosa difficile e solo poche persone sapevano farlo, e si facevano pagare bene).

 

C’ chiudéva sa’n sa’n, c’ lassava sul’ nu bu’ch p’att’zzià ru fuo’ch dént e c’ crupiva d’ tèrra.
Veniva chiusa completamente, coperta di terra e veniva lasciata solo un’apertura per alimentare il fuoco all’interno.

 

C’ r’str’gnév’n l’ cépp e l’ lé’n e quand la cal’ca’ra èva pronta ciapp’cciava ru fuo’ch ch’ iardéva nòtt e iuorn p’ quatta cinch iuorn, fin’ a quand darru ch’lo’r d’ l’ prè’t c’ capiva ca èv’n còtt.
Si raggruppavano nelle vicinanze tronchi e rami e, quando la fornace era pronta, veniva acceso il fuoco che ardeva ininterrottamente per quattro cinque giorni, fino a quando dal colore assunto dalle pietre si desumeva la loro cottura.

 

Allora c’ chiudéva pur’ ru bu’ch e c’ lassapéva ì’ p’ tréija quatt iuorn, p’ la fà r’fr’ddà.
Allora veniva chiuso anche il buco di alimentazione e si lasciava stare il tutto per tre quattro giorni, per lasciarla raffreddare.

 

Quand c’éva r’fr’ddata, c’ l’vava la tèrra da ncòppa e c’ sc’cavava p’ capà tutt l’ prè’t còtt e c’ sc’cartav’n chéll ch’évn’ r’masct mè’z cru’d.
Quando era fredda, si toglieva la terra di copertura e si scavava per raccogliere tutte le pietre che risultavano cotte, scartando eventualmente qualcuna che era rimasta cruda.

 

L’ prè’t còtt c’ m’ttév’n dént a nu fuoss, ciaiugnéva l’acqua, c’ r’musc’gnava ch’ nu pa’l, l’ prè’t c’ scquagliav’n e c’ d’v’ntav’n co’c.
Le pietre cotte venivano messe in una fossa, veniva aggiunta dell’acqua, si rigiravano le pietre con un palo, queste si scioglievano e diventavano calce.

La Campagna - La Campagna

Na òta la campagna èva la sola puss’bb’l’tà d’ campà p’ qua’sc tutta la ggènt d’ ru Paié’s, l’va’t cacch’du’n ch’ t’néva ca pusctariégl alla pòscta uo alla f’rru’ui’ia uo t’néva cà fat’chèlla sott a cà Ditta; ma pu’r chisct év’na c’rcà mò’d d’ fat’chià cà puo’ch d’ tèrra.
Una volta la campagna era la sola possibilità di sostentamento per quasi tutti gli abitanti del Paese, tolto qualcuno che aveva un impiego alle poste od in ferrovia, o aveva qualche lavoro precario alle dipendenze di qualche Ditta (edile); ma anche questi dovevano darsi da fare per lavorare qualche pezzo di terra.

 

La tèrra d’ la campagna sctéva d’visa tra chélla d’abball, qua’sc tutta ch’ l’acqua e e chélla d’ la m’ntagna, tutta sènz’acqua.
La terra della campagna era divisa tra quella del piano, quasi tutta irrigabile e quella del monte, tutta non irrigua.

 

La tèrra mègl sctéva Dént all Vign, andò èv’n tutt òrt’ra e fasciuo’l, può c’ sctév’n R’ P’iatu’l, la Ch’tura, Sant Quap’t e Ru Ruo’t. E’va bunariégl pu’r ca piézz d’ tèrra arru Tiégn, ma èva puoca. Chésct tiérr èv’n tutt ch’ l’acqua e c’ facéva assa’j d’ tutt cò’s: ra’n, rantin’j, p’siégl, fasciuo’l, u’ua, pr’mmadò’l, pata’n, p’bbaruo’l, mul’gna’n, nzala’ta, cappucc, vruocch’l, agl, c’poll, ch’cucc, c’dru’n.
La terra migliore era quella nelle Vigne, dove venivano coltivati in maggioranza ortaggi e fagioli, poi via via venivano i P’iatu’l, la Ch’tura, Sant’Agapito e Ruoto. Era buono anche qualche pezzo di terra in località Tiegno, ma erano pochi. Queste contrade erano tutte irrigue e producevano abbondanti raccolti di tutto: dal grano al mais, piselli, fagioli, uva, pomodori, patate, peperoni, melanzane, insalata, verze, broccoli, agli, cipolle, zucchine e cetrioli.

 

Ncòpp alla Chiana c’ s’m’nava ra’n e biava e Arrè’t alla Sélva c’ sctév’n pasct’n e chiantu’n.
Sulla piana (di Macchia) venivano coltivati cerali e dietro la Selva c’erano vigneti ed uliveti.

 

All tiérr acchiù io’t, ru Trugni’t, l’ Manard, l’ Maciér, l’ S’riénz, la Rapina, ru Luntr, l’ vall la M’ntagna e l’ vall la Fratta, c’ s’m’nava ra’n, biava e uor’j, ièrva mèd’ca, trafuogl e l’pnèlla p’ l’ scié’n. C’ m’ttéva pu’r cà part’cèlla d’ rantin’j ma s’ n’n chiu’uèva n’n ciaccappava niént.
Nelle terre più alte, il Trigneto, le Manarde, le Macié’r, le S’riénz, la Rapina, il Luntr, le valli della Montagna e le valli della Fratta, venivano coltivati cereali (grano, avena, orzo) e erba da fieno (erba medica, trifoglio e lupinella). Veniva seminato anche un po’ di mais ma se l’estate non era piovosa non si raccoglieva niente.

 

Attuorn arru Paié’s c’ sctévn paricchj chiantu’n e capammont p’ la m’ntagna ògn u’n t’néva cà cèsa andò sctév’n ciérqu, ciérr e luci’n, p’ fà l’ lé’n p’ ru fuo’ch.
Nei dintorni del Paese vi erano parecchi ulivi e su per la montagna ciascuno aveva qualche pezzo di terra incolta dove crescevano querce, roveri e lecci, per fare la legna per il fuoco.

 

A tutt l’ vi’j c’ sctév’n chiant da frutt (méla, péra, cr’sòmla, c’ra’sc, ficura, perz’ch, p’rcòca, pru’m).
Dappertutto vi erano alberi da frutto (meli, peri, albicocchi, ciliegi, fichi, peschi, percocchi e pruni).

 

Ogn u’n c’rcava mò’d d’ chiantà tutt cò’s p’ t’né la rasscia p la casa séija e, s’ m’niva n’annata bòna, d’ ì a vénn caccòsa arru m’rca’t a Sèrgn p’arrangià cà suldariégl.
Ognuno cercava di coltivare un po’ di tutto, per avere l’abbondanza per la propria famiglia e, se capitava un’annata particolarmente favorevole, di andare a vendere il di più al mercato di Isernia per racimolare un po’ di soldi.

 

Ru ua’j èva ca, scpècialmènt alla tèrra acchiù bòna, scpart e r’scpart, èv’n tutt part’ciégl andò n’n c’ puti’v ì manch ch’ r’ uo’v e c’éva fat’chià tutt a zappa. Chésct p’cché quand c’ sctév’n l’ scpartènz c’ c’rcava mò’d d’ fà cap’tà a ògn figl ru p’zzariégl d’ tèrra acchgiù mègl, chélla cuscì cuscì e chélla acchiù malamènt e allora, s’ u’n t’néva su’l na part’cèlla acchiù bona c’éva fà quatta/cinch part p’accunt’ntà tutt r’ figl.
Il guaio era che, specialmente nelle contrade migliori, le divisioni che si erano succedute avevano prodotto degli appezzamenti minuscoli dove non potevi andarci neanche con i buoi e dovevi lavorare solo con la zappa. Questo perché quando c’erano le divisioni ereditarie si cercava di assegnare ad ogni figlio un pezzo di terra di qualità migliore, uno mediocre ed uno peggiore e così, se uno aveva solo un pezzo di terra di buona qualità doveva ricavarne quattro/cinque parti per accontentare tutti i figli.

 

No’t prubblè’m èva ru fatt ca u’n t’nèva tutt part’cèll scpal’ia’t p’ la campagna e p’rdiva tiémp su’l p’ l’ tam’ntènn una p’ u’na; l’ vi’j èv’n tutt mulattié’r sc’còm’d, n’n c’ sctéva n’sciu’n mèzz l’vat ch’ i’v gl’as’n e all tiérr acchiù l’nta’n darru Paié’s c’ facéva nòtt su’l p’ ciarr’ià.
Un altro problema era dato dal fatto che uno aveva la proprietà suddivisa in tante piccole parti sparpagliate per la campagna e perdeva molto tempo solo ad andare a dare un’occhiata; le vie erano tutte mulattiere scomode, non c’era alcun mezzo di trasporto eccettuato l’asino e si andava sempre a piedi, per cui molto tempo veniva sottratto al lavoro solo per arrivare alle terre più lontane dal Paese.

 

Mò, ch’ c’ sctann sctra’d da p’ tutt l’ vi’j, mezz a n’n f’nì, e c’ putèra fat’chià mègl e acchiù puoch, n’sciu’n va chiù p ‘ campagna l’va’t cacch anzia’n e pu’r l’ tiérr acchiù mègl suo’ tutt so’d e chié’n d’ scpi’n.
Adesso che si sono strade dappertutto e c’è una profusione di mezzi (sia di trasporto che da lavoro) e si potrebbe lavorare meglio e di meno, nessuno va più in campagna tolto qualche anziano ed anche gli appezzamenti migliori e più fertili sono incolti e pieni di rovi.

La le'na arru Bambi'n - La legna al Bambino

Arru Paié’s cià sèmp sctata l’usanza d’app’ccià du’j fucarènt la nòtt d’ Nata’l: u’n a Fallapòrt e u’n a Abboccassant.
Al Paese vi è sempre stata l’usanza di accendere due falò la notte di Natale, uno in piazza ed uno davanti alla Chiesa.

 

P’rciò ciann sèmp scta’t du’j scquadr d’ uagliu’n, una fatta da chi’r ch’ sctév’n capabball p’ ru Paié’s e una fatta da chi’r ch’ sctév’n a Fallapòrt, alla via la sctrada, all’ cas’lèll e ncòpp alla campata.
Perciò si sono sempre formate due squadre di ragazzi, una composta da quelli che abitavano nella parte bassa del Paese, l’altra da quelli che abitavano in Piazza, lungo la strada, e nella parte alta del Paese.

 

L’ scquadr, a d’mmidia tra d’ lo’r, r’ iuorn pri’m d’ Nata’l iv’n agg’riann casa p’ casa, qudènn la léna p’ ru Bambi’n.
Le squadre, in competizione tra loro, nei giorni precedenti il Natale andavano di casa in casa chiedendo la donazione di un pezzo di legno per il Bambino Gesù.

 

Ogn scquadra facéva ru m’nto’n si’j, e ru auuardava pu’r la nòtt p’ n’n c’ fà fr’cà l’ lé’n da ch’r’io’t.
Ogni squadra faceva un mucchio che sorvegliava continuamente, anche di notte, per evitare che gli altri rubassero la legna raccolta.

 

La squadra d’ ncòpp facéva sèmp acchiussa’j lé’n e p’rciò ru fuo’ch d’ Fallapòrt èva sèmp acchiù ruoss e durava acchiussa’j.
La squadra della parte alta riusciva a raccogliere una maggiore quantità di legna, per cui il falò della piazza era sempre più grande dell’altro, e durava più a lungo.

 

Quand’èva la v’ilia d’ Nata’l, ciaccumpunnév’n bo’n l’ lé’n mmié’z alla chiazza e a Abboccassant e, a m’sanòtt, c’iapp’cciav’n l’ du’j fòch’ra, accuscì chi’r ch’ isciv’n dalla méssa d’ Nata’l, andò ièva fridd, c’ sc’callav’n e c’ facév’n r’augur’j pri’m d’ c’ ì alliétt.
La vigilia di Natale, la legna veniva accatastata bene al posto giusto al centro della Piazza e davanti all’entrata della Chiesa e, a mezzanotte, venivano accesi i due fuochi, cosicché quelli che uscivano dalla messa di mezzanotte (in chiesa faceva freddo) potessero scaldarsi e scambiarsi gli auguri prima di andare a letto.

 

S’ n’ iéva mal’tiémp, paricchj p’rzu’n, scpèc’j r’ uagliu’n, r’manév’n tanta tiémp a chiacchiar’ià attuorn arru fuo’ch, ciért pu’r p’ tutta la nòtt.
Se non faceva cattivo tempo, in parecchi, specialmente ragazzi, restavano a lungo a chiacchierare attorno al fuoco, alcuni anche tutta la notte.

 

Ru fuo’ch r’manéva app’ccia’t p’ tutt ru iuorn d’ Nata’l e c’ sctéva sèmp cacch’du’n, ca n’céva miss manch la léna, ch’ iva ch’ na pala a p’glià nu puo’ch d’ vrascia p’ la casa.
Il fuoco restava acceso per tutta la giornata del Natale e c’era sempre qualcuno, che magari non aveva neanche contribuito con il suo pezzo di legna, che andava con una pala a prendere un po’ di brace da portare a casa.

 

Ru fuo’ch ciappiccia ancora d’ mo’, ma n’n c’ sctann chiù r’ uagliu’n ch’ vann p’ la léna casa p’ casa: mo’ nu puo’ch l’ métt ru Cumu’n e nu puo’ch, scpècialmènt r’ ciacch’r, r’ vann a fà chi’r ruoss ch’ ancora c’ tiénn.
Il fuoco viene acceso ancora oggi, ma non ci sono più ragazzi che vanno in giro a raccogliere la legna casa per casa: adesso una parte la mette il Comune e una parte, specialmente i grossi ceppi, la vanno a prendere gli adulti che hanno a cuore il mantenimento della tradizione.

La m'tènza - La mietitura

La m’tènza cum’nzava vèrz l’ quind’cia-vint d’ giugn e iva fin’ all’ quind’cia-vint di lugl.
La mietitura cominciava verso il quindici-venti giugno e durava fino al quindici-venti luglio.

 

C’ cum’nzava ch’ l’uor‘j (ch’arriava prima), può c’ m’téva l’ ra’n e p’ f’nì la biava.
Si cominciava con l’orzo (che maturava prima), poi si mieteva il grano, infine l’avena.

 

C’ m’téva prima abball, può arru Trugni’t, all Manard, all’ Macié’r e c’ f’niva all vall’ la M’ntagna, alla Fratta, arru Luntr e alla Rapìna.
Si mieteva prima in pianura, poi si saliva via via verso la montagna e le valli più elevate.

 

Gl’uom’n e r’ uagliu’n iv’n fiénn la matìna, scpècialmènt s’ l’ ra’n èva sc’cuott, p’ n’n l’ fà sc’cutrà; la fémm’na arr’iava vèrz l’ und’c ch’ la qualaziò’n dént a nu’ còf’n uo a na m’nuccèlla.
Gli uomini ed i ragazzi andavano la mattina presto, specialmente se il grano era molto maturo, per non disperdere i chicchi, mentre la donna di casa arrivava verso le undici con il pranzo, portato in una cesta di vimini o di legno.

 

D’ rèula, p’ qualazio’n c’ sctéva nu t’ia’n d’ macch, maca’r ch’ nu di’t d’ sauciccia uo ch’ nu cicu’r d’ pr’sutt.
Di regola, il pranzo consisteva in un tegame di polenta, a volte con un pezzo di salsiccia o di prosciutto fritto.

 

Chi’r a chiù ruoss m’tév’n, mèntr r’ uagliunciégl iv’n p’ d’acqua, r’sctr’gnév’n r’ manuocchj e r’cugliév’n l’ scpi’gh.
Gli adulti e gli adolescenti mietevano, mentre i bambini andavano a prendere l’acqua, raggruppavano i covoni e raccoglievano le spighe disperse.

 

Ciért uom’n c’ m’ttév’n l’ cannèll all’ dét’ra d’ la ma’n ch’ p’gliava l’ ra’n, p’ n’n c’ taglià ch’ la fo’c.
Alcuni uomini usavano proteggere le dita della mano che prendeva il grano con delle protezioni di canna, per non tagliarsi con la falce.

 

L’ ra’n c’ m’téva acchiù io’t, la biava e l’uor’j a chù rènt, p’cchè la paglia d’ biava e d’ uor’j èva bòna p’ cuurnà l’ vacch a viérn.
Il grano veniva mietuto ad un’altezza maggiore, mentre l’orzo e l’avena più rasente il terreno, poiché la paglia di questi ultimi serviva da alimentazione per le vacche d’inverno.

 

S’ r’ manuocchj év’na r’mané p’ puo’ch tiémp, ciaccumunniv’n a cinch a cinch, ma s’év’na scta chiù a luongh, c’ facéva na réglia, accuscì èva pu’r a chiù fac’l m’nar’c na ténna ncòpp, s’ chiuéva.
Se i covoni dovevano restare sul posto per poco tempo, si raggruppavano per cinque, mentre se era previsto che restassero per più tempo, si faceva un unico gruppo ordinato, così era anche più facile coprirli con un telo, in caso di pioggia.

 

S’ cacch’du’n t’néva assaj da mè’t, t’néva gl’uom’n a ghiurnata e d’ chiù c’ sctéva sèmp cacch’ parènt ch’ r’ iva a dà na ma’n.
Se qualcuno aveva tanto da mietere, aveva i braccianti a giornata e, inoltre, c’era sempre qualche parente che andava a dargli una mano.

 

Do’p m’tu’t, e l’va’t r’ manuocchj, abball c’ m’ttév’n r’ fasciuo’l, alla m’ntagna c’ facéva la maiésa p’ gl’autunn.
Dopo la mietitura, in pianura al posto del grano venivano seminati i fagioli, mentre in montagna veniva fatto il maggese per la semina autunnale.

La R’l’gio’n - La Religione

Na òta tutta la vita d’ la ggènt èva cund’ziunata dalla R’l’gio’n, da quand u’n nasscéva anzi’n a quand c’ muriva.
Una volta tutta la vita delle persone era condizionata dalla religione, dalla nascita alla morte.

 

Appéna na’t, ru citr c’éva vatt’jà pri’m ch’ c’ putéva e n’n c’ putéva purtà a n’sciuna vi’ja s’ pri’m n’n éva scta’t vatt’ia’t.
Appena nato, il bambino doveva essere battezzato prima possibile e non poteva essere portato in nessun posto senza essere stato battezzato.

 

Appéna cum’nzava a capì caccòsa, c’éva mparà l’ pr’ié’r e, quand cum’nzava a alla sc’còla, cum’nzava a ì pu’r alla l’ttri’na.
Appena cominciava a comprendere qualcosa, gli venivano insegnate le preghiere e, quando cominciava a frequentare le scuola, iniziava a frequentare anche il catechismo.

 

A nò’va-dié’c ann r’ uagliu’n c’ facév’n la Cumunio’n e a dud’cia-trid’c c’ facév’n la Crés’ma.
A nove-dieci anni i ragazzi facevano la prima Comunione ed a dodici-tredici la Cresima.

 

La cumunio’n – La Prima Comunione

 

Qua’sc tutt r’ uagliu’n facév’n r’ ch’r’chétt e ass’sctév’n alla méssa, e l’ uagliò’l iv’n all’Azio’n Cattòl’ca.
Quasi tutti i ragazzi facevano il chierichetto e assistevano a Messa, mentre le ragazze frequentavano l’Azione Cattolica.

 

P’ tutta la vita tutt quant iv’n alla méssa palmaca’r la d’mén’ca e tutt l’ fèsct e la Chiésia èva sèmp chiéna: r’ masch’r a na vi’ja (ruoss e p’cc’rigl) e l’ fémm’n a nota.
Per tutta la vita tutti andavano a messa almeno la domenica e le feste comandate e la chiesa era sempre piena: i maschi da una parte (adulti e ragazzi) e le donne dall’altra.

 

Scpiss, scpècialmènt all fèsct, la ggènt n’n c’ capéva alla chiésia p’ quant n’ iéva, e allora c’ rapiv’n l’ pòrt e la gènt s’ntiva la méssa da fò’r.
Spesso, specialmente alle feste, la chiesa non bastava a contenere tutta la gente e allora venivano aperte le porte e i fedeli assistevano alla messa da fuori.

 

Durant la Méssa, tutt quant scpunnév’n e paricchj c’ p’gliav’n la Cum’nio’n; all méss canta’t cantav’n su’l l’ fémm’n e cà ò’m ch’ sctrupp’iava tutt l’ paro’l e faceva ri’r la ggènt.
Durante la Messa tutti partecipavano al Rito e parecchi facevano la Comunione; alle messe cantate cantavano solo le donne e qualche uomo che storpiava le parole suscitando risate.

 

A tutt l’ fèsct d’ r’ Siant, do’p la méssa agghiuorn, c’ facéva la Pr’c’ssio’n e allora c’ iv’n tutt quant: annanz attunn r’ uagliunciégl e l’ uagliò’l, puo’ r’ uagliu’n acchiù ruoss, appriéss gl’uom’n, l’ Cungré’ij, ru Prèu’t, ru Sinn’ch e la Uardia, la sctatua d’ ru Sant e, all’ut’m attunn, l’ fémm’n. S’ c’ sctéva la banda, iva annanz alla sctatua d’ ru Sant.
A tutte le feste dei Santi, dopo la messa delle undici, veniva fatta la Processione, alla quale partecipavano proprio tutti: davanti a tutti i bambini e le ragazze, dietro i ragazzi, poi i maschi adulti, le Congreghe, la statua del Santo con il Prete, il Sindaco e la Guardia Comunale, infine le donne. Se c’era la banda, precedeva la statua del Santo.

 

La Pr’c’ssio’n – La Processione

 

Tutt quant , pu’r chi’r acchiù casct’matu’r, c’ facév’n la cro’c quand cum’nzav’n a fà caccòsa, quand passav’n a Sant’Antòn’j uo alla cro’c ru camm’sant e facév’n b’n’di’c la prima préta d’ na casa nòva.
Tutti, anche quelli che normalmente bestemmiavano, si segnavano prima di iniziare un’attività o quando passavano davanti all’effige di Sant’Antonio (nella omonima località lungo la strada provinciale) o in prossimità del cimitero, e tutti facevano benedire la prima pietra di una nuova casa.

 

P’ paricchj cò’s c’ sctéva nu Sant da chiamà p’ c’ dà curagg: s’ ummiva c’ chiamava Santa Barbara, s’ c’ v’déva na sèrpa c’ chiamava Sant D’mi’n’ch, pri’m d’ cum’nzà a fà caccòsa c’ chiamava Sant Lavriénz, quand c’ passava v’ci’n a un’n ch’ sctéva a fat’chià c’ d’céva Sant Marti’n; p’ ru riésct ògn u’n t’néva r’ Siant si’j.
Per molte cose vi era un Santo di riferimento da invocare per darsi coraggio: se tuonava si invocava Santa Barbara, se si incrociava un serpente, San Domenico, prima di iniziare un’attività San Lorenzo e se si passava vicino ad uno impegnato in un lavoro si nominava San Martino; per il resto ognuno aveva i suoi Santi preferiti.

 

Tutt quant riscp’ttav’n la v’ilia d’ Nata’l e ru V’nardì Sant, paricchj facé’vn la Quaraiés’ma e ru v’nardì, ciért facév’n pu’r ru lun’dì.
Tutti rispettavano e mangiavano di magro la vigilia di Natale ed il Venerdì Santo, molti rispettavano la Quaresima ed il venerdì (astenendosi dalla carne) ed alcuni rispettavano il lunedì.

 

C’ s’ scpusava su’l alla Méssa, n’n c’ sctéva n’sciu’n ch’ n’n iéva vatt’ia’t e cr’s’ma’t, quand u’n c’ sctéva p’ murì c’ chiamava ru Prèu’t p’ l’èsctrèma Unzio’n e può do’p p’ la b’n’d’zio’n d’ ru muort; n’n c’ sctév’n fun’ra’l c’vi’l.
Ci si sposava solo in chiesa, non c’era nessuno che non fosse battezzato e cresimato, quando uno era in punto di morte veniva chiamato il Prete per l’Estrema Unzione e poi per benedire la salma; non esistevano funerali civili.

 

Na còsa part’còla’r èva la Cungré’ija. C’ n’ sctév’n du’j: chélla d’ Sant’Antòn’j e chélla d’ Sant Quap’t. C’ putév’n fà part abbi’ja r’ masch’r, sènza n’sciu’n lém’t d’ètà.
Una cosa particolare era la Congrega. Ve n’erano due: quella di Sant’Antonio e quella di Sant’Agapito. Potevano farvi parte solo i maschi, senza alcun limite di età.

 

Iv’n v’sctu’t ch’ na tonaca p’nt’lélla cò’m a chélla d’ r’ muon’c e t’név’n pu’r ru cappucc nca’p.
Erano vestiti con un saio colorato come quello dei frati e portavano anche il cappuccio in testa.

 

Iv’n a tutt l’ Pr’c’ssiu’n, iènn annanz alla statua d’ ru Sant, a sc’calà da chi’r acchiù p’cc’rigl anzi’n a chi’r acchiù viécchj. Quand c’ muriva cacch’du’n, la famiglia d’ ru muort chiamava la Cungré’ija ch’ r’ piacéva, la paiava, e chéscta iva arru fun’ra’l. Chiè sctéva acchiù bunariégl l’ chiamava tutt’addu’j.
Partecipavano a tutte le Processioni, sfilando prima della statua del Santo, in ordine crescente dai bambini agli anziani. Quando moriva qualcuno la famiglia del defunto chiamava la Congrega che preferiva, la pagava, e questa sfilava al funerale. Qualcuno più benestante chiamava entrambe.

 

La Cungréija alla Pr’c’ssio’n
La Congrega alla Processione

 

S’ pèrò ru muort èva u’n d’ la Cungré’ija, uo nu fam’lia’r, tutt quant gl’o’t part’c’pav’n sènza far’c pajà.
Se però il defunto era un membro della Congrega, o un suo familiare, tutti gli altri partecipavano al funerale gratuitamente.

La sc'cogna - La trebbiatura

Ant’camènt, ògn u’n t’néva n’éra v’cì’n alla tèrra andò s’m’nava, e p’rciò ògn faméglia t’néva acchiù d’ n’éra.
Anticamente, ognuno aveva un’aia vicino al podere dove seminava, e perciò ogni famiglia aveva normalmente più di un’aia.

 

Chìè n’n la t’néva, putéva appruf’ttà d’ chélla d’ nu parènt uo d’ nu vicì’n.
Chi non ne aveva una, poteva approfittare di quella di un parente o di un vicino.

 

L’éra èva na sòda cupèrta d’ li’sc e prima d’ sc’cugnà c’ tagliava rènt la iérva p’ puté r’cògl l’ ra’n.
L’aia era uno spiazzo lastricato di pietre e prima di trebbiare l’erba veniva rasata per poter raccogliere il grano.

 

L’éra – L’aia

 

R’ manuocchj c’ scpal’iav’n ncòpp all’éra, può ch’ du’j vacch (o uo’v) c’ ciamp’iav’n, accuscì l’ ra’n c’ sc’cutra’va e la paglia c’ t’rd’ia’va.
I covoni venivano sparsi sull’aia, poi con due vacche (o buoi) aggiogate venivano pestati, così il grano usciva dalle spighe e la paglia veniva tritata.

 

Chié n’n t’néva l’ vacch facéva ch’ n’as’n uo ch’ na iumènta.
Chi non aveva vacche usava un asino o una giumenta.

 

Dò’p paricchj aggi’r ch’ l’ vacch, nu pa’r d’ p’rzu’n sc’nc’liav’n ch’ na forca d’ l’gna’m la paglia, p’gliav’n nu frusct e dév’n na vattuta all’ scpi’gh ch’év’n r’masct sa’n.
Dopo parecchi giri con le vacche, un paio di persone rigiravano la paglia con una forca di legno, prendevano un frusto e davano una battuta alle spighe che erano rimaste integre.

 

Può c’ capava la paglia, c’ m’ttéva dént arr rì’t e c’ iva a métt dént alla paglié’ra.
Poi si separava la paglia, si metteva nelle reti e si andava a sistemarla nel fienile.

 

Chéll ch’ r’manéva, ra’n e cama, c’ r’sctr’gnéva arru céntr d’ l’éra.
Ciò che restava, grano e pula, veniva raccolto al centro dell’aia.

 

Appéna ciaiuzava nu sciatigl d’ viént, ch’ na palummélla c’ sc’camava, m’nann p’ll’aria ra’n e cama. L’ ra’n èva acchiù p’sant e cadéva addritt, la cama èva acchiù lèggia e ru viént c’ la purtava e la facéva cadì acchiù asscianch.
Appena si alzava un po’ di vento, con una forca di legno si lanciava in aria grano e pula per separarli. Il grano era più pesante e ricadeva a piombo, mentre la pula era leggera ed il vento la portava via facendola ricadere più in là.

 

Sc’camà – Ripulire il grano dalla pula

 

Quand c’éva l’va’t l’ ruoss, l’ fémm’n ch’ ru p’llicc c’rnév’n l’ ra’n p’ l’ pulì buon’, può l’ nzaccav’n e l’ i’v’n a métt dént agl’arco’n.
Quando la pulizia era stata sgrossata, le donne con i crivelli cernevano il grano per pulirlo bene, poi lo mettevano nei sacchi ed andavano a riporlo nel granaio.

 

Quand s’rvìva, c’ nzaccava n’ota òta e ch’ gl’as’n c’ iva a mac’nà arru mulì’n.
All’occorrenza, veniva di nuovo insaccato e con l’asino portato al mulino per essere macinato.

 

Quand c’ iva a sc’cugnà c’ s’ déva na ma’n d’aiu’t l’u’n ch’ l’o’t, cò’m u’n putéva.
Quando si andava a trebbiare, ci si dava una mano l’uno con l’altro, come ciascuno poteva.

 

Quand cumn’zatt’n a i’sscì l’ trébb’j, tutt quant car’iav’n r’ manuocchj e r’ purtav’n a na via andò c’ sctéva l’ lar’j.
Quando cominciarono a diffondersi le trebbiatrici, ognuno trasportava i propri covoni in un posto predefinito dove c’era abbastanza spazio.

 

Può c’ piazzava la trébbia e a rima a rima tutt quant iv’n a sc’cugnà e c’ purtav’n alla casa l’ sacchétt di ra’n e l’ ball d’ paglia.
Poi si piazzava la trebbia e a mano a mano (secondo il turno di arrivo), si trebbiava e si portavano a casa i sacchi di grano e le balle di paglia.

 

La sc’cogna ch’ la trébbia – La trebbiatura

 

P’ sc’cugnà abball, la trébbia c’ piazzava ncòpp alla Chiana, a Fabb’j (uo arru Crucigl), arru Parch e arru Uallo’n.
Per trebbiare il grano della pianura, la trebbia si piazzava sulla Piana, vicino al Bivio (o al Crocicchio) o nelle contrade chiamate Parch e Uallo’n.

 

P’ sc’cugnà l’ ra’n d’ la m’ntagna, la trébbia c’ piazzava mmié’z a fallapòrt e, arr lut’m tiémp, c’ cum’nzatt a métt ammont alla c’sctèrna.
Per trebbiare il grano proveniente dai campi in montagna, la trebbia si collocava in piazza e, negli ultimi tempi, cominciò a piazzarsi presso la “cisterna”.

 

La Trébbia mmié’z a Fallapòrt – La Trebbia in Piazza

 

P’ n’o’t puo’ch d’ tiémp l’è’r r’maniétt’n p’ sc’cugnà cà part’cèlla ch’ r’manéva arrè’t, puo’, chia’n chia’n, fuott’n abbanduna’t.
Per un altro po’ di tempo le aie rimasero per trebbiare qualche piccolo residuo, poi, piano piano, vennero abbandonate.

 

Però, ancora d’ mo’, iènn p’ la campagna, c’ canussc’n r’ pòsct ando’ sctév’n l’è’r.
Ancora oggi, peraltro, andando per la campagna, è possibile riconoscere i posti in cui erano situate le aie.

Lavà - Fare il bucato

Na òta arru Paié’s n’n c’ sctéva l’acqua currènt (arriatt dò’p la uèrra) e la ggènt la iva a p’glià, ch’ l’ varé’l, ch’ l’ cunch e ch’ l’ ti’n all r’suriénz fò’r Paiés (la Font Capisctr, la Frèscta, ru Puzz’tiégl, …).
Una volta a Sant’Agapito non c’era l’acqua corrente (l’acquedotto fu realizzato nel secondo dopoguerra) e la gente andava a prenderla (con i barili e le tinozze) alle sorgenti fuori del Paese (la Fonte Capestro, La Fresta, Pozzitello, …).

 

L’acqua alla casa èva sèmp puoca e p’rciò ciausava su’l p’ fà a magnà e p’ lavà r’ piatt, uo p’ c’ lavà l’ ma’n e la faccia dént arru lavafacc.
L’acqua disponibile in casa era sempre poca, per cui veniva usata solo per cucinare e lavare i piatti, nonché per lavarsi mani e faccia nella bacinella.

 

P’ lavà la rròbba acchiù p’cc’rélla e nc’ssaria, l’ fémm’n appruf’ttav’n quand iv’n p’dacqua (qua’sc tutt r’ iuorn) e l’ facév’n alla funtana.
Per lavare le cose più piccole ed urgenti, le donne approfittavano del viaggio (quasi quotidiano) a prendere l’acqua e lo facevano alle sorgenti.

 

P’ lavà l’ ruoss, l’ fémm’n ascp’ttav’n na bèlla iurnata, c’ m’ttévn na conca d’ p’iann nca’p e iv’n alla Lorda, qua’sc tutt quant sott arru Muli’n uo sott arru Pont Viécchj.
Per fare il grosso del bucato, le donne aspettavano una bella giornata, si ponevano sulla testa una mastella di panni ed andavano al fiume Lorda, quasi tutte giù al Mulino o giù al Ponte Vecchio.

 

Quand chiuuéva assa’j e issciva l’acqua arru fuoss ru Puzz’tiégl, p’ cacch iuorn l’ fémm’n putév’n ì a lavà lò’ch.
Quando pioveva molto e l’acqua sgorgava da un sifone nel fosso di Pozzitello, per alcuni giorni le donne potevano approfittarne.

 

V’ci’n alla Lorda sctév’n s’sct’ma’t nu puo’ch d’ prè’t lissc andò l’ fémm’n ciappuiav’n p’ lavà e l’ chiù d’ l’ ò’t c’ lavav’n pu’r r’ p’iann ch’ t’név’n ncuogl.
Vicino al fiume erano sistemate alcune pietre lisce che fungevano da lavatoio e il più delle volte le donne approfittavano per lavare anche i vestiti che indossavano.

 

Do’p lava’t, l’ fémm’n scpannév’n r’ p’iann ncòpp all sò’d uo ncòpp all rocchj e, scpècialment arru mé’s d’ascta’t, uo s’ m’nava ru viént, ciassuguav’n subb’t.
Dopo aver lavato, le donne stendevano al sole i panni sugli spiazzi erbosi o sui cespugli e specie d’estate o se tirava vento, questi asciugavano molto velocemente.

 

Na òta assutt, r’cugliév’n r’ p’iann, r’ m’ttév’n dént alla conca, c’ la m’ttév’n nca’p e c’ n’ iv’n alla casa, lassan ru pòsct all’o’t fémm’n.
Una volta asciugati, le donne raccoglievano la biancheria, la rimettevano nella mastella, se la mettevano sulla testa e tornavano a casa, lasciando il posto ad altre.

 

P’ lavà la rròbba acchiù scpòrca c’éva fà la lussci’ja (r’curdam’c ca la ggènt n’n c’ lavava qua’sc ma’j e c’ cagnava puo’ch pu’r r’ piann ncuogl, e l’ l’nzòra arru liétt, p’ chié l’ t’néva, n’n c’ cagnav’n scpiss, p’rciò a nu ciért punt d’v’ntav’n né’r).
Per lavare i panni più sporchi bisognava fare la liscivia (ricordiamoci che le persone non si lavavano quasi mai cambiavano poco anche i vestiti, e le lenzuola, per chi le aveva, non venivano cambiate spesso, per cui ad un certo punto diventavano praticamente nere).

 

La lussci’ja c’ facéva facènn voll dént a na ch’tto’ra r’ p’iann ch’ ru sapo’n e la céntra.
La liscivia consisteva nel far bollire in una caldaia i panni con sapone e cenere.

 

S’ccò’m n’n c’ sctév’n r’ sòld p’accattà ru sapo’n, l’ fémm’n ru facév’n alla casa: facév’n scquaglià dént a nu carva’r tutt l’ rass d’ sc’cart d’ ru puorch, uo chéll ch’ iv’n a arrangià arru macèll a Sèrgn; quand c’ r’fr’ddava l’unt c’ ntusctava e c’ putéva taglià a piézz.
Siccome non c’erano molti soldi per comprare il sapone, le donne lo facevano in casa: facevano sciogliere in un paiolo tutto il grasso di scarto del maiale o quello che andavano a recuperare al Mattatoio di Isernia; quando il grasso raffreddava si solidificava e poteva essere tagliato in pezzi.

 

P’ sct’rià r’ piann acchiù d’l’ca’t (cammi’sc, tuagl, nu v’scti’t buo’n, …) ciausava nu fiérr andò dént c’ m’ttéva la vrascia, ma l’ fémm’n cév’na scta attiént ca èva cauta’t e putéva issvcì ca car’unciégl ch’ putéva abbruscià la rròbba. Gl’ota rròbba n’n c’ sct’ria’va.
Per stirare i panni più delicati (camice, tovaglie, un vestito buono, …) veniva usato un ferro al cui interno veniva messa la brace, ma le donne dovevano stare attente perché, essendo forato, poteva perdere qualche carboncino che avrebbe bruciato la camicia. Gli altri indumenti non venivano stirati.

 

Quand arriatt l’acquèdott, l’ fémm’n cum’nzatt’n a lavà v’ci’n all funta’n, fi’n a quand faciett’n nu lavatu’r sott arru muraglio’n e allora l’ fémm’n n’ iv’n qua’sc chiù alla Lorda.
Quando fu realizzato l’acquedotto, le donne cominciarono a lavare vicino alle fontane pubbliche, fino a quando fu realizzato un lavatoio sotto la piazza e allora le donne smisero di andare al fiume.

 

Può, chia’n chia’n, la ggènt cum’nzatt a métt l’acqua dént all’ ca’s e iètt l’ntann pu’r ru u’s d’ ru lavatu’r.
Poi, piano piano, le gente cominciò ad allacciare le proprie case all’acquedotto e andò scemando anche l’uso del lavatoio.

 

Mo’ ch’ tutt quant tiénn la lavatri’c dént alla casa, n’sciu’n chiù lava a ma’n e l’ giu’n d’ mò n’n sann lavà manch nu maccatu’r.
Adesso che tutti hanno la lavatrice in casa, nessuno più lava a mano ed le giovani d’oggi fanno fatica a lavare anche un fazzoletto.

Magnà (e bé'v) - Mangiare (e bere)

Na òta la ggènt èva tutta puurèlla, p’rciò c’ fat’chiava tant e c’ magnava puo’ch (e malamènt), cò’m c’ putéva, quand c’ putéva.
Una volta le persone erano tutte povere, perciò si lavorava tanto e si mangiava poco (e male), come e quando si poteva.

 

Iuorn fra iuorn a qualazio’n èva macch: p’ chié putéva èva accunc (ch’ l’uogl scfritt, uo ch’ la pr’mmadòla, uo ch’ l’ ca’sc ratta’t ncòpp uo, alla sctaggio’n, p’ l’ fati’ch, ch’ ca’ di’t d’ sauciccia uo ca cicu’r d’ pr’sutt scfritt). Chiè èva acchiù ma’l arraddutt, c’éva accunt’ntà d’ c’ ru magnà sc’cunc.
Nei giorni feriali il pranzo era costituito dalla polenta: per chi poteva permetterselo era condita (o con l’olio soffritto, o con il sugo di pomodoro, con il formaggio grattugiato sopra o, nel periodo estivo, in occasione dei lavori pesanti, con qualche pezzo di salsiccia o di prosciutto fritto). Chi era più povero degli altri, doveva accontentarsi di mangiarla scondita.

 

La d’mén’ca, uo alla fèscta, chi’r ch’ sctév’n acchiù bunariégl c’ magnav’n r’ maccaru’n e, scpècialmènt alla fèscta, pu’r ca’ part’cèlla d’ carn; p’ ch’rio’t èva sèmp macch!
La domenica, o nei giorni di festa, coloro che erano un po’ più benestanti mangiavano la pasta e, specialmente alle feste, anche qualche pezzetto di carne; per gli altri era sempre polenta!

 

La séra èva m’nèsctra (vruocch’l d’ fòglia uo d’ rapa, cappuccia, cascign) a ò’t ch’ l’ pata’n, a ò’t ch’ r’ fasciuo’l (dént a tutt l’ ca’s, l’va’t cacch’du’na pròp’j acchiù purèlla, qua’sc tutt r’ iuorn, viérn e scta’t, c’ sctéva na p’gnata d’ fasciuo’l v’ci’n arru fuo’ch app’ccia’t); scpiss, c’ sctéva pu’r ru macch ch’éva r’ma’s a qualazio’n.
La sera si cenava con verdura (broccoli, rape, verza, radicchio selvatico), a volte con patate, a volte con fagioli (in tutte le case, tolte quelle proprio più misere, praticamente tutti i giorni, d’inverno e d’estate, c’era un orcio di fagioli vicino al fuoco acceso); spesso c’era anche la polenta che era avanzata a pranzo.

 

Quand èva pussibb’l, dént alla p’gnata d’ fasciuo’l c’ m’ttév’n na nnòglia uo na cot’ca, p’ r’ fà m’nì acchiù sapri’t.
Quando era possibile, nell’orcio di fagioli mettevano un pezzo di stomaco di maiale essiccato o una cotica, per renderli più appetitosi.

 

P’ magnà, r’ piatt ciausav’n su’l s’ c’ sctéva cacch’du’n fr’sctié’r uo s’ ièva fèscta: s’nnò c’ m’ttév’n tutt quant attuorn alla banca, c’ m’ttéva mmié’z la tianèlla d’ macch e ògn u’n ch’ la vròcca aff’rrava chéll ch’ putéva. Chié n’n c’ sctéva r’manéva a d’ju’n. R’ uagliu’n magnav’n ch’ nu piattiégl a part.
Per mangiare, i piatti venivano usati solo se vi era qualche ospite o nei giorni di festa: normalmente ci si piazzava intorno al tavolo, si metteva al centro il tegame con la polenta e ognuno con la forchetta prendeva ciò che poteva. Chi non era presente restava digiuno. I bambini mangiavano in disparte in un piattino.

 

Chié l’ t’néva, do’p ru macch c’ magnava pu’r na f’lluccia di pa’n affulla’t a cà puo’ch d’uogl ch’ r’manéva sott alla tianèlla.
Chi lo aveva, dopo la polenta mangiava anche una fettina di pane bagnata nel poco olio che restava nel tegame.

 

Quand èva tiémp d’ fati’ch, gl’uom’n c’ n’n iv’n fiénn la matina e la fémm’na utava ru macch, ru cacciava dént a na tianèlla (ròssa a s’cund d’ la ggènt), ru accunciava e ru m’ttéva dént a na m’nuccèlla ch’ caccòsa p’ cumpana’ij, ca’ puo’ch d’ pa’n e l’ vròcch: c’ m’ttéva la m’nuccèlla nca’p e vèrz l’ und’c arriava andò sctév’n gl’uom’n.
Nel periodo dei lavori agricoli, gli uomini partivano la mattina presto mentre la donna cuoceva la polenta, la sistemava nel tegame di terracotta (di grandezza proporzionata al numero di persone), la condiva e la sistemava in una cesta insieme ad un po’ di companatico, un po’ di pane e le forchette: si poneva la cesta sulla testa e verso le undici giungeva sul posto dove gli uomini erano al lavoro.

 

Chiè iva fò’r a fat’chià ch’ na Ditta, uo iva agl an’ma’l, uo iva p’ la campagna da su’l e la m’gliéra n’n r’ putéva purtà la qualazio’n, c’ purtava la mappata.
Chi andava lontano a lavorare con un’Impresa, o portava gli animali al pascolo, o andava in campagna da solo ma la moglie non era in condizione di portargli il pranzo, portava con sé la colazione al sacco.

 

Dént alla mappata c’ m’ttèva uo nu tianiégl d’ macch ncar’sc’gni’t d’ ru iuorn annanz, uo nu cantigl d’ pa’n: chié putéva, dént all pa’n c’ m’ttéva caccòsa p’ cumpana’ij (nu puo’ch d’ ca’sc, nu di’t d’ sauciccia, na f’lluccia di pr’sutt, uo di v’ntrésc’ca, uo d’ lard, na fr’tt’iatèlla); chié n’n putéva c’ l’ purtava assutt e quand èva ru mumènt d’ magnà, a s’cund d’ la sctaggio’n, c’rcava mò’d d’arrangià cà pr’mmadòla uo cà ficura.
Nel fagottino della colazione al sacco c’era o un tegamino di polenta rinsecchita del giorno prima o un pezzo di pane: chi poteva permetterselo nel pane metteva del companatico (un po’ di formaggio, un pezzo di salsiccia, una fetta di prosciutto o di pancetta o di lardo, una frittatina) mentre chi non poteva permetterselo portava solo il pane e all’ora di pranzo, a seconda della stagione, cercava di racimolare qualche pomodoro o qualche fico per accompagnare il pane.

 

Qua’sc tutt quant t’név’n ca’ caglina, e allora c’ sc’cappava sèmp cacch uo’v uo ca’ fr’tt’iata (mé’n ch’ prima d’ Pascqua, p’cchè l’òva c’év’na sct’p’ià p’ fà l’ v’sc’còtt’ra).
Quasi tutti avevano delle galline, e allora si riusciva sempre ad avere qualche uovo o una frittata (meno che in prossimità della Pasqua, perché le uova dovevano essere conservate per preparare i dolci tradizionali).

 

A Pascqua, c’ facév’n l’ v’scòtt’ra (sia chéll ch’ l’ova, sia chéll ch’ l’ vi’n), l’ p’zzéll e r’ tarallucc (ch’ c’ nzuccarav’n); c’ facev’n r’ sciaru’n ch’ l’ irvéll e chi’r ch’ l’òva, e c’ facéva na fr’tt’iata ròssa ch’ r’ scpar’n.
Per la Pasqua venivano preparate le ciambelle (sia quelle con le uova, sia quelle con il vino), i biscotti e le ciambelline (che venivano ricoperte di zucchero); venivano preparati i crescioni con la bieta e quelli con le uova, e veniva preparata una grande frittata con gli asparagi selvatici.

 

Sèmp a Pascqua, c’ facéva la Pi’jà, ch’ èva fatta ch’ l’ ra’n cuott, accuncia’t ch’ l’ ca’sc, l’òva e r’ p’zzariégl d’ sauciccia.
Sempre per la Pasqua, veniva preparata la Pia, che era fatta con il grano cotto, condito con formaggio, uova e qualche pezzetto di salsiccia.

 

P’ Nata’l c’ facév’n l’ scruppèll, ch’ iév’n piézz d’ pascta allungua’t e fritt (ncòpp a cacch’du’na c’ m’ttév’n pu’r l’ zucch’r).
Per Natale venivano preparate delle frittelle, ottenute friggendo dei pezzi di pasta fresca di forma allungata (su qualcuna veniva anche messo dello zucchero).

 

Alla v’i’lia d’ Nata’l c’ sctéva la trad’zio’n d’ fà ru baccalà: fritt, a zuppa ch’ r’ puorr, arracana’t uo fatt a pulp’ttèll.
Alla vigilia di Natale vi era la tradizione di preparare il baccalà: fritto, in umido con il porro, al forno, o fatto a polpettine.

 

P’ ru riésct, èva macch (p’ cacch’du’n pu’r sc’cunc), ògn tant maccaru’n ammassa’t, p’ chi’r ch’ putévn c’ sctéva l’ pa’n, cacch òta du’j maccaru’n accatta’t e può m’nèsctra, pata’n, fasciuo’l.
Per il resto era polenta (per qualcuno anche scondita), ogni tanto pasta fresca fatta in casa, per chi poteva c’era il pane, qualche volta un po’ di pasta industriale, e poi verdura, patate e fagioli.

 

Alla sctaggio’n p’ la campagna la frutta n’n mancava ma’j, pu’r ncòpp alla m’ntagna: méla, péra, c’ra’sc, cr’sòm’l, pru’m, pèrz’ch e p’rcòca, ficura d’ tutt l’ scpèc’j (utta’r, tru’ian, s’gnu’r, abbòtta p’zziént), cachì, m’l’gana’t, u’ua si’ja p’ dént all tiérr s’m’na’t, si’ja ch’ gl’al’usct’r (vi’t ncòpp all chiant, pu’r dént arru òsc’ch); può c’ sctév’n nu’c, miéndu’r e casctagn p’ viérn.
Nella bella stagione, in campagna la frutta non mancava mai, anche in montagna: mele, pere, ciliegie, albicocche, prugne, pesche e percocche, fichi di tutti i tipi, cachi, melograni, uva sia nelle terre coltivate, sia con le vite arrampicate sugli alberi, anche nel bosco; poi c’erano noci, mandorle e castagne per l’inverno.

 

Chiè t’néva ca’ puoca d’ tèrra ch’ l’acqua, facéva gl’uort e chiantava pr’mmadò’l, c’dru’n, ch’cucc, agl, c’poll, p’bbaruo’l e, almé’n alla sctaggio’n, t’néva sèmp caccòsa da magnà anzié’m arru macch.
Chi aveva un pezzo di terra irrigabile, attrezzava un orto e seminava pomodori, cetrioli, zucchine, agli, cipolle, peperoni e, almeno nella bella stagione, aveva sempre qualcosa con cui accompagnare la polenta.

 

La carn n’n c’ v’déva qua’sc ma’j, l’va’ta chélla d’ puorch ch’ t’név’n qua’sc tutt quant, pu’r s’ iéva sèmp puoca, e ch’ r’ puo’ch’ c’ la putév’n accattà, truav’n arru chianchié’r cà puo’ch di crapa uo pècura e, quand èva fèscta, cà crapitt uo ié’n. Chié t’néva l’ cagli’n c’ magnava cacch’duna ch’ n’n f’tava chiù. S’nno’, p’ c’ fà na sc’carnacchiata, c’éva ascp’ttà ch’ c’ muriva cacch an’ma’l, uo ciacciupp’cava e allora c’éva acci’d.
La carne era quasi introvabile, tolta quella di maiale che avevano quasi tutti ma che era sempre insufficiente, e quei pochi che potevano permettersi di comprarla trovavano dal macellaio un po’ di capra o pecora e, in occasione delle feste, qualche capretto o agnello. Chi aveva le galline ne mangiava qualcuna che aveva smesso di produrre uova. Altrimenti, per fare una mangiata di carne, bisognava aspettare che morisse qualche animale o che si azzoppasse e allora bisognava abbatterlo.

 

La carn c’ facéva abbullita, uo arracanata ch’ l’ pata’n, uo alla G’n’ué’s; s’ c’ truava na còssa d’ crapa c’ facéva nu raù uo ru su’gh p’ accuncià r’ maccaru’n. Quand ciacc’déva n’an’malucc, uo c’ canusscéva cà chianchié’r d’ Sèrgn, ciarrangiava cà p’latura e allora c’ facéva nu puo’ch d’ suffritt uo d’ curatèlla, uo c’ facéva cà mazzarèlla (év’n l’ tr’ppuzzèll abb’rdia’t ch’ l’ udèll).
La carne veniva preparata bollita, o al forno con le patate, o alla Genovese; se si riusciva a trovare una coscia di capra si preparava uno stufato o il sugo per condire la pasta (molto ricercato). Quando si ammazzava qualche animale di piccola taglia, o si avevano rapporti con qualche macellaio di Isernia, si racimolavano delle interiora con le quali si preparava della coratella o qualche involtino (erano le trippe avvolte nelle budella).

 

P’ accuncià l’ magnà ciausava l’uogl d’ uli’v ch’ t’név’n qua’sc tutt quant, pu’r s’ n’avasctava ma’j, e chi’r ch’acc’dév’n ru puorch t’nev’n pu’r lard e unt, ch’amm’sc’cav’n ch’ l’uogl.
Per condire i cibi si usava l’olio di oliva che quasi tutti avevano, anche se non bastava mai, e quelli che allevavano il maiale avevano anche lardo e strutto che mischiavano all’olio.

 

P’ vév, ciausava su’l l’acqua, calla alla sctaggio’n e tarmata a viérn e, p’ chié l’ t’néva, ca’ puo’ch d’ vi’n.
Per bere si usava solo l’acqua, calda in estate e gelata in inverno e, per chi lo aveva, un po’ di vino.

 

P’ l’acqua c’ sctév’n paricchj r’suriénz attuorn arru Paié’s e p’ la campagna, ma cap’tava pu’r d’ truar’c l’nta’n e d’ c’ vé’v l’acqua d’ la forma uo d’ la Lorda uo, ncòppa alla m’ntagna, chélla dént all còpp d’ prèta.
Per l’acqua vi erano numerose sorgenti nei dintorni del Paese e per la campagna, ma capitava anche di trovarsi lontani da esse e di dover bere quella del canale di irrigazione o del fiume Lorda o, in montagna, quella piovana raccolta in coppe naturali nella roccia.

 

L’ vi’n èva puo’ch e malamènt: c’éva cumpan’ià p’ l’ fà arr’ià alla v’llégna appriéss ma scpiss c’ f’niva pri’m, e ciért ò’t èva na furtuna, p’cché n’n ièva buo’n e già arru mé’s d’ ma’ij c’ nfurtiva e facéva tòrc la vocca.
Il vino era poco e cattivo: bisognava berlo con moderazione per farlo durare fino alla vendemmia successiva ma spesso finiva prima, e a volte era una fortuna perché non era di buona qualità e già a maggio era diventato praticamente aceto e quando lo bevevi faceva storcere la bocca.

 

Pèrò, na òta, pu’r magnann puo’ch e malamènt, la ggènt èva acchiù d’ cò’r e ch’ l’ puo’ch ch’ t’néva l’ scpartiva ch’ chié cap’tava.
Però, una volta, pur avendo poco cibo, e cattivo, la gente era più generosa e quel poco che aveva lo divideva volentieri con chiunque capitasse.

Métt fasciuo'l - Seminare fagioli

Na òta l’ magnà èva puo’ch e malamènt, la carn n’n c’ v’déva qua’sc ma’j e r’ fasciuo’l dév’n alla ggént nu puo’ch d’ susctanza.
Una volta il cibo era scarso e scadente, la carne non si vedeva quasi mai, e i fagioli erano un alimento che fungeva da integratore alimentare.

 

Dént a tutt l’ ca’s, na p’gnata di fasciuo’l v’ci’n arru fuo’ch n’n c’ mancava maj, viérn e scta’t.
In tutte le case non mancava mai un orcio pieno di fagioli vicino al fuoco del camino, d’inverno e d’estate.

 

Cacch òta dént c’ sctéva pu’r cà nnòglia uo cà cot’ca p’ r’ fà acchiù sapri’t.
Qualche volta, dentro ci si metteva anche un pezzo di stomaco di maiale essiccato o una cotica per renderli più appetitosi.

 

Chiù d’ l’ òt’, la céna èva macch (sc’calla’t) e fasciuo’l uo m’nèsctra e fasciuo’l uo, cà òta, sagna e fasciuol.
Il più delle volte la cena consisteva in polenta (avanzata e riscaldata) e fagioli o verdura e fagioli o, raramente, pasta fatta in casa e fagioli.

 

P’rciò, quand’èva ru mumènt (tra la fi’n di giugn e r’ pri’m d’ lugl), l’va’t l’ ra’n uo l’ fa’f, chiè chiù assa’j, chiè chiù puo’ch, tutt quant m’ttév’n fasciuol.
Perciò, quando era la stagione (tra fine giugno ed inizio luglio), mietuto il grano o le fave, chi più chi meno tutti seminavano fagioli.

 

Chiè t’néva la tèrra ma n’n t’néva la fòrza p’ la fat’chià, t’néva gl’uom’n a ghiurnata.
Chi aveva terra ma non aveva le risorse sufficienti per lavorarla, aveva i braccianti a giornata.

 

Chiè m’ttéva acchiù tèrra, r’ m’ttéva ch’ r’ uo’v (r’ si’ja uo a ghiurna’t), chié m’ttéva acchiù puo’ch, facéva a zappa (ch’ ru bunènt).
Chi seminava una maggiore quantità di terra, la lavorava con i buoi (suoi o altrui a pagamento), chi seminava una quantità più piccola la lavorava a mano (con il bidente).

 

Ch’ r’ uo’v, prima c’ facéva la maiésa e può l’ sol’ca ch’ m’niv’n accuncia’t a zappa (l’ sol’ca èv’n m’ntagnò’l d’ tèrra a luongh a luongh alla part d’ tèrra, una asscianch a nota; s’rviv’n si’ia p’ dà acchiù tèrra all rar’rchj e si’ja p’addacquà mègl).
Con i buoi prima si arava il terreno e poi venivano preparati i solchi che venivano rifiniti a mano (i solchi erano delle montagnole di terra fatte per lungo per tutto il pezzo di terra, uno di fianco all’altro; servivano sia per aumentare la quantità di terra a disposizione delle radici, sia per irrigare più facilmente).

 

A zappa, c’ facév’n d’rèttamènt l’ sol’ca.
Quando si lavorava a mano, venivano approntati direttamente i solchi.

 

Fatt l’ sol’ca, ciaddacquava e c’ chiantav’n r’ fasciuo’l.
Preparati i solchi, si irrigava e quindi si piantavano i fagioli.

 

C’ sctév’n pu’r chi’r n’tèrra, ma qua’sc sèmp c’ m’ttév’n r’ fasciuo’l ch’ l’ mazz: quand’èv’n na’t, c’ m’ttév’n l’ cann (uo l’ mazz), méss scguè’sc p’ fà accucchià la ponta d’ du’j sol’ca, accuscì èv’n r’ l’ v’rrécchj d’ r’ fasciuo’l sctéss ch’, cr’scènnv, ciabb’rdiav’n e mant’név’n l’ cann all’ért.
Si usavano anche i fagioli nani, ma quasi sempre venivano seminati quelli rampicanti: quando erano nati dal terreno, venivano piantate le canne di sostegno (o i bastoni di legno) che venivano messe inclinate per avvicinare le punte e fare in modo, crescendo e avvolgendosi, fossero gli stessi tralci dei fagioli a sostenere la doppia fila all’impiedi.

 

Na òta méss l ‘ cann, ciaddacquav’n s’ n’n chiuéva e c’ munnav’n s’ cr’scéva la ièrva.
Una volta messi i supporti si irrigava il terreno (in mancanza di pioggia) e si mondava l’erbaccia.

 

A uttobr, c’ scp’ll’cchiav’n l’ s’llécchj sécch, c’ sc’cuc’rav’n, c’ c’rniv’n e c’ mettév’n dént arr sacchitt a na via assutt (cacch’du’n r’ m’ttéva pu’r dént all damm’ggia’n d’ vétr.
A ottobre, si raccoglievano i baccelli ormai secchi, si sbucciavano i fagioli, si cernevano, si insaccavano e si depositavano in un luogo asciutto (qualcuno li conservava anche dentro una damigiana di vetro).

 

R’ ticchj c’ l’vav’n dall’ cann (che ci st’piav’n p’ gl’ann appriéss) e ciapp’cciav’n dént alla tèrra.
Le piante secche dei fagioli venivano separate dalle canne di sostegno (che venivano messe da parte per la stagione successiva) e venivano bruciate sul posto.

Purtà na s'r'nata - Portare una serenata

Na òta arru Paié’s n’n c’ sctév’n, tant d’vèrt’mènt, scpècialmènt la séra a viérn e p’ d’ chiù, tutta la ggènt èva acchiù purèlla ma èva acchiù unita, n’n c’ sctéva mmidia e tutt èv’n sèmp pront a dà na ma’n a chié éva d’ b’suogn.
Una volta a Sant’Agapito non c’era molta possibilità di divertirsi, specie nelle sere d’inverno, e per di più la gente era tutta più povera, ma anche più unita, non c’era invidia e tutti erano sempre pronti a dare una mano a chiunque ne avesse bisogno.

 

P’rciò, nu puo’ch p’ passà ru tiémp e nu puo’ch p’ scta assié’m arr ami’c, v’dénn v’dè ciau’niv’n diécia quind’c p’rzu’n (può c’ sctév’n sèmp no’ta puo’ch ch’ ciauniv’n vi’ja vi’ja), chiamav’n u’n ch’ sapéva sunà n’urganètt e iv’n a purtà la s’r’nata alla casa d’ cacch’du’n.
Perciò, un po’ per passare il tempo ed un po’ per il piacere di stare insieme agli amici, spesso si univano dieci/quindici persone (poi qualcun altro si accodava strada facendo), chiamavano uno che sapesse suonare l’organetto ed andavano a portare la serenata a casa di qualcuno.

 

Ciappruf’ttava d’ tutt l’ pussibb’l’tà: la nassc’ta d’ nu uaglio’n, nu cumpliann, na cumunio’n uo na crés’ma, nu scpusaliz’j, na casa nòva.
Si approfittava di ogni occasione: la nascita di un bambino, un compleanno, una prima comunione od una cresima, un matrimonio, una nuova casa.

 

S’ n’n c’ sctéva l’occasio’n a purtata d’ ma’n, c’ iva a chéll d’ cacch’du’n ch’ t’néva l’ vi’n buo’n, uo éva acci’s duj puorc e éva fatt saucicc assa’j, uo ch’ t’néva qualsia’s’ muti’v p’ scta cuntiént.
Se non c’era un’occasione a portata di mano, si andava comunque da qualcuno che avesse del buon vino, o aveva ammazzato due maiali ricavandone molte salsicce, o che avesse qualsiasi motivo per essere contento.

 

P’ purtà la s’r’nata la séra d’ ru scpusaliz’j, c’éva ascp’ttà ca r’ zi’t c’ n’év’n iu’t a durmì e può, dò’p n’orétta d’ tiémp, c’ iva a sunà e cantà sott alla f’nèsctra uo annanz alla pòrta, affi’n ch’ ciarr’zziav’n (s’ chi’r ch’ sunav’n e cantav’n év’n sctuna’t, ciarr’zziav’n subb’t, ma s’ sapév’n cantà buo’n, ascp’ttav’n nu puo’ch).
Per portare la serenata la sera del matrimonio, bisognava aspettare che gli sposi fossero andati a dormire e poi, dopo un’oretta, si andava a suonare e cantare sotto la finestra o davanti la porta, fino a quando non si alzavano dal letto (se coloro che suonavano e cantavano erano stonati, si alzavano subito, ma se cantavano bene aspettavano un po’ prima di farlo).

 

Na òta arr’zz’ia’t, cacciav’n caccòsa da magnà e da bé’v (chi’r acchiù furb c’év’n pr’para’t tutt cò’s), e c’ cunt’nuava a sunà, a cantà e a abballà dént alla casà (s’ la casa éva p’cc’rélla e n’n c’ capév’n tutt quant, paricchj r’manév’n mmiéz alla sctrada uo capammont p’ la vassa).
Una volta alzati, tiravano fuori da mangiare e da bere (quelli più furbi avevano già tutto pronto) e si continuava a suonare, a cantare e ballare dentro casa (se la casa era piccola e non c’entravano tutti, molti restavano in strada o sulla scala esterna).

 

Dòp avé magna’t, viv’t e pazz’ia’t, ògn u’n c’ iva a durmì alla casa séjja.
Dopo aver mangiato, bevuto ed essersi divertiti, ciascuno andava a dormire a casa propria.

 

P’ purtà l’ s’r’na’t d’o’t ti’p, n’n c’éva b’suogn d’ascp’ttà ch’ r’ padru’n d’ la casa c’év’n iu’t a durmì, ma scpiss c’ iva lò’ch ch’ sctév’n ancora allért (pu’r p’cchè acchiù d’ l’ ò’t paricchj c’ l’ascp’ttav’n e sctév’n pront).
Per portare le serenate di altro tipo, non era necessario aspettare che i padroni di casa fossero andati a letto, ma spesso quando si arrivava li si trovava ancora alzati (anche perché il più delle volte l’interessato se l’aspettava ed era pronto a ricevere).

 

S’ p’ cacch muti’v arru lut’m mumènt succ’déva caccòsa e la s’r’nata n’n c’ facéva chiù, qui’r ch’ la sctéva ascp’ttann c’ r’manéva malamènt.
Se per qualche motivo all’ultimo momento succedeva qualcosa per cui la serenata saltava, colui che era in attesa ci restava molto male.

 

Mo’ la còsa cià qua’sc f’nuta e cià r’masa su’l l’usanza d’ fà la s’r’nata arr zi’t: do’p ch’ ciann iu’t a durmì arriva la cungréija e la zita ciavèra arr’zz’ià e avèra cò’c r’ scpaghètt p’ tutt quant.
Adesso il costume è praticamente finito ed è rimasta la sola usanza di fare la serenata agli sposi: dopo che sono andati a letto arriva la congrega e la sposa deve alzarsi e cucinare gli spaghetti per tutti.

Purtà ru cunzuo'l - Portare il consolo

Nà òta la ggènt èva pòv’ra, fat’chiava su’l p’ magnà e facéva m’racu’l p’ tr’ià annanz.
Una volta la gente era povera, lavorava solo per sopravvivere e faceva miracoli per tirare avanti.

 

P’rciò, quand c’ murìva u’n d’ faméglia, a part rù d’lo’r p’ la mòrt, c’ sctéva la pèrd’ta di u’n ch’ fat’chiava e aiutava la casa, e aum’ntav’n l’ d’ff’cultà.
Perciò, quando moriva un familiare, al dolore per la perdita si aggiungeva il venir meno di uno che lavorando aiutava la casa, per cui le difficoltà aumentavano.

 

Pròpia p’ chésct, c’ sctéva la usanza cà quand c’ muriva u’n, r’ pariént, r’ v’cì’n d’ casa e r’amì’c purtav’n ru cunzuo’l arr fam’glia’r d’ ru muort (figl, fria’t, g’n’tu’r).
Proprio per questo, c’era l’usanza che quando moriva uno, i parenti i vicini di casa e gli amici portavano il consolo ai familiari del morto (figli, fratelli, genitori).

 

R’ pariént acchiù sctritt (caina’t, fria’t cuggi’n, n’pu’t, cumpa’r), c’ m’ttév’n d’accòrd tra d’ lò’r e, u’n la òta, ch’ tutta la faméglia, purtav’n a magnà cuott alla casa d’ r’ fam’glia’r d’ ru muort, uo a qualazio’n uo a céna: purtav’n maccaru’n cuott, carn còtta, pa’n, ca’sc e vi’n.
I parenti più stretti (cognati, cugini, nipoti, compari) si mettevano d’accordo tra di loro per stabilire un turno e, uno alla volta, con tutta la propria famiglia, portavano il cibo già cotto a casa dei familiari del morto, o a pranzo o a cena: portavano pasta, carne, pane, formaggio e vino.

 

R’ pariént acchiù a luongh, r’ v’cì’n d’ casa, r’amì’c, iv’n a fà la vis’ta arr fam’glia’r d’ ru muort, pu’r diécia-quind’c iuorn dò’p, e purtav’n na mappatèlla d’ rròbba da magnà, a s’cund d’ la par’ntèra uo d’ l’am’cizia (maccaru’n e carn cruda, zucch’r, cafè, ca’sc, v’sc’còtt’ra).
I parenti meno stretti, i vicini di casa e gli amici, andavano nei giorni successivi, anche dieci-quindici giorni dopo la morte, a fare visita ai familiari del morto, portando cose da mangiare, in quantità e qualità commisurate al grado di parentela o di amicizia (pasta e carne cruda, zucchero, formaggio, biscotti).

 

Scta usanza s’rviva nu puo’ch p’ fa s’ntì la v’c’nanza d’ la ggènt a chié éva au’t na d’scgrazia, nu puo’ch p’ n’n r’ fà t’né o’t p’nzié’r dént arr iuorn d’ d’lo’r e nu puo’ch p’ r’ fa fà na rasscia d’ rròbba affi’n a quand n’n sèr’n scta’t a cund’zio’n d’ ciarrangià da su’l.
Quest’usanza serviva un po’ per far sentire la vicinanza della gente a chi aveva subito una disgrazia, un po’ per sollevarli dalle normali incombenze nei giorni del dolore e un po’ per consentir loro di fare scorta di cibo fino a quando non sarebbero stati in grado di riorganizzarsi per fronteggiare la mancanza.

 

Ru cunzuo’l èva pa’n arrènn, e p’rciò tutt quant mant’név’n la trad’zio’n, p’cché uo prima uo dò’p attuccuava a tutt quant; anz, tanta ò’t, la mòrt d’ nu parènt s’rviva pròp’j p’ fà pa’c dò’p na qu’sctio’n.
Il consolo era pane in prestito (cioè si ricambiava) e perciò tutti mantenevano la tradizione perché prima o dopo sarebbe venuto il turno di ciascuno; anzi, molte volte, la morte di un parente costituiva spesso l’occasione per fare pace dopo una lite.

R'aiu't - L'aiuto

Nà òta, l’va’t cacch’du’n, è’v’n tutt pu’uriégl, n’sciu’n t’néva niént e tutt quant è’v’n b’suogn d’ caccòsa.
Una volta, salvo qualcuno, tutti erano poveri, nessuno aveva cose di valore e tutti avevano bisogno di qualcosa.

 

Chésct, quand iva tutt buo’n, f’ura’m’c quand u’n éva fà nà fati’ca ròssa e nc’ssa’ria, uo passava nu ua’j, uo na faméglia p’rdiva u’n p’ mòrt uo malati’ja.
Ciò, quando tutto andava bene, figuriamoci quando qualcuno doveva fare un lavoro impegnativo ed urgente, o gli accadeva una disgrazia, o una famiglia perdeva un componente per morte o malattia.

 

Allora, tutt ru Paié’s c’ déva da fà, uo iènn a truà chié sctéva ammala’t, purtann caccòsa da magnà (maccaru’n, v’sc’còtt’ra, zucch’r. cafè), accuscì t’néva tiémp p’ c’ r’sanà, uo purtann ru cunzuo’l alla faméglia d’ ru muort, uo dènn na ma’n d’aiu’t p’ tutt l’o’t cò’s ch’ putév’n succè’d.
Allora, tutto il Paese si mobilitava, o andando a visitare l’ammalato, portando qualcosa da mangiare (pasta, biscotti, zucchero, caffè) così egli aveva tempo di guarire, o portando il consolo alla famiglia del morto, o dando una mano senza contropartita in tutti gli altri casi che potevano capitare.

 

P’rciò, scpècialmènt arr tiémp d’ la m’tènza uo d’ la sc’cogna, c’ v’déva sèmp cacch’du’n, parènt, ami’ch uo v’ci’n d’ casa, ch’ iva a dà nà ma’n a chié sctéva nd’ff’cultà, sènza èss ditt.
Perciò, specialmente nella stagione della mietitura o della trebbiatura, era normale vedere qualcuno, parente, amico o vicino di casa, andare a dare una mano a chi era in difficoltà, senza che fosse necessaria una richiesta di aiuto.

 

Accuscì pu’r èva nurma’l v’dè la ggént ì mpriésct ch’ l’as’na a chié n’n r’ s’rviva a qu’r mumènt, p’ car’ià scié’n, manuocchj, uo cépp p’ ru fuo’ch.
Così pure era normale vedere la gente chiedere (e ottenere) il prestito dell’asino a qualcuno al quale quel giorno non sarebbe servito, per il trasporto di fieno, covoni o fascine per il fuoco.

 

Tutt auuardav’n la casa uo la tèrra d’ r’ v’ci’n, r’ figl p’cc’rigl d’ gl’o’t (quand la sctaggio’n l’ fémm’n iv’n abball, lassav’n r’ figl p’cc’rigl a cà vécchia v’cina d’ casa ch’auuardava diécia-quind’c uagliu’n alla òta, alla bòna d’ Di’j), uò sctév’n attiént cà gl’an’ma’l n’ iss’n a damma’ij.
Tutti davano un’occhiata alla casa o alla terra dei vicini, ai figli piccoli degli altri (quando, durante l’estate, le donne andavano in campagna, i bambini venivano affidati a qualche anziana vicina, che finiva per badare, in modo approssimativo, a dieci-quindici bambini per volta) o stavano attenti affinché gli animali non sconfinassero nei terreni altrui.

 

Ma r’aiu’t acchiù ruoss c’ sctéva quand a u’n c’ muri’va na vacca ch’ ièva la sola r’cchézza e n’n c’ sctév’n r’ sòld p’accattà nota: tutt gl’o’t padru’n d’ vacch m’ttév’n nu puo’ch p’du’n (a s’cund d’ l’ vacch) p’ r’sctrégn r’ sòld n’c’ssar’j p’accattà nota vacca a chié éva passa’t ru ua’j.
Ma l’aiuto più rilevante c’era quando a qualcuno moriva una vacca che era l’unica ricchezza e non c’era denaro per comprarne un’altra: tutti gli altri proprietari di vacche si tassavano (in base al numero di capi posseduti) per mettere assieme il denaro necessario per comprare una nuova vacca a chi aveva avuto la disgrazia.

 

S’ la vacca n’n céva mòrta d’ malati’ja ma d’ d’scgrazia (c’èva scpad’llata, éva p’glia’t ru viént, r’éva nturza’t caccòsa ncann), m’niva chianch’iata (pu’r dò’p mòrta) e c’ facév’n tanta part p’ quant év’n l’ vacch d’ ru Paié’s e tutt r’ padru’n ciaccatav’n la parta séija; s’ cacch’du’n n’n la uléva, la parta séija c’ la putéva accattà cacchd’nno’t, dòpp cà n’n t’néva l’ vacch.
Se la vacca non era morta di malattia ma a seguito di una disgrazia (si era rotta una zampa, aveva fatto indigestione, era rimasta soffocata da un qualcosa), veniva macellata (anche dopo morta) e veniva divisa in tante parti per quanti erano i capi esistenti nel Paese e tutti i proprietari compravano la loro parte; se qualcuno rinunciava, la propria parte poteva essere venduta ad altri, anche se non proprietari di vacche.

 

Mò tutt ciann fatt r’ sòld e ògn u’n pènza su’l a sé: su’l chi’r acchiù anzia’n mantiénn ancòra l’ usanz d’ nà òta.
Adesso che sono tutti benestanti, ognuno pensa solo a se stesso: solo le persone più anziane mantengono ancora in piedi le vecchie tradizioni.

R'métt l' scié'n - Mettere il fieno in cascina

A viérn gl’an’ma’l n’n putév’n ì’ fò’r p’ ru mal’tiémp uo, s’ issciv’n, n’n truav’n niént da magnà, a part cà frussc d’ latiérn uo d’ lucina.
Durante l’ inverno il maltempo spesso impediva di portare gli animali al pascolo o, se anche si riusciva, non trovavano molto da mangiare, tolte un po’ di foglie di mirto o di leccio.

 

P’rciò, chiè t’néva n’an’ma’l, alla sctaggio’n r’m’ttéva paglia e scié’n p’ cuurnà a viér’n, quand p’ d’ chiù gl’an’ma’l c’ f’gliav’n e év’n b’suogn d’ magnà mègl p’allattà uo ess munt uo quand gl’an’ma’l év’na fat’chià.
Perciò, chi aveva in casa animali, durante la bella stagione accumulava paglia e fieno per foraggiare durante l’inverno, quando per di più gli animali figliavano e avevano bisogno di mangiare meglio per allattare o essere munti o quando gli animali dovevano lavorare.

 

L’ scié’n c’ r’m’ttéva tra Ma’ij e Usct: c’ cum’nzava vèrz m’tà Ma’ij ch’ ru pri’m tagl d’ iérva mèd’ca e c’ f’niva vérz la fi’n d’ Ausct.
Il fieno veniva stoccato tra maggio e agosto, si cominciava a metà maggio con il primo taglio di erba medica e si terminava a fine agosto.

 

D’ iérva mèd’ca c’ facév’n tré tagl (alla tèrra ch’ l’acqua pu’r quatta-cinch), d’ l’pnèlla e d’ trafuogl c’ facéva abbì’ia nu tagl buo’n, e cà r’scticc.
Con l’erba medica si facevano tre raccolti (nel terreno irriguo anche quattro-cinque), mentre con la lupinella o il trifoglio uno solo buono, più qualche residuo.

 

Quand la iérva mèd’ca èva sciuri’ta, c’ iva a fauci’à.
Quando l’erba medica era fiorita, si andava a sfalciarla.

 

Chié t’néva acchiùssa’j tèrra sctéva iurna’t n’tè’r a fauci’à : èva na fatìca da romp l’ ri’n. C’ m’téva ch’ ru faucio’n, ch’ ògn tant c’éva mart’llà p’ r’arrutà; puo’, p’ mant’né ru tagl, paricchj usav’n la coda (cacch’du’n la lima) ch’ c’ purtava ncénta (a purtata d’ ma’n).
Chi aveva molta terra era costretto a stare giornate intere a sfalciare: era una fatica da spezzare le reni. Si mieteva con il falcione, che ogni tanto bisognava martellare per affilarlo; poi, per mantenere il filo della lama, parecchi usavano la cote (qualcuno la lima) che veniva portata in cintola (a portata di mano).

 

Dòp duja tré iuorn, a s’cund d’ l’ call ch’ facéva, l’ scién èva sicch e allora c’ iva a r’cògl.
Dopo due o tre giorni, a seconda che facesse più o meno caldo, il fieno era secco e andava raccolto.

 

C’éva scta attiént a n’n l’ fà sc’cò’c, s’nnò c’ sc’cutrava tutta la fronna e r’manév’n su’l r’ cipp (s’ cap’tava, c’ iva a r’cògl la matìna priésct ch’ gl’acqua’r.
Bisognava stare attenti a non farlo seccare troppo, altrimenti perdeva tutte le foglie e restavano solo gli steli (se capitava, si andava a raccoglierlo la mattina presto, con la rugiada).

 

C’ r’sctr’gnéva l’ scié’n ch’ ru rascpiégl uo ch’ la fo’c e c’ facéva tutt a vracciatèll, può c’ facév’n r’ tuorchj ch’ l’ sctéss scié’n e p’ f’nì ciattaccav’n l’ fasci’n (ch’ du’j tuorchj).
Si raggruppava il fieno con il rastrello o con la falce e si facevano tanti mucchietti, poi si facevano i legacci con il fieno stesso e per finire veniva legato in fascine (con due legacci).

 

Na òta attacca’t, c’ car’iava ch’ gl’as’n, cinch fasci’n la òta, e c’ iva a r’métt dént alla paglièra.
Una volta affastellato, veniva trasportato con l’asino, cinque fascine per volta, e veniva riposto nel fienile.

 

L’ brutt d’ l’ scié’n èva ca m’ttéva basc’cari’ja e ca t’ facéva scta sèmp ntrò’n, ca s’ chiuéva e c’ mpunnéva c’éva ì a r’utà p’ ru fà assuguà, s’nno’ èva fac’l ca c’iammuffiva e n’èva chiù buo’n.
Il brutto del fieno era che che rendeva difficoltosa la respirazione e che bisognava stare sempre all’erta, poiché se pioveva e si bagnava bisognava andare a rigirarlo per farlo asciugare, senno’ facilmente ammuffiva e non era più commestibile.

 

S’ c’éva già r’cuo’t ma sctéva ancora fò’r, c’éva t’né sèmp cà tènna a purtata d’ ma’n p’ l’ ì a crupì s’ m’niva cà sc’cruossc.
Se era stato già raccolto, ma non ancora messo dentro, bisognava essere sempre pronti con dei teli per andarlo a coprire in caso di pioggia.

R' passatiémp - Passatempi

Na òta r’ passatiémp è’v’n vèramènt puo’ch: n’n c’ sctév’n né cin’m, né tiat’r, né t’l’v’sio’n, né n’sciun’ota còsa da fà uo da v’dé.
Una volta i passatempi erano davvero scarsi: non vi era un cinema, né un teatro, né televisione, né alcun’altra cosa da fare o da vedere.

 

N’n c’ sctév’n né giurna’l né libbr, p’ quant ca pu’r ca c’ fuss’n scta’t, qua’sc n’sciu’n sèra sapu’t lègg.
Non c’erano né giornali né libri, per quanto che se anche ci fossero stati, ben pochi sarebbero stati in grado di leggere.

 

Durant la sctaggio’n c’ fat’chiava nòtt e iuorn e p’rciò la mancanza d’ d’v’rt’mènt n’n paréva manch addu’r, ma a viérn, quand’èva mal’tiémp e n’n c’ sctév’n tanta fati’ch da fà, ru tiémp n’n passava ma’j.
Durante l’estate si lavorava notte e giorno e perciò la mancanza di divertimento si faceva sentire meno, ma d’inverno, con il maltempo e con pochi lavori da fare, il tempo non passava mai.

 

Allo’r, s’ n’n iéva tròpp fridd, gl’uom’n c’ m’ttév’n all pusctarèll (sott agl arch) uo mmié’z a Fallapòrt e sctév’n o’r ntè’r a chiacchiarià.
Allora, se non faceva troppo freddo, gli uomini si radunavano alle “postarelle” (sotto l’arco di accesso al Paese) o in mezzo alla piazza e passavano ore intere a chiacchierare.

 

Uom’n mmié’z a Fallapòrt – Uomini in Piazza

 

S’ chiu’uéva, uo la séra, i’v’n alla cantina a fà nà partita a cart e a fà a padro’n e sott, ch’ la scp’ranza d’ vénc e d’ puté vé’v acchiù d’ chéll ch’ c’ pajava.
Se pioveva, o la sera, andavano al bar a fare una partita a carte ed a fare la passatella, con la speranza di riuscire a vincere e bere più di quanto si pagava.

 

C’ iucuava alla sc’copa (a du’j upo a quatt), alla brisc’cula (a quatt uo a sé’j), arru sc’cupo’n, arru trèssètt (a quatt) e arru t’rzigl (Trèssètt a tréija).
Si giocava a scopa (in due od in quattro), a briscola (in quattro od in sei), a scopone scientifico, a tressette (in quattro) ed a terziglio (tressette in tre).

 

C’ sctév’n pu’r chi’r ch’ iucuav’n a sòld (arru mont, a sètt e mmié’z, alla stoppa, a trèntacinch e a t’rzigl), ma allora c’ n’ iv’n alla casad’ cacch’du’n uo a na vi’ja r’s’rvata.
C’erano anche quelli che giocavano a soldi (a mazzetto, a sette e mezzo, a stoppa, a trentacinque ed a terziglio), ma allora andavano in casa di qualcuno o si appartavano in un posto riservato.

 

Ogn tant cacch’du’n facéva la morra, e allora ciaccaniv’n e r’ s’nti’v alluccuà da l’nta’n.
Ogni tanto qualcuno giocava a morra, e allora si accanivano al gioco tanto da sentirli urlare da lontano.

 

L’ fémm’n c’ r’truav’n alla casa d’ cacch’duna, facév’n ru pallo’n uo l’unc’nètt, uo cusciv’n, uo rapp’zzav’n caccòsa, e cuscì facènn e chiacchiariann, passav’n ru tiémp.
Le donne si radunavano a casa di qualcuna, lavoravano al tombolo o all’uncinetto, o cucivano o rammendavano qualcosa e così, lavorando e chiacchierando, passavano il tempo.

 

Ogn tant, la séra, quand’ c’ sctèva na r’currènza, nu cumpliann, nu scpusaliz’j (ciért ò’t n’n c’ s’rviva manch la sc’cusa), c’ chiamava u’n ch’ sapéva sunà gl’urganètt e c’ iva a purtà la s’r’na’ta a cacch’du’n.
Ogni tanto, di sera, quando c’era una ricorrenza, un compleanno, un matrimonio (a volte si faceva anche se mancava l’occasione), si chiamava uno che sapesse suonare l’organetto e si andava a portare la serenata a qualcuno.

 

Allora c’ r’sctr’gnéva tanta ggènt, c’ sunava, ciabballava, c’ facéva na puo’ch d’ mui’na, c’ v’véva nu b’cchié’r d’ vi’n an’zié’m e può ci i’v’n a liétt tutt quant acchiù cuntiént.
Allora si radunava parecchia gente, si suonava, si ballava, si faceva un po’ di chiasso, si beveva un bicchiere di vino in compagnia e si andava a letto contenti.

 

R’ uagliu’n facév’n l’ pazzi’j sé’j mmié’z a Fallapòrt, e quand cacch’du’n pru’uava a trascì dént a na cantina pri’m d’ t’né diciassett-diciott ann, chi’r ruoss ru cacciav’n a co’c ncu’r.
I ragazzi facevano i loro giochi in piazza, e quando qualcuno provava ad entrare nel bar, prima dei diciassette-diciotto anni, veniva buttato fuori a calci nel sedere dagli adulti.

 

L’va’t ch’i’v chésct, p’ t’ d’v’rtì nu puo’ch i’v ascp’ttà su’l la fèscta, quand c’ sctéva la mus’ca e c’ facèva cacch iuo’ch (la p’gnata, ru uagl, ru pa’l, ru ti’r alla fu’n); la séra c’ facéva ru ci’n’m a Fallapòrt, uo c’ facéva l’òp’ra uo sunava la banda: ma l’ fèsct è’v’n su’l quatta-cinch agl’ann.
Tolto questo, per divertirsi un po’ dovevano solo aspettare la festa, quando suonava la banda e si faceva qualche gioco popolare (la pentolaccia, il gallo interrato, il palo della cuccagna, il tiro alla fune); la sera veniva proiettato qualche film in piazza, o veniva allestita una rappresentazione teatrale sulla vita dei Santi o suonava la banda: ma le feste erano solo quattro o cinque all’anno.

 

Fò’r darru Paié’s, l’va’t l’ fiér’j d’ gl’an’ma’l (l’ chiù ròss èv’n la Tr’n’ta’t arru còll d’ Macchia, Sant Sa’n, La Madònna l’ Chia’n sott a M’nt’r’du’n), c’ sctév’n du’j r’currènz a Sèrgn andò iva qua’sc tutta la ggènt d’ ru Paié’s: Sant Piétr d’ l’ C’poll (v’ntòtt e v’nt’nò’v d’ giugn), Sant Còs’m (v’nt’cinch, v’nt’sè’j, v’nt’sètt e v’ntòtt d’ s’ttèmbr).
Fuori dal Paese, tolte le fiere di bestiame (le più grandi erano la Trinità tenute al colle di Macchia e , Sant’Eusanio e la Madonna del Piano tenute a Monteroduni)), vi erano due ricorrenze ad Isernia dove andava quasi tutta la popolazione del Paese: San Pietro delle Cipolle (ventotto e ventinove giugno) e S. Cosma (venticinque, ventisei, ventisette e ventotto settembre).

P’ ru riésct, c’ fat’chiava abbi’ja.
Per il resto, era solo lavoro.

Ru g'la't d' la N'vèra - Il gelato della Nevera

Paricchj ann fà arru Paiés n’n c’ sctéva manch la currènt p’ tutt quant.
Parecchi anni fa, al Paese non c’era neanche la corrente elettrica per tutte le famiglie.

 

La currènt fatta dalla c’ntrà’l d’ r’ D’ Pilla avasctava ualappéna p’ l’ lampadì’n (puo’ch).
La corrente prodotta dalla centrale dei Di Pilla bastava a malapena per le lampadine (poche).

 

Nu puo’ch p’cchéss, nu puo’ch p’cché n’n c’ sctév’n r’ sòld, ru frigòrif’r n’ ru t’néva n’sciu’n.
Un po’ per questo, un po’ perché non vi erano molto soldi, non c’era nessuno che avesse il frigorifero.

 

P’rciò, ru g’la’t èva na còsa ca c’ putéva fà su’l quand sciuccuava.
Perciò, il gelato era una cosa che si poteva fare solo quando nevicava.

 

Paricchj ann arrè’t, ru Cònt Caraccio’l, ch’ ièva padro’n d’ tutt ru Paié’s, p’ t’né la cum’d’tà séija, eva fatt sc’cavà mpizz alla m’ntagna acchiù io’t, nu fuoss, cupiért da nu titt’r d’ li’sc (da allora ru fuoss, e pu’r la m’ntagna attuorn, c’ chiama la N’vèra).

Parecchi anni addietro, il Conte Caracciolo, che era il padrone dell’intero Paese, per sua comodità aveva fatto scavare, sulla cima della montagna più alta, una buca, coperta da un tetto fatto di lastre di pietra (da allora la buca, e anche la montagna intorno, viene chiamata Nevera).

 

Quand a viérn sciuccuava, mannava r’òpèra’j ch’ iv’n lò’ch, r’sctr’gnév’n la né’v e l’accassav’n dént arru fuoss; quand c’éva tarmata, la cupriv’n ch’ la cama (la cama mantnéva frésc’ca la t’mp’ratura).
Quando d’inverno nevicava, costui mandava degli operai che giunti sul posto ammucchiavano la neve e l’ammassavano nella buca, compattandola; quando era ghiacciata la ricoprivano con la pula (la pula fungeva da isolante termico).

 

Méssa accuscì, la né’v tarmata c’ cunz’rvava fi’n arru mé’s d’ascta’t e, a ma’n a ma’n ch’ s’rviva, facéva ì a p’glià ru ghiacc.
Messa così, la neve ghiacciata si conservava fino all’estate e, a mano a mano che serviva, mandava a prendere il ghiaccio.

 

Quand n’n c’ fòtt chiù ru Cònt a fall, cacch’du’n acchiù furb facètt la p’nzata: a viérn iva l’ sctéss a arrégn ru fuoss e cuprì la né’v ch’ la cama e, quand èva na fèscta uo n’occasio’n, iva ch’ gl’as’n, tagliava ch’ l’accétta r’ piézz d’ ghiacc, r’ mettéva dént all sacchétt tutt cupiért ch’ la cama, r’ car’cava ncòpp agl’as’n e r’ purtava arru Paié’s.
Quando non ci fu più il Conte a farlo, qualcuno più furbo degli altri ebbe l’idea giusta: in inverno andava a riempire la buca di neve ed a coprirla con la pula e, quando c’era una festa o un’occasione particolare, costui andava in montagna con l’asino, tagliava con l’accetta dei blocchi di ghiaccio, li infilava in sacchi di iuta coperti con la pula, li caricava sull’asino e tornava in Paese.

 

Ch’ ru ghiacc facéva r’fr’ddà la crèma p’ fà ru g’la’t ch’ v’nnéva arr uagliu’n, uo s’nnò puliva bòna la cama, rattava ch’ ru chianuozz e facéva ru ghiacc t’rd’ia’t, c’ m’ttéva nu puo’ch d’ sc’ruopp di caccòsa e facéva la granita.
Il ghiaccio veniva utilizzato per raffreddare gli ingredienti del gelato che veniva venduto ai ragazzi oppure si puliva bene la pula, con la pialla si grattava il ghiaccio dal blocco, si aggiungeva un po’ di sciroppo di un qualche sapore e si otteneva la granita.

 

Ciért ò’t, quand c’ finiva ru ghiacc alla N’vèra, r’ g’lata’r iv’n ch’ gl’as’n fi’n arru Maté’s, andò èva acchiù io’t, a p’glià ru ghiacc p’ ru g’la’t.
A volte, quando finiva il ghiaccio nella Nevera, i gelatai andavano con l’asino fino al Matese, su di una montagna più alta, per prendere il ghiaccio per il gelato.

Ru paglia'r a sctoccia - Il pagliaio di stoppie

Na òta, p’ scparagnà, r’ paglia’r c’ crupiv’n ch’ la sctoccia d’ scpèuta.
Una volta, per risparmiare, i fienili venivano coperti con le stoppie di segale.

 

La scpèuta n’n èva bòna a magnà manch p’ gl’an’ma’l e c’ s’m’nava su’l p’ la sctoccia e p’ la s’mènta.
La segale non era buona da mangiare, neanche per gli animali, e veniva seminata solo per le stoppie e per la semente.

 

N’n c’ m’téva, ma c’ cavava ch’ tutt’ l’ rar’chj arru mé’s d’ lugl, la matìna priésct, chia’n chia’n p’ n’n fà romp la sctoccia.
Non veniva mietuta, ma veniva estirpata con le radici nel mese di luglio, di mattina presto, delicatamente per non rompere le stoppie.

 

Può c’ vattéva la scpica p’ l’và la s’mènta e ièva pronta.
Si batteva poi la spiga per togliere la semente ed era pronta.

 

N’còpp alla pénna d’ ru paglia’r c’ m’ttév’n tréija quatt pa’l p’ traviérs, chiù qui’r d’ ru cul’ma’r, è può ch’ l’ mazz’ massicc c’ facéva na spèc’j d’ t’la’r.
Sullo spiovente del fienile venivano posti tre o quattro pali di traverso, oltre a quello del colmo, e poi con delle pertiche robuste veviva fatto una sorta di telaio.

 

C’ cum’nzava da dapié’d, c’ facéva na fila d’ sctoccia p’ tutta la lariézza, c’ s’ m’ttéva na mazza ncòpp alluongh alluongh e ciattaccava ch’ r’ vign ncòpp arru t’la’r.
Si cominciava dal basso, si faceva una fila si stoppie per tutta la larghezza, si metteva una pertica sopra e si fissava al telaio con i vimini.

 

Può c’ facéva nota fila d’ sctoccia ch’acchiappava mèza ncòpp all vacant (uo alla sctoccia vècchia) e mèza ncòpp alla fila appèna fatta.
Poi veniva fatto un altro strato di stoppie che prendeva per metà sul vuoto (o sul vecchio tetto) e per metà sulla fila appena fatta.

 

Accuscì, na fila ncòpp a nota, c’ cupriva tutta la pénna.
Così, una fila sull’altra, veniva coperto tutto il versante.

 

P’ puté fat’chià e cam’gnà ncòpp alla sctoccia senza falla scfunnà, c’ m’ttéva nu pa’l p’ traviérs, attacca’t ch’ du’j fu’n arru tra’v d’ ru cul’ma’r e c’ cam’gnava ncòppa arru pa’l.
Per poter lavorare e camminare sulle stoppie senza romperle, veniva messo un palo di traverso, legato con due funi al palo del colmo, e ci si muoveva sul palo.

 

F’nuta na pénna, c’ facéva l’ sctéss ch’ ch’llota e ciaccavallava arru cul’ma’r, p’ n’n lassà l’ vacant.
Finito il versante, si faceva lo stesso lavoro sull’altro, e si faceva una sovrapposizione al colmo, per non lasciare spazi vuoti.

 

A s’cund pu’r d’ ru mal’tiémp ch’ facéva, la sctoccia durava quatta cinch ann e, s’ c’ chiuéva dént, c’ facéva nu rappiézz.
A seconda anche dell’entità del maltempo, la copertura durava quattro o cinque anni e, nel caso vi fosse stata una infiltrazione, veniva fatto un rattoppo.

Ru Paié’s - Il Paese

Ru Paié’s, p’ chié cià na’t, è ru posct acchiù biégl d’ ru munn, sènza scta a tamènt s’ iè biégl vèrament uo pa’r accuscì p’ l’aff’zio’n.
Il Paese, per chi vi è nato, è il posto più bello esistente al mondo, senza troppo sottilizzare sé è veramente così bello o appare così per l’affetto.

 

Scta ncòpp a na m’ntagnòla acchiù vasscia, attaccata a na m’ntagna acchiù iota, tè l’ m’ntagn tuorn tuorn, fò’r ch’ na via dando’ ci vé’d la vallata vèrz Sèrgnia.
E’ posizionato su di una collina affiancata ad una montagna più alta, è circondato tutt’intorno dalle montagne, escluso un lato affacciato sulla vallata, verso Isernia.

 

Ru Paié’s darru Piésc’ch e, ncòpp attunn, Sèrgn
Il Paese dalla montagna e, sullo sfondo, Isernia

 

L’ m’ntagn ru r’par’n darru viént a dalla òria, c’ sctà su’l na strada ch’ vè dalla naziuna’l e f’nissc lòch, p’rciò n’n c’ passa ma’j n’sciu’n ch’ n’n si’ja d’ ru pòsct e s’arriva nu fr’sctié’r c’ vé’d subb’t.
Le montagne lo riparano dal vento di scirocco e dalla tramontana, c’è solo una strada d’accesso che deriva dalla statale e muore in Paese, perciò non vi passa mai nessuno che non sia del posto e se arriva un forestiero lo si nota subito.

 

Abball na òta c’ sctév’n cinch burga’t (l’ D’mm’nnòtt, Còr’jma’n, Còlannu’n, Prèduna’t e la Sctazzio’n), fatt ògn una da puo’ch ca’s; mò ànn cusctrui’t a tutt l’ vi’j e chi’r ch’ sctann abball suo’ acchiù assa’j d’ chi’r ch’ ànn rìma’s arru Paié’s.
Nella valle una volta c’erano cinque borgate (Temennotte, Coriemano, Colannoni, Pietradonata e la Stazione), ognuna costituita da poche case; adesso hanno costruito dappertutto e quelli che abitano nel piano sono più di quelli che sono rimasti nel Paese.

 

Tam’ntènn darru Paié’s vèrz la vallata, c’ vid’n Colannu’n e la Sctazzio’n, mèntr acchiù l’nta’n c’ vé’d Sèrgn e ncòp a Sèrgn, M’riann; da ch’llota vi’ja c’ vè’d la Ruma’na, ru Furniégl e, l’nta’n, l’ m’ntagn d’Arc (l’ Mainard).
Guardando dal Paese verso la vallata, si vedono Colannoni e la Stazione, mentre più lontano si vede Isernia e sovrastante, Mirando; dall’altra parte si vede CastelRomano, Fornelli e, lontane, le montagne di Arce (le Mainarde).

 

Iènn vèrz dèsctra c’ sctann, pu’r s’ n’n c’ vid’n ca c’ sctann l’ m’ntagn annanz, l’ Pèsc’ch, P’tt’ra’n, Carp’no’n, Cassc’tiégl, l’ Trgné’t, Lungua’n, ncòpp a Lungua’n ru P’zzu’t e, acchiù ncòpp, Roccamandòlf; arrè’t all scpall n’n c’ scta niént e puo, utann no’t puo’ch, ru Uall, ru Ti’n, M’nt’r’du’n e Macchia.
Andando verso destra ci sono, anche se non si vedono per via delle montagne che si frappongono, Pesche, Pettoranello, Carpinone, Castelpetroso, Trignete, Longano e, sopra Longano, Castelpizzuto con, ancora più in alto, Roccamandolfi; dietro le spalle non c’è nessun Paese e, girando ancora, si trovano Gallo Matese e Letino, poi Monteroduni e Macchia d’Isernia.

 

Abball pass’n la naziuna’l e la f’rru’ui’ja ch’ vann da na vi’ja a Napu’l (e Roma) e da ch’llo’ta a Camb’uassc.
Giu in pianura passano la statale e la ferrovia che vanno da un lato a Napoli (e Roma) e dall’altro a Campobasso.

 

Ru Paié’s è cumpuosct da du’j part, v’ci’n ma s’para’t: una acchiù vècchia arru céntr, chiu’sa torn tuorn e una acchiù nova fò’r.
Il Paese è composto da due parti vicine ma distinte: una vecchia al centro, chiusa tutt’intorno e una più recente fuori.

 

La part vècchia tè la chiésia iusct mmié’z, e a nu scianch tè ru Palazz d’ ru Cònt; tuorn tuorn l’ ca’s sctann azz’cca’t l’una all’ota, còm a quand fuss u’n mu’r, ch’ du’j passaij p’ isscì e trascì (ch’ può ànn d’v’nta’t quatt): u’n Sott agl Arch e u’n Sott alla Cro’c. Quand la séra c’ chiudév’n l pòrt chi’r dént sctév’n all s’cu’r. Pu’r ‘ dént arru Paié’s l’ ca’s sctév’n tutt attacca’t e l’ véch’ra èv’n sctrétt ca c’ puti’v passà su’l a pié’d uo ch’ gl’as’n: ancora d’ mò l’ mach’n n’n c’ cap’n a passà.
La parte vecchia ha la chiesa giusto al centro e su di un lato ha il Palazzo del Conte (anche se il titolo nobiliare dei Caracciolo era Principe di Pettoranello e Marchése di Sant’Agapito, per il popolo loro erano i Conti –nda); tutt’intorno le case sono attaccate l’una all’altra quasi a formare un solo muro, con due passaggi per entrare ed uscire (che poi sono diventati quattro): uno Sotto l’Arco e uno Sotto la Croce.
Quando la sera le porte venivano chiuse, quelli all’interno erano al sicuro. Anche all’interno del Paese le case erano attaccate le une alle altre ed i vicoli erano talmente stretti da essere transitabili solo a piedi o con l’asino: ancora oggi il centro è inaccessibile alle auto.

 

L’ ca’s èv’n tutt a tréija/quatt pia’n, na stanzia ncòppa a nota. A pia’n d’ strada c’ sctév’n sctall e fun’c, sott all vass d’ prèta c’ sctév’n sctallucc p’ r’ puorc uo p’ l’ cagli’n. Mmié’z all’ ca’s c’ sctév’n pu’r l’ paglié’r. L’ca’s t’név’n na cucina andò c’ sctéva ru c’m’nié’r e c’ magnava, e na stanzia (ciért ò’t du’j) da liétt andò ciqaddurmiv’n pu’r cinca/sé’j p’rzu’n. Ru paumènt èva fatt a li’sc, n’n c’ sctéva né acqua né gabb’nètt (ciausava la stalla) e, quand iva buo’n, c’ sctéva na lampadina p’ stanzia. S’nnò èv’n lu’m a uogl e c’ròc’n.
Le case erano tutte a tre/quattro piani, una stanza sopra l’altra. Al piano terra c’erano stalle e cantine, nei sottoscala in pietra venivano ricavate delle piccole stalle per il maiale o le galline. In mezzo alle case vi erano anche i fienili. Le case erano composte da una cucina dove c’era il camino, si mangiava e si viveva ed una (a volte due) camera da letto dove dormivano fino a cinque/sei persone. Il pavimento era fatto da lastre di pietra e non c’era né acqua né gabinetto (veniva usata la stalla) e, quando andava bene, c’era una lampadina per stanza. Altrimenti erano lampade ad olio e candele.

 

L’ véchra sctév’n fatt tutt a sauc’iata, ma c’ sctév’n tanta ian’ma’l ca l’ prè’t n’n c’ v’dév’n chiù p’ la l’tama.
I vocoli erano tutti lastricati, ma c’erano così tanti animali che le pietre erano sommerse dal letame.

 

La parta nova, ma l’ ca’s è’v’n ta’l ua’l a chélla vècchia, sctéva fò’r la pòrta d’ ru Palazz, e iva dall Cas’lèll alla Campata, la Vi’ja la Strada, sott alla Miéndura. Fò’r la pòrta c’ sctéva la chiazza e da lòch partiva la sctrada.
La parte nuova, ma le case erano identiche alla vecchia, stava fuori dalla Porta del Palazzo ed andava dalle Caselelle alla Campata, Lungo la Strada e Sotto il Mandorlo. Fuori della Porta c’era la Piazza da dove partiva la strada.

 

Ru Paié’s accò’m èva. Annanz la part acchiù nòva
Il Paese com’era. In primo piano la parte meno antica

 

Mo’ l’ ca’s l’ànn tutt accuncia’t, n’n c’ sctann chiù sctall e pagliè’r, acqua e lu’c sctann a tutt l vi’j, ntèrra all véchra e all sctra’d c’ sctann c’miént e catrama (pèrò a paricchj vi’j ànn r’masct l’ p’tréll) e ru Paié’s è acchiù lusctr.
Adesso le case sono state tutte ammodernate, non vi sono più stalle e fienili, acqua e luce sono dappertutto, nei vicoli e nelle strade c’è cemento ed asfalto (però in molti posti hanno conservato il porfido) ed il Paese è più pulito.

 

Ru Paiés d’ mo’ – Il Paese oggi

 

Però, a paricchia ggènt r’ paréva acchiù biégl na òta.
Però, a tanta gente sembrava più bello quello di una volta.

R' Scar'p'lli'n - Gli scalpellini

Na òta arru Paié’s c’ sctév’n paricchj sc’car’p’lli’n.
Una volta a Sant’Agapito vi erano parecchi scalpellini.

 

Chisct èv’n masctr f’nu’t e sapév’n fat’chià na prèta ch’ ru puntigl e ch’ la mazzòla, p’ c’ fà ògn còsa: na prèta faccia a viscta, na cantunata, nu bulugni’n, nu murta’r, na pila, nu ua’d la pòrta.
Costoro erano muratori sopraffini e sapevano lavorare la pietra con martello e scalpello per fare qualsiasi cosa: una pietra faccia a vista, un angolare, una cordonata di marciapiede, un mortaio, una pila, la soglia di una porta.

 

Sc’car’p’lli’n a fat’chià – Scalpellini al lavoro

 

Paricchj d’ lò’r i’v’n a fat’chià p’ l’ sctra’d uo p’ la f’rru’ui’ja, andò tutt r’ pont a iarch, l’ morra e l’ gall’ri’j èv’n fatt a prè’t faccia a viscta e p’rciò c’ sctév’n chi’r ch’év’na scta tutta la iurnata a vatt ncòpp all prè’t p’ l’ scquadrà.
Parecchi di loro andavano a lavorare lungo le strade o lungo la ferrovia, dove tutti i ponti ad archi, i muri e le gallerie erano fatti di pietre lavorate e perciò vi erano di quelli che dalla mattina alla sera dovevano battere sulle pietre per squadrarle.

 

L’ pré’t è’v’n scquadra’t accuscì buo’n ca pu’r s’ n’n c’ m’ttév’n la co’c ru mu’r n’n c’ mu’uéva chiù.
Le pietre erano squadrate con tale precisione che anche se venivano messe senza calce il muro restava solido.

 

Quand cacch’du’n d’ chisct n’n t’néva fatica, iva p’ la m’ntagna, capava na préta ch’ r’ paréva iuscta, l’allutrava fi’n alla casa e può la sc’cal’p’llava p’ fa na pila uo nu murta’r, uo chèll ch’ cacch’du’n r’éva urd’na’t.
Quando qualcuno non aveva lavoro, andava per la montagna, sceglieva una grossa pietra che gli sembrava adatta, la faceva rotolare fino a casa e poi la scalpellava per ricavarne una pila o un mortaio o qualunque scultura gli fosse stata commissionata.

 

Sc’carp’lli’n fatica na prèta – Scalpellino lavora una pietra

 

L’ diffic’l iéva ca chiù la prèta m’niva sc’cavata, chiù c’iass’tt’liva e chiù èva fac’l ca ch’ na mart’llata ma’l m’nata c’ paccava e c’ p’rdiva tutta la fatica fatta.
Il difficile derivava dal fatto che più la pietra veniva lavorata, più si assottigliava e c’era il rischio che con una martellata maldestra si spaccasse, vanificando tutto il lavoro fatto.

 

Mo’ n’n c’ scta chiù n’sciu’n ch’ ié capa’c manch d’ la paccà na prèta, f’uram’c d’ la fat’chià.
Adesso non c’è più nessuno in grado neanche di spaccarle le pietre, figuriamoci di lavorarle.

 

Però, l’ cò’s fatt da chi’r antich sctann ancora d’ mo’ dént a tutt l’ ca’s d’ ru Paié’s, e chié l’ tè l’ tè da cunt.
Però le cose fatte dagli antichi scalpellini sono ancora adesso nelle case di tutti e chi ha qualcosa la conserva con cura.

 

E cap’ta pu’r ca s’ ògn tant acconc’n na casa vècchia, l’vann l’ ntòn’ch iésc’n l’ morra vècchj ch’ l’ prè’t faccia a viscta.
E capita anche che ogni tanto aggiustando una vecchia casa e togliendo l’intonaco compaiono i muri vecchi con le pietre lavorate.

Ru Sciu’m - Il Fiume

Ru sciu’m Lorda nassc dalla m’ntagna d’ ru P’zzu’t e passa a cuorp a cuorp p’ tutt l’ tiérr d’ ru Paié’s fi’n a sott a Macchia e c’ ména dént arru Vulturn.
Il fiume Lorda nasce dalla montagna di Castelpizzuto e attraversa tutto il territorio di Sant’Agapito fino al confine di Macchia d’Isernia e poi si butta nel Volturno.

 

Asscianch arru Paié’s sc’corr dént a nu uallo’n cu’p nu duiciént mètr.
Di fianco al Paese scorre in una gola profonda un duecento metri.

 

Ru sciu’m dént arru uallo’n asscianch arru Paié’s
Il fiume nella gola di fianco al Paese

 

P’ ruaccuppà c’ sctann tré pont: ru Pont Mazzòcch (acchiù io’t) e ru Pont di ru Còl’magnà (acchiù vassc) ch’ suo’ anti’ch e fatt a pré’t; quand nu c’nt’na’r d’ann arrè’t fòtt fatt la sctrada (allora èva sct’rrata), c’ facètt ru Pont Nuo’v mmié’z arr du’j viécchj (acchiù io’t d’ tutt quant e sèmp a prè’t). Quand la sctrada fòtt allariata e asfaltata, allariatt’n pu’r ru Pont Nuo’v, facènn u’n a c’miént asscianch a qui’r viécchj.
Per attraversarlo vi sono tre ponti: il Ponte Mazzòcch (più alto) e il Ponte del Còl’magnà (più basso), entrambi antichi e realizzati in pietra; quando un centinaio di anni fa fu realizzata la strada (allora sterrata), fu costruito il Ponte nuovo tra i due vecchi (il più alto di tutti e sempre realizzato in pietra). Quando la strada fu allargata ed asfaltata, fu allargato anche il Ponte Nuovo affiancando al vecchio una parte in cemento.

 

Pèrò, s’ccò’m l’acqua èva qua’sc sèmp vasscia, c’ putéva accuppà qua’sc a tutt l’ vi’j, ma c’ sctév’n paricchj pòsct andò c’ sctév’n fatt passatu’r a prè’t e n’n c’ putéva accuppà su’l quand c’ sctéva la chiéma.
Però, siccome l’acqua era quasi sempre bassa, si poteva attraversarlo quasi dappertutto, ma c’erano molti posti, dove c’erano delle passatoie in pietra e non si poteva guadarlo solo se era in piena.

 

A viérn, uo quand chiu’uéva fòrt, l’acqua èva acchiu assa’j, e cà òta m’niva pu’r la chiéma ròssa (ch’ pèrò n’n facéva n’sciu’n dann), ma d’ascta’t l’acqua ciass’ccava e arr’iava scì e nò arru Pont Nuo’v e capabball r’manéva su’l cà p’sc’cola.
D’inverno, o se pioveva molto, la portata era superiore ed a volte c’era anche una grande piena (che però non faceva alcun danno), ma d’estate il corso dell’acqua arrivava a malapena al Ponte Nuovo e nella parte inferiore restava solo qualche pozzanghera.

 

La Lorda èva la r’cchézza d’ ru Paié’s, p’cchè c’ putév’n addacquà tutt l’ tierr abball e fà campà tutta la pupulazio’n. C’ sctév’n cinch furm ch’ p’gliav’n l’acqua dalla Lorda e, p caduta, la purtav’, p la campagna ch’ na ré’t d’ furma’r e furmariégl.
La Lorda era la ricchezza\del Paese, poiché consentiva di irrigare tutte le terre del piano e dare sostentamento a tutta la popolazione. Esistevano cinque canali che prelevavano l’acqua dalla Lorda e, per gravità, la portavano per tutta la campagna con una rete secondaria di canali e canaletti.

 

Dént arru uallo’n addritt arru Paié’s, na òta c’ sctéva nu Muli’n e può c’ faciétt’n na c’ntra’l elèttr’ca ch’, fi’n a puo’ch ann arrè’t déva la lu’c (puo’ca) arru Paié’s e all burga’t.
In fondo al canalone, in corrispondenza del Paese, una volta c’era un Mulino e poi fu realizzata una centrale elettrica che, fino a pochi anni fa, forniva la corrente (poca) al Paese ed alle borgate.

 

La Lorda èva nu passatiémp p’ r’ uagliu’n ch’ d’ascta’t iv’n a Ca’p d’ Ròsa a far’c ru bagn e a pazz’ià ch’ l’acqua e p’ paricchj p’rzu’n ch’ iv’n a p’sc’cà, ch’ l’ ma’n uo ch’ la lènza (ma c’ sctéva pu’r chié iva d’ contrabband ch’ la ré’t, ch’ ru furch’tto’n, ch’ la co’c, ch’ l’assécca uo, dént all orgh’ra cu’p e chié’n d’ péssc, ch’ l’ bòtt), p’ c’ magnà cà tròtta uo cacch cap’to’n.
La Lorda era un passatempo per i ragazzi che d’estate andavano a Capo di Rosa a fare il bagno ed a giocare nell’acqua, e per molte persone che andavano a pescare, a mani nude o con la lenza (ma c’erano anche quelli che pescavano di frodo con la rete, con la fiocina, con la calcina, deviando il corso dell’acqua o, nelle forre più profonde e ricche di pesci, con la dinamite), per mangiare qualche trota o qualche anguilla.

 

La Lorda s’rviva pu’r all’ fémm’n cò’m lavatu’r, dat’s ch’ arru Paié’s n’n c’ sctéva l’acqua, e sott arru Muli’n e sott arru Pont Viécchj, quand’èva bòntiémp, ev’n tutt piann scpa’s.
La Lorda serviva anche da lavatoio alle donne, dal momento che in Paese non ‘c’era l’acqua corrente, e così Sotto al Mulino e vicino al Ponte Vecchio nelle belle giornate era una distesa di panni messi ad asciugare.

 

Allora l’acqua èva pulita e c’ putéva bé’v, ma mò c’ vann r’ sc’car’ch d’ la fugnatura.
Allora l’acqua era pulita al punto da poter essere bevuta, ma adesso ci finiscono dentro gli scarichi dell’impianto fognario.

Ru scpusaliz'j - Il matrimonio

Na òta la ggènt c’ scpusava gio’n, r’ masch’r subb’t dò’p avè fatt ru sulda’t, p’ c’ métt na fémm’na dént alla casa e fà cà figl, l’ fémm’n a d’ciassètt/d’ciòtt ann, p’cchè r’ g’n’tu’r n’n v’dév’n l’ora d’ c’ l’ l’và da ncòpp alla scpall.
Una volta le persone si sposavano presto, i maschi subito dopo il servizio militare perché avevano bisogno di una donna in casa e mettere al mondo dei figli, le femmine a diciassette/diciott’anni, perché erano un peso per i genitori che non vedevano l’ora di liberarsene.

 

Ru uaglio’n ch’ m’tteva gl’uocchj ncòpp a na fémmna, ciért ò’t pu’r sènza di’c niént a iéssa, iva a parlà ch’ ru padr, facènn’c accumpagnà da cacch’du’n acchiù anzia’n ch’ m’ttéva na bòna paròla.
Il ragazzo che adocchiava una ragazza che gli piaceva, a volte senza neanche preavvisarla, andava a chiedere la mano al padre, facendosi accompagnare da qualcuno più anziano che garantiva sulle sue migliori intenzioni.

 

Allora n’n ciabbadava tant s’ u’n èva biégl uo brutt, ma s’ t’néva caccòsa (sòld, ca’s, tièrr, ian’ma’l).
Allora non si badava molto all’aspetto fisico, ma era importante possedere qualcosa (soldi, case, terreni, animali).

 

S’ ru padr acc’ttava, gl’ò’m cum’nzava a i’ alla casa trè ò’t a s’tt’mana (d’ séra): ru mart’dì, ru giuudì e ru sabb’t.
Se il padre accettava, l’uomo cominciava a frequentare la casa della ragazza, tre volte a settimana (sempre di sera): il martedì, il giovedì ed il sabato.

 

S’ r’ du’j uagliu’n c’ truav’n d’ caratt’r, dò’p nu puo’ch d’ tiémp ch’ facév’n l’amo’r, c’ sctabb’liva ru scpusaliz’j.
Se i due ragazzi si piacevano, dopo un po’ di tempo di fidanzamento si fissavano le nozze.

 

C’ facéva la r’chiéscta arru Cumu’n, e dò’p na m’sata c’ iva alla chiésia (sèmp d’ sabb’t).
Si faceva la richiesta di pubblicazioni in Comune e dopo circa un mese si andava in chiesa (sempre di sabato).

 

C’ cumannava la ggènt (pariént, ami’c, v’ci’n d’ casa), a s’cund d’ la par’ntèra: chi’r acchiù sctritt a casa chiusa, chi’r acchiù l’nta’n du’j, puo’ u’n.
Si invitavano le persone al matrimonio (parenti, amici, vicini di casa), a seconda del grado di parentela: quelli più stretti venivano invitati a famiglia intera, quelli un po’ più lontani due componenti, gli altri uno.

 

S’ccò’m la fèscta durava du’j iuorn, c’ sctév’n chi’r ch’ m’niv’n cumanna’t sabb’t e d’mén’ca, chi’r su’l ru sabb’t e chi’r su’l la d’mén’ca; p’ chié éva caccià gl’an’ma’l uo éva ì a fat’chià, c’ facéva la céna ru sabb’t asséra e la d’mén’ca asséra.
Poiché la festa durava due giorni, c’era chi veniva invitato sia il sabato che la domenica, chi solo il sabato e chi solo la domenica; per chi doveva portare gli animali al pascolo, o doveva andare al lavoro, era prevista la cena il sabato sera o la domenica sera.

 

Ru giuudì pri’m c’ cacciava la dodda e ch’ na pr’c’ssio’n c’ purtava dalla casa d’ la zita alla casa andò r’ zi’t èv’na ì’ a scta e c’ m’ttéva scpòsta p’ la fà v’dé alla ggènt.
Il giovedì precedente al matrimonio, con una sorta di corteo si portava la dote dalla casa della sposa a quella dove gli sposi sarebbero andati ad abitare e si esponeva alla vista della gente.

 

Ru v’nardì r’ pariént d’ la casa r’sctr’gnév’n tau’l, sègg, piatt, b’cchiér, vròcch, cucchia’r e curtèll, iénn mpriésct a chiè r’ t’nèva; c’ facéva l’ pa’n, ciammassava la pascta, c’ iva p’dacqua, ciacc’dév’n gl’an’ma’l (pècu’r, cra’p e cagli’n) e c’ m’ttéva l’ vi’n dént all buttigl.
Il venerdì i familiari radunavano tavoli, sedie e posate, facendoseli prestare da chi li aveva (e li prestava volentieri); veniva fatto il pane sufficiente, preparata la pasta, si andava a prendere l’acqua alle fonti, si ammazzavano gli animali (pecore, capre e galline) e si imbottigliava il vino.

 

C’ pr’parav’n l’ taula’t alla casa andò c’ iva a magnà (qua’sc sèmp c’ iva a chéll d’ cacch’du’n ch’ t’néva la casa ròssa), e c’ cum’nzava a pr’parà tutt chèll ch’ c’ putéva.
Si preparavano le tavolate nella casa destinata al pranzo (quasi sempre messa a disposizione da chi aveva una casa grande), e si cominciava a preparare tutto ciò che si poteva.

 

Ru v’nardìsséra, chi’r d’ la casa e chi’r ch’év’n fat’chia’t i’v’n già a magnà caccòsa (brò’d fatt ch’ l’ zamp e ch’ l’ còcc d’ caglina).
Il venerdì sera, i familiari e coloro che avevano partecipato ai preparativi andavano già a cena (in genere costituita dal brodo fatto con le teste e con le zampe dei polli).

 

Ru sabb’t a matìna ru cuo’ch (èva u’n ch’ facéva n’o’t m’sctié’r e ch’ ièva nu puo’ch acchiù capa’c a cuc’nà) cum’nzava a métt l’ ch’tto’r fò’r la casa p’ co’c carn e maccaru’n, accuscì vèrz l’una, quand’év’n issciu’t dalla Méssa, èva pront a magnà.
Il sabato mattina il cuoco (era una persona che faceva un altro mestiere, con qualche attitudine per la cucina) cominciava a mettere sul fuoco, all’aperto, dei grandi paioli per cuocere pasta e carne, così alla fine della Messa, il pranzo era pronto.

 

Maccaru’n a cò’c – Pasta in cottura

 

Vèrz l’ und’c c’ iva alla Méssa, prima ru zi’t accumpagna’t dalla Mamma ch’ascp’ttava fò’r la chiésia la zita accompagnata darru Padr. Quand c’ f’niva la méssa tutt quant ciammassav’n p’ da r’augur’j e può r’ zi’t issciv’n a braccètt.
Verso le undici si andava in chiesa, prima lo sposo accompagnato dalla madre, che aspettava fuori la chiesa la sposa accompagnata dal padre. Finita la Messa, tutta la gente si affollava intorno agli sposi per gli auguri di rito e poi gli sposi uscivano sottobraccio.

 

Fò’r la Chiésia r’ascp’ttav’n r’ pariént e r’ami’c ch’ m’nav’n r’ cumpiétt a iummèll, pu’r a fà ma’l, e r’ uagliunciégl r’ iv’n arrunnann mmié’z all còss d’ la ggènt e dént arru gnaff, ciarr’gnév’n l’ sacch e do’p c’ r’ magnav’n.
All’uscita della Chiesa li aspettavano parenti ed amici con i confetti che lanciavano a manciate, anche con violenza, ed i bambini li raccoglievano da terra tra le gambe della gente e nel fango, se ne riempivano le tasche per mangiarli dopo con calma.

 

Può c’ iva a magnà, la gènt ciass’ttava e r’ pariént sctritt s’rviv’n a taula; qua’sc subb’t l’ vi’n cum’nzava a fà affètt a chi’r ch’ n’n l’ putév’n, e c’ cum’nzava a cantà e di’c f’ssari’j (ògn tant cacch’du’n sciuurava sott arru tauli’n, m’bria’ch).
Poi si andava a pranzo, gli invitati si accomodavano a tavola mentre i familiari servivano; quasi subito il vino cominciava a dare alla testa a coloro che non non erano abituati a berne e si cominciava a cantare e raccontare storielle (ogni tanto qualcuno scivolava sotto il tavolino, ubriaco).

 

La séra, vèrz l’ òtt, c’ facéva la céna p’ chi’r ch’év’n ass’sctu’t e p’ r’ nv’ta’t ch’év’n iu’t a fat’chià.
La sera, verso le otto, veniva approntata la cena per coloro che avevano servito a tavola e per gli invitati che impegnati sul lavoro non avevano potuto partecipare al pranzo.

 

La séra a nnòtt, c’ purtava la s’r’nata ch’ gl’urganètt alla casa d’ r’ zi’t e ciarrangiava cacch’d’nno’t b’cchié’r d’ vi’n.
La sera tardi veniva portata la serenata con l’organetto alla casa degli sposi e si racimolava qualche altro bicchiere di vino.

 

La d’mén’ca, c’ pr’parava ru pranz ch’ la rròbba ch’ n’n c’éva f’nuta ru sabb’t e ch’ glio’ta ch’ c’ cucéva la d’mén’ca ammatina.
La domenica veniva allestito il pranzo con le vivande non utilizzate il sabato e con altre cucinate la domenica mattina.

 

Ru lun’dì, r’ pariént sctritt év’na scp’ccià, lavà e arrènn la rròbba a chiè l’éva mpr’sctata e pulì la casa; d’cchiù r’zz’lavav’n chéll ch’éva r’masct.
Il lunedì, i familiari dovevano disbrigare, lavare e restituire ai proprietari le stoviglie avute in prestito e pulire la casa; con l’occasione, finivano gli avanzi.

 

Allora n’n ciau’sava a fà ru via’ij d’ nòzz (e chié t’néva r’ sòld?) e ualappéna r’ zi’t c’ putév’n ì a fà na f’tògrafia a Sèrgn, e ru iuorn appriéss év’na ì a fat’chià.
Allora non era previsto andare in viaggio di nozze (e chi avrebbe avuto i soldi per farlo?) e a malapena gli sposi potevano andare a fare una foto ricordo, ed il giorno dopo dovevano riprendere la normale attività.

Ru tiémp - Il Tempo

Na òta n’n iéva còm a mo’ ca la ggènt tè tutt l’ cum’d’tà (r’sc’caldamènt, aria cund’ziunata, sc’carp e v’sctét’ra bò’n, ca’s nò’v).
Una volta non era come oggi che la gente dispone di tutti i comfort (riscaldamento, aria condizionata, scarpe e vestiti adeguati, case nuove).

 

Allora l’ ca’s èv’n tutt sc’catrascia’t, c’ chiu’uèva dént a tutt l’ sctanz’j e arru mé’s d’ viérn dall pòrt e dall f’nèsctr trasciv’n sciussciatu’r a tutt l’ vi’j; arru mé’s d’ascta’t’ n’n c’ s’ putéva scta p’ l’ call.
Allore le case erano tutte diroccate, dal tetto pioveva in tutte le stanze e dalle porte e dalle finestre in inverno entravano spifferi dappertutto; d’estate il caldo era insopportabile.

 

P’rciò allora ru tiémp cund’ziunava la vita d’ r’ cr’sctia’n, cò’m s’ n’avasctass’n la fatica e l’ ma’l patènz e tutt quant, viécchj e giu’n, sctév’n chj’n d’ d’lu’r.
Perciò allora il tempo condizionava (negativamente) la vita delle persone, aggiungendosi alle fatiche ed alla sofferenza derivante dalla vita difficile e tutti, vecchi e giovani, soffrivano di dolori reumatici.

 

Arru mé’s d’ viérn èva acchiù fridd d’ mo’, darr pri’m d’ d’ciémbr alla fi’n d’ marz (ma cièrt ò’t pu’r arru mé’s d’apri’l e ma’ij) sciuccuava na d’ci’na d’ ò’t: cièrt ò’t facéva ualappéna na sciuratèlla, cà òta facéna na chianta uo nu palm e al’mé’n na òta agl’ann arr’iava a mèza còssa.
In inverno faceva molto più freddo di adesso, dai primi di dicembre e fino a fine marzo (ma a volte anche nei mesi di aprile e maggio) nevicava una decina di volte: a volte faceva appena una sfarinata, a volte veniva giù una spanna, ma almeno una volta all’anno veniva tanta neve da arrivare a metà gamba.

 

All culanza’n d’ l’ tétt’ra, allora tutt sènza cana’r, sctév’n appi’s a tutt l’ vi’j r’ cannuo’l d’ ghiacc ch’ s’ n’n t’ scti’v attiént ògn tant cadiv’n e t’ m’niv’n nca’p.
Ai gocciolatoi dei tetti, allora tutti senza grondaie, erano appesi dappertutto delle stalattiti di ghiaccio che, se non eri abbastanza attento, rischiavano di caderti sulla testa.

 

Tutt l’ nuott, quand iva s’ri’n, calava la i’lata e a cièrt vi’j all mprit’ch n’n c’ l’vava ma’j s’ n’n chiu’uéva; scpiss, pu’r s’ n’n sciuccuava, m’nava na òria frédda (la òria sc’còrciacrapa) ch’ t’ l’vava la pèll, e arr’iav’n ciért sciuccuariégl fridd ch’ t’ trasciv’n dént all’òssa.
Tutte le notti, quando il cielo era sereno, il terreno gelava e in alcuni posti all’ombra la brina non si scioglieva mai se non pioveva; spesso, anche se non nevicava, soffiava un vento freddo di tramontana (la bora scorticacapra) che sembrava ti togliesse la pelle di dosso e portava con sé un nevischio freddo che penetrava nelle ossa.

 

Da giugn a s’ttèmbr c’ sc’chiattava d’ call: c’ cum’nzava ch’ l’ callè’r d’ Santantòn’j e c’ finiva ch’ la sécca d’ s’ttèmbr ch’arr’iava fi’n a Sant Còs’m. Cièrt iuorn èva call ca n’n c’ putéva r’sisct, p’llaria c’ sctév’n l’ sciamparèll, dént all tiérr sènz’acqua c’ facév’n ciért sèrchj ca s’ n’n t’ scti’v attiént c’ i’v ch’ tutt ru pè’d dént, l’ funta’n ciass’ccav’n e gl’an’mal c’év’na ì abbuu’rà alla Lorda, ma scpiss ciass’ccava pu’r éssa darru Culato’r a ì capabball.
Da giugno a settembre si moriva dal caldo che iniziava con le caldane di Sant’Antonio ai primi di giugno e terminava a fine settembre. Certi giorni il caldo diventava irresistibile, l’aria tremolava e sembrava che friggesse, nelle terre di collina si aprivano delle crepe nelle quali se non eri attento potevi finire con un piede, le sorgenti si prosciugavano e allora bisognava andare fino alla Lorda per abbeverare le bestie, ma spesso si prosciugava pure il fiume dal Colatoio in giù.

 

Quand chiu’uéva èv’n ua’j, p’cchè paricchj fatich c’év’na fà l’ sctéss: c’év’na caccià gl’an’ma’l, c’év’na ì a p’glià lé’n e cépp p’ ru fuo’ch ch’ sctév’n qua’sc sèmp l’nta’n dalla casa. E qua’sc n’sciu’n t’néva n’umbrèlla uo nu r’pa’r, ma tutt quant c’ m’nav’n na còsa nca’p e iv’n sott all’acqua.
Quando pioveva erano guai, perché bisognava comunque fare alcuni lavori nonostante la pioggia: gli animali dovevano essere portati al pascolo, bisognava andare a prendere legna per il fuoco, depositata quasi sempre lontano da casa. E quasi nessuno aveva un ombrello o un riparo, ma tutti si coprivano alla meglio e andavano sotto la pioggia.

 

P’ la campagna c’ sctéva sèmp cà paglia’r p’ ciaccummattà, pu’r s’ iéva d’ cacch’d’nno’t, ma p’ la m’ntagna t’ l’iva p’glià tutta quanta (c’ sctéva pu’r cà paglia’r viécchj uo cacch pagliariégl d’ r’ pasctu’r, ma c’ chiu’uéva cò’m a fò’r e s’ n’n t’ scti’v attiént c’ scdrupav’n e ciaccappa’v sott).
Per la campagna vi erano dappertutto pagliai per ripararsi, anche se appartenevano a qualcun altro, ma su per la montagna dovevi prendertela tutta (c’era anche qualche vecchio pagliaio o qualche casupola fatta dai pastori, ma dentro ci pioveva come fuori ed erano talmente pericolanti che in qualunque momento potevano crollarti addosso).

 

P’ la campagna, ch’ déva a magnà a tutt quant, ru tiémp èva sèmp na dannazio’n: na òta la ilata, na òta la ran’ra e na òta la sécca, n’n iva ma’j tutt addritt. Alla m’tènza, appéna utava nu’l, iva ì sèmp sc’cappann a r’sctrégn manuocchj p’ rabbuglià ch’ na tènna uo a r’utà scié’n do’p ch’éva chiuov’t p’ l’ fà assuguà pri’m d’ l’ r’métt.
Per la campagna, che dava sostentamento a tutti, il tempo era sempre motivo di apprensione: una volta una gelata tardiva, una volta la grandine, una volta la siccità, vi era sempre qualcosa che andava storto. Nel periodo della mietitura, appena rannuvolava, dovevi sempre correre affannosamente per raggruppare i covoni e coprirli con un telo o, dopo una pioggia, rigirare il fieno per farlo asciugare prima di metterlo nel fienile.

 

E n’sciu’n c’ lam’ntava.
E nessuno si lamentava.

S'm'nà - Seminare

Na òta tutta la campagna d’ ru Paié’s èva s’m’nata, pu’r ncòpp alla m’ntagna uo mpizz alla varr’muo’ij, p’cchè la ggènt c’ magnava su’l chéll ch’ raccugliéva e chié t’néva puoca tèrra facéva la fa’m.
Una volta, veniva seminata tutta la campagna di Sant’Agapito, anche sulla montagna più alta, poiché la gente mangiava solo quello che produceva e chi aveva poca terra era costretto a fare la fame.

 

Ognu’n s’m’nava nu puo’ch d’ tutt cò’s, ma chèll acchiù nc’ssar’j èv’n l’ ra’n, l’ rantin’j, l’ pata’n e r’ fasciuo’l, accuscì almé’n u’n putéva fà l’ pa’n e ru macch.
Ognuno seminava un po’ di tutto, ma le cose più importanti erano grano, mais, patate e fagioli, così almeno tutti avevano almeno pane e polenta.

 

L’ ra’n c’ s’m’nava tra la fi’n di s’ttèmbr e r’ pri’m di uttobr, l’ pata’n arru mé’s d’ marz, l’ rantin’j a aprì’l e r’ fasciuo’l vèrz la fi’n di giugn e r’ pri’m d’ lugl.
Il grano veniva seminato tra fine settembre e inizio ottobre, le patate a marzo, il mais ad aprile ed i fagioli verso fine giugno-inizio luglio.

 

P’ s’m’nà c’ rarava ch’ r’ uo’v uo l’ vacch e, s’cco’m n’n tutt r’ t’név’n, c’ sctév’n paricchj u’ua’r ch’ i’v’n a ghiurnata.
Per seminare bisognava arare con i buoi o le vacche e, poiché non tutti li avevano, parecchi bovari facevano le giornate a pagamento.

 

Rarà ch’ l’ vacch – Arare con le mucche

 

Ru u’ua’r ciarr’zz’iava la nòtt vèrs l’ tréija p’ cuurnà r’ uo’v, può, n’tra lu’m e lusctr, ciabb’iava ch’ r’ uo’v annanz e la p’rt’cara ncuogl, p’ c’ truà priésct n’còpp arru pòsct.
Il bovaro si alzava verso le tre di notte per rifocillare i buoi poi, all’alba, si avviava con i buoi che camminavano davanti a lui che procedeva con l’aratro in spalla, per essere presto sul posto.

 

Facéva nu sul’ch p’ s’gnà na pòrca e s’m’nà nu puo’ch la òta (accuscì s’ chiuuéva n’n c’ scp’rd’ziava la s’mènta): f’nuta la pòrca n’ facèva nota e s’m’nava a rima a rima.
Tirava un solco per delimitare un primo pezzo di terra per seminare un po’ alla volta (e non perdere la semente in caso di pioggia): finito quel pezzo, ne definiva un altro e lo seminava e così via a mano a mano.

 

Vèrz l’ und’c/m’s’iuorn la fémmna d’ casa (uo la padrona d’ la tèrra) purtava la qualazio’n ch’ d’ rèula èva macch accunc ch’ cà di’t d’ sauciccia uo cà cicu’r d’ pr’sutt (e pu’r nu puo’ch d’ scié’n p’ r’ uo’v); vèrz v’nt’nora c’ f’niva: ch’ na iurnata d’ fatica, c’ rarav’n tréqquart d’ tèrra.
Verso le undici/mezzogiorno, la donna di casa (o la padrona della terra) portava il pranzo generalmente costituito da polenta condita e qualche pezzo di salsiccia o di prosciutto (e anche un po’ di fieno per i buoi); verso metà pomeriggio si smetteva: con un giorno di lavoro si aravano circa 2000 metri quadrati di terra.

 

Chi’r acchiù bra’v èv’n capa’c d’ fà la r’cap’ta fi’n a daca’p e dapié’d attunn, p’ fa zappà acchiù puo’ch l’ fémm’n e r’ uagliu’n ch’év’na zappà v’ci’n all chiant, all prè’t, daca’p e dapié’d e év’na acchianà, p’ sc’cuaccià r’ ciuosct acchiù ruoss, s’nno’ la s’mènta n’n nasscéva.
Quelli più bravi erano capaci di arare il terreno fino in fondo, così da agevolare le donne ed i ragazzi che dovevano zappare intorno alle piante, alle pietre sporgenti, ai margini superiore ed inferiore e livellavano il terreno, rompendo le zolle più grandi, altrimenti il seme non sarebbe riuscito a nascere.

 

Chi’r acchiù mbrugliu’n, uo ch’ t’név’n r’ uo’v acchiù mpètt, lassav’n mié’z suo’d, accuscì èva chiù chéll ch’ c’éva fà a zappa ch’ chéll rara’t.
Quelli più imbroglioni, o che avevano i buoi più bizzosi, lasciavano molti pezzi non arati, cosicché alla fine era più la parte che doveva essere zappata a mano che quella arata con i buoi.

V’sctir’c - Vestirsi

Na òta n’n ièva cò’m a mò, ca tutt quant tiénn nu sacch d’ v’sctét’ra e sc’carp ch’ n’n sann manch andò l’ métt e l’ iètt’n ancora nò’v nò’v su’l p’cchè ciann sctufa’t d’ c’ l’ métt e n’n r’ piac’n chiù.
Una volta non era come adesso che tutti hanno una gran quantità di vestiti e scarpe, per i quali non hanno neanche posto sufficiente e che buttano via ancora buoni, solo perchè si sono stancati di metterli e non gli piacciono più.

 

Allora n’n c’ sctéva mò’d d’ scégl: qua’sc tutt quant, uom’n e fémm’n, tenév’n du’j v’sctét’ra, u’n acchiù malamènt p’ iuorn fra iuorn e u’n acchiù bunariégl p’ ì alla méssa la D’mén’ca e p’ la fèscta (uo p’ ì a cà via fò’r Paié’s). Puo’ c’ sctéva cacch’du’n acchiù ricch ch’ t’nèva assa’j e cacch’du’n acchiù puriégl ch’ t’néva abbi’ja qui’r ch’ purtava ncuogl.
Allora non c’era molto da scegliere: quasi tutti, uomini e donne, possedevano due soli vestiti: uno più malandato per i giorni lavorativi ed uno, un po’ migliore, per andare a messa la domenica mattina e per le feste (o per andare da qualche parte fuori del Paese). Poi c’era qualcuno un po’ più ricco che ne aveva di più e qualcuno più povero che possedeva solo quello che indossava.

 

Gl’uom’n purtav’n ru pantalo’n, la cammiscia e ru giacchètt (viérn e ascta’t): arru giacchètt ciattaccava na man’chia e s’rviva pu’r p’ purtà caccòsa. Tutt gl’uom’n do’p r’ trèntacinch-quarant’ann, purtav’n ru cappiégl (pu’r d’ cappiégl qua’sc tutt quant t’név’n du’j, u’n mègl e u’n accuscì cuscì). Arru mé’s d’ascta’t, quand sudav’n dént arru cappiégl c’ m’ttev’n nu maccatriégl.
Gli uomini portavano i pantaloni, la camicia e la giacca (sia d’inverno che d’estate): alla giacca poteva essere legata la manica in fondo e diventava un recipiente per trasportare qualcosa. Tutti gli uomini dopo i trentacinque-quarant’anni indossavano il cappello (anche di cappelli, in genere, ne avevano due, uno migliore e uno così così). In estate, quando sudavano, all’interno del cappello usavano mettere un fazzoletto per asciugare il sudore.

 

Ciért anzia’n, purtav’n ru camm’sciuo’l.
Alcuni anziani usavano indossare il panciotto.

 

Anzia’n ch’ ru camm’sciuo’l – Anziano con il panciotto

 

Anzia’n v’sctu’t a fèscta
Anziano vestito a festa

 

N’sciu’n t’néva ru cappòtt, ma ciért uom’n anzia’n t’név’n qui’r a ròta (ch’ créca c’év’n purta’t darru sulda’t).
Nessuno aveva un cappotto, ma certi anziani avevano un mantello a ruota (probabilmente residuato dal servizio militare).

 

V’sctu’t da fatica – In tenuta da lavoro

 

L’ fémm’n acchiù anzia’n iv’n v’sctu’t da pacchiana (unnèlla sc’campanata, camm’sciòla, busct, mant’si’n e mappa), nu ti’p èva ni’r e no’t èva dòra’t, la camm’sciòla sèmp ianca.
Le donne più anziane indossavano il vestito tradizionale composto da gonna molto ampia, camicia, giacchetta attillata, grembiule e fazzoletto copricapo; un tipo era nero ed un altro dorato, la camicia sempre bianca.

 

Fémm’n v’sctu’t da pacchiana – Donne con abito tradizionale

 

Fò’r ch’ l’ ma’n e la faccia l’ fémm’n n’n facév’n v’dè all’ p’rzo’n èsctran’j manch nu puo’ch d’ pèll (manch arru namura’t).
All’infuori delle mani e della faccia, le donne non mostravano neanche un lembo di pelle agli estranei (compreso il fidanzato).

 

Chéll acchiù giu’n c’ v’sctiv’n nurma’lmènt, ma qua’sc tutt quant purtav’n ru sciall nca’p. Paricchj t’név’n r’ capigl fatt a trécc.
Quelle più giovani vestivano normalmente, ma quasi tutte portavano perennemente un foulard in testa. Molte avevano i capelli legati in trecce.

 

Quand èva fridd l’ fémm’n purtav’n nu sciallo’n d’ lana, qua’sc sèmp ni’r, ch’ abbugliava la còccia e l’ scpall.
Quando faceva freddo, le donne indossavano un grosso scialle di lana, quasi sempre nero, che copriva la testa e le spalle.

 

Arr pié’d, qua’sc tutt quant, uom’n e fémm’n, iuorn fra iuorn purtav’n r’ sc’carpu’n e ammé’c d’ r’ cauzariégl purtav’n l’ pèzz abb’rd’ia’t attuorn arr pié’d e attacca’t ch’ r’ cr’iuo’l. La d’mén’ca e la fèscta, uo p’ ì fò’r Paié’s, c’ m’ttév’n l’ sc’carp e r’ cauzariégl. S’ccò’m n’n c’ sctév’n r’ sòld p’ accattà chéll nò’v, nu pa’r d’ sc’carp éva durà iann e quand c’ sc’cassav’n ru sc’carpa’r l’accunciava tanta ò’t affi’n ch’ putéva.
Ai piedi quasi tutti, uomini e donne, durante la settimana portavano dei calzari in gomma e, invece delle calze, indossavano le pezze avvolte intorno ai piedi e legate con dei legacci in cuoio. La domenica, la festa e per andare fuori Paese, indossavano calze e scarpe. Poiché non c’erano soldi per comprarne di nuove, un paio di scarpe doveva durare anni e, quando si rompevano, il calzolaio le aggiustava tante volte, finché poteva.

 

Su’l chié sctéva acchiù bunariégl d’ sòld putéva purtà sèmp l’ sc’carp ma t’néva sèmp nu pa’r buo’n p’ la fèscta e u’n p’ la fatica (c’ sctév’n chi’r ch’ purtav’n r’ sc’carpu’n ti’p m’l’ta’r, ch’ l’ c’nt’réll sott p’ r’ fà durà acchiussa’j).
Solo chi era un po’ più benestante poteva permettersi di indossare sempre le scarpe, ma ne aveva sempre un paio migliore per la festa ed uno per i giorni lavorativi (c’erano alcuni che portavano scarponi tipo militare, con dei rinforzi in ferro per prolungarne la durata).

 

Quand sctév’n a lutt, gl’uom’n purtav’n p’ nu puo’ch na cravatta néra uo nu b’tto’n ni’r, uo na fascia néra arru vracc, mèntr l fémm’n c’ m’ttév’n nu sciall ni’r. S’ c’ muriva nu parènt sctritt, l’ fémm’n c’ v’sctiv’n né’r sa’n sa’n e ru lutt durava n’ann, ma ciért r’manév’n v’sctu’t né’r p’ tutta la vita e, s’ c’éva muort ru mari’t upo ru namura’t, n’n c’ scpusav’n chiù pu’r s’èv’n giu’n.
In caso di lutto, gli uomini portavano per un po’ la cravatta nera o un bottone nero all’occhiello o una fascia nera al braccio, mentre le donne indossavano uno scialle nero. Nel caso di morte di un congiunto le donne vestivano interamente di nero ed il lutto durava un anno, ma alcune donne restavano vestite di nero per il resto della vita e, se il defunto era il marito o il promesso sposo, non si risposavano anche se erano giovani.

 

Quand c’ sctracciav’n, l’ v’sctét’ra c’ rapp’zzavn affi’n a quand la sctòffa mant’néva la pèzza e ciért ò’t, quand n’n c’ truava na pèzza chiù o mé’n ua’l, ru v’scti’t èva tutt frasc’ch’ia’t.
Quando si lacerava, il vestito veniva rattoppato fino a quando la stoffa riusciva a reggere le toppe e a volte, quando non si riusciva a trovare delle toppe simili al colore originale, il vestito era tutto variopinto.

Fattariegl -
Fatterelli (della serie: sembrano inverosimili, ma…)

P’ pazz’ià nu puoch sò sccritt pu’r cacch fattariégl cr’iu’s ch’ m r’còrd accuscì cò’m m’ rann raccunta’t r’ viécchj. R’ nò’m d’ cr’sct’ia’n r’ sò cagna’t, ma tutt ru riésct è co’m m’ l’ann ditt. Par’n fatt amm’nta’t, ma na òta succ’dév’n addavè’r cò’s cr’io’s. Però, pò pu’r èss ca la gnurant’tà ch’ c’ sctéva purtava a fall acchiù ròss d’ chéll ch’ ièv’n.
Per giocare un po’ ho scritto anche qualche fatterello curioso, che ricordo ancora come me lo hanno raccontato i vecchi. I nomi delle persone sono stati cambiati, ma tutto il resto è così come mi è stato raccontato. Sembrano avvenimenti inventati, ma una volta accadevano davvero fatti strani e incredibili. Non si esclude, peraltro, un’amplificazione dovuta all’ignoranza ed alla superstizione del tempo.

L’ SARA’CH - Le sarde sotto sale

Na òta c’ sctéva na fa’m ch’ c’ putéva taglià ch’ ru curtiégl e pu’r chié t’néva ch’ magnà, c’ magnava tutt r’ iuorn macch, m’nèsctra, fasciuo’l, e cà puo’ch d’ ca’sc s’ t’néva na crapa uo na vacca. P’rciò, quand p’ cacch cumb’nazio’n c’ truava a magnà cà puo’ch d’ carn uo d’ péssc, èva fèscta ròssa.
Una volta c’era una fame tale che era possibile tagliarla con il coltello e anche chi aveva da mangiare, mangiava tutti i giorni polenta, verdura, fagioli, e un po’ di formaggio se aveva una capra o una vacca. Perciò, quando per qualche fortunata circostanza ci si trovava a mangiare un po’ di carne o di pesce, era festa grande.

 

Allora la ggènt fat’chiava sèmp e n’n ciall’ntanava maj darru Paié’s. C’ iva a Sèrgn quand’èva Sant Piétr uo Sant Còs’m e a cà fiérja luoch’c attuorn. All’ fiér’j c’ sctév’n su’l an’ma’l (cra’p, pecu’r, ias’n, vacch) e cà barracca ch’ t’néva caccòsa da magnà (sc’capé’c, nucéll, sciuscèll).
Allora la gente lavorava sempre e non si allontanava mai dal Paese. Si andava a Isernia nelle due grandi feste di San Pietro o San Cosma ed a qualche fiera di bestiame nei dintorni. Nelle fiere c’erano solo animali (capre, pecore, asini e vacche) e qualche bancarella che vendeva qualcosa da mangiare (scapece, arachidi, carrube).

 

Nu iuorn pu’r Pasc’ca’l iètt alla fiéria d’ Sant Sa’n (sott a M’nt’r’du’n), ma su’l p’ tamènt e p’ c’ r’ulà ncòpp arr priézz d’ gl’as’n, p’cchè r’ sèra s’rvu’t, ma n’n t’néva r’ sòld p’ ru accattà. Agg’riatt nu puo’ch e truatt u’n ch’ v’nnéva sara’ch, e l’ t’néva dént a na t’nèlla ròssa d’ l’gna’m (na mèza vott), tutt cupèrt d’ sa’l massicc.
Un giorno anche Pasquale andò alla fiera di Sant’Eusanio (nella piana di Monteroduni), ma solo per avere un’idea dei prezzi degli asini, perché glie ne sarebbe servito uno ma non aveva il denaro sufficiente a comprarlo. Girovagò un po’, finché trovò uno che vendeva sarde sotto sale, che teneva in un grande tino di legno (ricavato da una mezza botte), tutte ricoperte da sale grosso.

 

A Pasc’ca’l, ch’ n’n éva maj viscta tanta razia d’ Ddi’j, r’ m’nétt uli’j di ch’ l’ sara’ch e, do’p ch’éva passa’t tanta ò’t annanz e rè’t, facètt u’n curagg e iètt v’ci’n a qui’r ch’ l’ v’nnéva. Cacciatt cinch li’r dalla sacca (t’néva su’l chéll) e raddumannatt s’ p’ cinch li’r r’ facéva fà na magnata d’ sara’ch.
A Pasquale, che non aveva mai visto tanta grazia di Dio, venne una voglia matta di sarde e, dopo essere passato molte vote avanti e indietro, prese il coraggio a due mani e si avvicinò al venditore, tirò fuori dalla tasca cinque lire (le uniche che aveva) e chiese se per quella somma gli faceva fare una mangiata di sarde.

 

Cur’ot ru tam’ntètt, facètt nu pa’r e scpa’r ncòpp a chéll ch’ c’ sèra puta magnà e r’ d’cètta ca scì. Però, d’cètt Pasc’ca’l, facé’m nu patt: sènza cap’ra (l’ sara’ch èv’n sa’n). Qui’r c’ p’nzatt nu puo’ch e acc’ttatt. Pasc’ca’l r’ dètt l’ cinch li’r, truatt nu scuanniégl, ciass’ttatt v’ci’n alla t’nèlla, e cum’nzatt a magnà.
L’altro lo squadrò, fece un rapido calcolo sulla quantità di sarde che avrebbe potuto mangiare e accettò la proposta. Però, disse Pasquale, facciamo un patto: senza testa (le sarde erano intere). L’uomo rifletté un po’ e poi acconsentì. Pasquale gli diede le cinque lire, trovò nei paraggi uno sgabello, si sedette vicino al tino e cominciò a mangiare.

 

P’gliava na saraca p’ la còccia, la passava mmié’z a du’j détra puli’và l’ sa’l alla bona e mègl, sc’capucciava ru cua’p e ru ittava e c’ la m’nava mm’occa e c’ magnava scpi’n e tutt. Chia’n chia’n c’ magnatt du’j fi’l di sara’ch (èv’n quatta cinch chi’l d’ rròbba) e arru p’ssciaiuo’l r’ cum’nzatt a minì nu sciussc arru cua’p, p’cché c’éva aggià magna’t acchiù d’ l’ cinch li’r ch’ réva da’t.
Prendeva una sarda per la testa, la passava tra due dita per togliere alla bell’e meglio lo strato di sale, rompeva la testa e la buttava via e poi mangiava il resto, compresa la lisca. Piano piano, mangiò due strati di sarde (erano quattro/cinque chili di pesce), e il venditore cominciò a preoccuparsi, giacché aveva già mangiato più delle cinque lire che gli aveva dato.

 

Iss n’n sapéva ca Pasc’ca’l céva aggià sctumaca’t e sctéva p’nzann accò’m ru éva fr’cà. Allora cum’nzatt a magnar’c l’ sara’ch ca’p e tutt, c’ l’vava su’l l’ sa’l. Ru p’ssciaiuo’l n’n capiva e raddumannatt: ma nava’m ditt sènza ca’p? Sci’n, ava’m ditt accuscì, ma sènza ca’p, quand m’abbòtt? Allora qur’ot c’ mpr’ssiunatt, rarr’nnèttt l’ cinch li’r e r’ d’cètt: vavatténn l’nta’n e n’n t’ fà v’dé chiù attuorn a me. Pasc’ca’l c’ p’gliatt r sòld e c’ n’ iètt tutt cuntiént: c’èva fatta na scbufarata d’ sara’ch sènza paià manch nu sòld.
Lui non sapeva che Pasquale era ormai sazio e nauseato, e stava riflettendo su come fregarlo, allora cominciò a mangiare le sarde tutte intere, compresa la testa, toglieva solo il sale. Il venditore era perplesso e domandò: ma non si era detto senza testa? Si, eravamo d’accordo così, ma senza testa, quando mi sazio? Allora l’altro gli rese le cinque lire che aveva pagato e gli disse: vattene lontano e non farti più vedere nei paraggi. Pasquale intascò le cinque lire e andò via tutto soddisfatto. Aveva fatto una scorpacciata di sarde e non gli era costata neanche un soldo.

LA CASCTEMA - L’anatema

C’ sctèva na òta na faméglia cumposcta da padr, mamma e tré figl; èva propriétaria di tutta la tèrra p’ssott alla sctrada, dall ca’s d’ ru Paié’s, fi’n arru fuoss d’ ru puzz’tiégl. Pèrò sòld n’n c’ n’ sctév’n e ru mari’t c’ navètta ì all’Arg’ntina p’ c’rcà d’ m’gliurà la s’tuazio’n.
C’era una volta una famiglia composta da padre, madre e tre figli; era proprietaria di tutta la fascia di terra che costeggia, di sotto, la strada, dalle case del paese fino al canalone del pozzitello. Però soldi non ce n’erano e il marito dovette espatriare verso l’Argentina, per cercare di migliorare la situazione.

 

Iètt ma, nu puo’ch p’ la d’sctanza, nu puo’ch p’ la sc’mari’ja d’ ca’p, cagnatt vita, truatt nota fémm’na e c’ n’ sc’curdatt d’ la faméglia, e n’n mannava manch nu sòld.
Andò ma, un po’ per la distanza, un po’ per la disinvolta leggerezza, cambiò vita, trovò un’atra donna e dimenticò la famiglia, e non spediva neanche un soldo.

 

La m’gliéra, ch’ c’ chiamava Maria, t’néva r’ tré uagliu’n p’cc’rigl e, p’ quant fat’chiass nòtt e ghiuorn, n’abb’ncéva a tr’ià annanz. Allora p’nzatt d’ ì accanz arru padr Ntòn’j e arru fra’t Pèpp, p’ qué’d nu puo’ch d’ sòld, p’ mant’né fi’n a quand ru mari’t c’ sèra d’ci’s a fà ru dué’r si’j e mannà r’ sòld alla faméglia.
La moglie, che si chiamava Maria, aveva i tre ragazzini piccoli e, per quanto si arrabattasse a lavorare notte e giorno, non riusciva a tirare avanti. Allora pensò di andare dal padre Antonio e dal fratello Giuseppe,per chieder un po’ di soldi che permettessero di superare le difficoltà fino a che il marito si fosse ravveduto e avesse deciso di mandare i soldi alla famiglia.

 

Ntòn’j r’ pr’sctatt c’nquciént li’r, ma ulètt p’gnurà tutta la tèrra dént arru pra’t (chélla p’ssott alla sctrada dall ca’s fi’n arru fuoss), ch’ valéva tant d’ chiù. Passatt nu puo’ch d’ tiémp e Ntòn’j e Pèpp, ch’év’n miss ammira alla tèrra, sapènn ca Maria n’n t’néva r’ sòld p’ c’ rarrènn, c’ r’ iètt’n a qué’d, d’cènn ca r’ s’rviv’n, e s’ iéssa n’n c’ r’ putèva dà c’ sèr’n p’gliata la tèrra p’gnurata. E accuscì fòtt.
Antonio gli prestò cinquecento lire, ma in cambio pretese un pignoramento della terra nel prato (quella al di sotto della strada dalle case fino al canalone), che valeva molto di più. Passò un po’ di tempo e Antonio e Giuseppe, che bramavano la terra, ben sapendo che Maria non disponeva della somma necessaria, pretesero la restituzione immediata, accampando una necessità e se Maria non avesse restituito la somma loro avrebbero riscattato la terra pignorata. E così fu.

 

Maria scr’vètt arru mari’t scpiégann tutta la sctòria e ru mart’t r’ mannatt c’nquciént cinquanta li’r e r’ scr’vètt: chésct suo’ l’ cinquciént li’r ch’aviéra arrènn a patt, e l’ c’quanta li’r dacc’l p’ r’ pajà tutt l’ p’da’t ch’à fatt p’ t’ m’nì a què’d r’ sòld.
Maria scrisse al marito spiegando tutta la storia e costui le mandò cinquecentocinquanta lire e le scrisse: queste sono le cinquecento lire che devi restituire a tuo padre, e cinquanta lire glie le dai per pagargli tutti i passi che ha dovuto fare per venire a richiederti i soldi.

 

Maria r’ iétt a purtà r’ sòld ma Ntòn’j e Pèpp, ch’ c’év’n mpuss’ssa’t d’ la térra n’n r’ uliètt’n. Iessa r’ pr’iatt, c’ m’natt ntèrra a chiagn, pruatt a tutt l’ manè’r ma n’n c’ faciétt’n capa’c. Anz, la mamma ch’ sctéva prèsènt, p’ scfrègg, c’ utatt d’ scpall alla figlia e m’natt nu p’uto’n d’cènn: alla faccia d’ Maria.
Maria andò a restituire i soldi ma Antonio e Giuseppe, che ormai avevano preso possesso della terra, li rifiutarono. Lei li pregò, si prostrò piangendo, provò a convincerli in tutti i modi ma non ci fu verso. Anzi, sua madre, presente alla scena, per dileggio, voltò le spalle alla figlia e mollò un grosso peto dicendo: alla faccia di Maria.

 

R’ iuorn appriéss, chélla purèlla pruatt ancora, m’ttètt mmié’z r’ pariént, c’ facètt ì ru Preu’t e ru uardabbòsc’ch, ma n’n c’ fòtt niént da fà. Ntòn’j e Pèpp c’ uliétt’n t’né la tèrra.
Nei giorni seguenti la poveretta provò ancora in tutti i modi, fece intromettere i parenti, mandò a parlare il Prete ed il Guardaboschi ma non ci fu niente da fare. Antonio e Giuseppe vollero tenersi la terra.

 

D’ front a tanta catt’vèria, Maria c’ n’ iètt d’ ca’p e sctètt cinca se’j mi’sc arru liétt, e pariént e v’ci’n d’ casa aviétt’n assisct iéssa e pu’r r’ uagliu’n.
Di fronte a tanta cattiveria, Maria uscì di senno e stette cinque/sei mesi a letto e partenti e vicini di caso dovettero prendersi cura di lei e anche dei bambini.

 

Quand c’ r’sanatt, cum’nzatt a ì abball, e tutt r’ iuorn iva a Col’mbri’n, andò t’nèva l’ota tèrra. Iessa sctéva dént arru Paié’s e p’ ì abball éva passà matina e séra annanz alla casa d’ ru padr e d’ ru fra’t ch’ sctév’n alla via la sctrada.
Quando guarì, cominciò ad andare in campagna e andava tutti i giorni a Colle Merindo dove aveva altra terra. Lei abitava al centro del Paese e per andare in campagna doveva passare mattina e sera davanti alla casa del padre e del fratello che abitavano lungo la strada all’entrata del paese (quella che oggi è via Roma).

 

Ogn matina, quand scbucava alla curva d’ M’rz’ia’n, ciadd’nucchiava mmiéz alla sctrada (ch’ tutt r’ vr’cciuo’l ch’ c’ sctév’n ca la sctrada èva ghianca) e alluccuava: “V’ndétta, Madònna, v’ndétta. Famm’r v’dé ciunch, padr e figl”. Alla séra, quand r’turnava, la sctéssa còsa. Quand arr’iava alla No’c Carn’val, ciadd’nucchiava mmié’z alla sctrada e “V’ndétta, Madònna, …”.
Ogni mattina, quando svoltava alla curva a gomito di via Roma, si inginocchiava in mezzo alla strada (con tutta la ghiaia che c’era, poiché la strada era sterrata) e gridava: “Vendetta, Madonna, vendetta. Fammeli vedere paralitici sia il padre che il figlio”. La sera, la scena si ripeteva. Quando svoltava lungo la strada alla curva dalla quale appaiono le case del paese, si inginocchiava in mezzo alla strada e ripeteva l’invocazione.

 

Accuscì tutt r’ iuorn. Nca’p a òtt iuorn, còm fòtt e cò’m n’n fòtt, Nton’j e Pèpp p’gliatt’n na paral’s tutt a du’j alla sctéssa iurnata e r’maniètt’n chiunch. Ru padr acchiù gra’v, tant ch’éva b’suogn d’ass’sctènza e, quand do’p puoch r’manètt viduv, p’ fà capa’c nota fémm’na a scpusar’ciu’r (e assisctu’r), r’avètta dà nu sacch d’ sòld e ru fra’t campatt ancora paricchj iann, ma r’manètt ciunch a nu scianch. T’néva na ma’n appésa e trainava na còssa sctrussciann ru pè’d p’ l’ vi’j chié’n d’ gnaff.
Così tutti i giorni. Dopo otto giorni, come fu e come non fu, Antonio e Giuseppe furono colpiti da una paralisi, entrambi lo stesso giorno, e restarono semiparalizzati. Antonio in forma più grave, tanto che ebbe bisogno di assistenza per il resto della vita e, quando sua moglie morì, per convincere un’altra donna a sposarlo (ed assisterlo) dovette darle un sacco di soldi. Mentre Giuseppe visse ancora parecchi anni, ma restò menomato ad un fianco. Aveva il braccio inerte lungo il corpo e trascinava la gamba nel fango di cui erano ricoperte le vie.

 

La tèrra c’ l’év’n v’nnuta ma qui’r ch’ c’ l’éva accattata cum’nzatt a n’n scta bbuo’n e p’ paura d’ fà pu’r iss na brutta fi’n, c’ la r’v’nnètt nota òta a Maria.
Nel frattempo la terra l’avevano venduta, ma il nuovo proprietario cominciò ad accusare dei malesseri e, temendo di essere accomunato nell’anatema, rivendette la terra a Maria.

LA IUMENTA - La Giumenta

C’ sctéva n’ò’m ch’ t’néva sètta òtt figl e campav’n a sctiént cò’m a tutt quant. T’néva na bèlla iumènta ch’ nu carrétt ch’ r’ s’rviva p’ purtà la rròbba dalla campagna.
C’era un uomo che aveva sette/otto figli come tutti sopravvivevano a stento. Aveva una bella giumenta ed un carretto che utilizzava per trasportare i prodotti della campagna.

 

Nu iuorn la iumènta ciammalatt e dò’p nu puo’ch d’ tiémp c’ murètt. Alla d’scgrazia d’ la pèrd’da d’ nu cap’ta’l ciaunètt ru fatt ca n’n sapènn d’ ché céva morta, ru v’t’r’nar’j la facètt att’rrà e cuscì n’n c’ putètt accappà niént.
Un giorno la giumenta si ammalò e dopo poco tempo morì, alla disgrazia della perdita del capitale, si unì il fatto che non conoscendo la causa della morte, il veterinario ordinò di sotterrarla e così non ci si potette ricavare niente.

 

La nòtt ru pòv’r ò’m n’n putéva durmì a n’sciuna via p’cché n’n putéva fà a mé’n d’ p’nzà ca t’néva la m’sèria e la fa’m dént alla casa e c’ sctéva na m’ntagna d’ carn att’rrata dènt agl uort.
La notte il pover’uomo non riusciva a prendere sonno in alcun modo, perché non poteva fare a meno di pensare alla miseria ed alla fame che aveva in casa ed alla montagna di carne sepolta nell’orto.

 

Iss p’nzava cà la iuménta éva puta pu’r p’glià na malati’ja ch’ réva fr’ca’t ru sctòm’ch e la trippa, ma l còss, ch’ malati’ja malamènt év’n puta p’glià? Gira e òta dént arru liétt, n’n putètt chiù scta, ciarr’zz’iatt, c’ v’sctètt e ch’ tutt l’ sc’cu’r p’ n’n c’ fà v’dé dalla ggènt, p’gliatt pala e pi’ch, iètt dént agl uort e sc’fussatt la iumènta.
Lui pensava che la giumenta aveva anche potuto essere colpita da una malattia che le avevano rovinato le interiora, ma le cosce, che cattivo malanno avevano mai potuto contrarre? Gira e rigira nel letto, non riuscì più a resistere, si alzò, si vestì e, in piena notte per non essere visto da alcuno, prese pala e piccone e andò nell’orto a dissotterrare la giumenta.

 

Tagliatt l’ pr’sott’ra e l’ scpall e una alla òta c’ l’ m’ttètt ncuogl e l’ purtatt alla casa, e può iètt a att’rrà nota òta chéll ch’éva r’masct. Sctiétt’n na d’cina di iuorn a magnà carn matina e séra, e n’sciun c’ s’ntètt malamènt, p’cché la carn n’n éva sctata ammaiagnata dalla malati’ja chéva accisa la iumènta.
Tagliò i prosciutti e le spalle e uno alla volta se li caricò in spalla e li portò a casa, poi tornò a risotterrare il resto della carcassa. Stettero una decina di giorni a mangiare carne mattina e sera e nessuno stette male, perché evidentemente la carne non era deteriorata dalla malattia che aveva portato alla morte la giumenta.

LA MER’CA - L’America

Chié sctéva arru Paié’s, s’nténn parlà chié c’éva scta’t, c’ cr’déva ca la Mèr’ca eva nu posct chj’n d’ r’cchézz ch’ n’n c’ putév’n manch capì. Chié r’turnava do’p ch’ céva scta’t, p’ fa ru scbafant, l’ cuntava sèmp acchiù ròss e p’ chiè èva gnurant, parév’n l’vè’r.
Chi viveva al Paese, sentendo il racconto cdi chi c’era stato, era convinto che l’America fosse un posto ricolmo di ricchezze inimmaginabili. Chi tornava dopo esserci stato, per fare lo sbruffone, le sparava sempre più grosse e all’orecchio di chi era ignorante sembravano vere.

 

Na òta u’n r’turnatt darr Scta’t Uni’t e d’cètt ca lò’ch c’ sctéva tanta r’cchézza ca r’ sòld c’ truav’n mmie’z alla vi’ja e abbasctava ch’ una ciacciuccuava e r’ r’cuglieva cò’m alla glianna.
Una volta uno ritornò dagli Stati Uniti e disse che colà vi era tanta ricchezza che il denaro si trovava per strada e bastava accucciarsi e si poteva raccoglierlo come fossero ghiande.

 

Giuann, ch’éva s’ntu’t tutt ss’ cò’s, s’ccò’m arru Paié’s sctéva dént alla m’sèria, r’sctr’gnètt r’ sòld p’ ru b’gliètt e partètt.
Giovanni, che aveva sentito tutte queste dicerie, poiché al Paese era in miseria, racimolò i soldi per il biglietto e partì.

 

Appéna arria’t alla Mèr’ca, cam’gnann p’ na sctrada, v’dètt ntèrra nu dolla’r d’ fiérr ma, s’ccòm iva truénn chi’r acchiù ruoss, amm’è’c d’ ru r’cògl, r’ m’natt nu co’c e ru scbar’sciatt d’cènn: la cum’nza’m ch’ ss’ m’sèr’j mo?
Appena arrivato in America, camminando per una strada, notò a terra una moneta metallica da un dollaro ma, siccome si spettava di trovare quelli di taglio maggiore, invece di raccoglierlo gli dette un calcio disperdendolo lontano e dicendo: la cominciamo con queste piccolezze adesso?

LA QUÈSCTA - La questua

Arru Paié’s c’ v’n’rav ‘n paricchj Siant, nu puo’ch p d’uzio’n e nu puo’ch p’ fà cacch fèscta nquant nquant e avé cà puo’ch d’ scva’gh.
Al Paese venivano venerati parecchi Santi, un po’ per effettiva devozione ed un po’ per avere qualche festa ogni tanto e godere di un po’ di svago.

 

C‘ sctév’n r’ Siant acchiù p’cc’rigl, e p’ lò’r c’ d’céva abbi’ja la méssa ma èva iuorn d’ fati’ca. C’ sctév’n chi’r acchiù m’zza’n e l’ r’currènz pr’nc’pa’l (Cuorp Scdòm’n, l’Asscènza, la P’nt’còsct, la Cuncètta) e ié’va fèscta e p’ cacch’du’n c’ facéva pu’r la Pr’c’ssio’n. Può c’ sctév’n R’ Siant acchiù ruoss Sant Quap’t, Sant’Anton’j, Sant Ròcch, la Madònna), e p’ lò’r c’ facéva la fèscta ròssa, alla Pr’c’ssio’n d’ m’s’iuorn c’ sctéva la banda c’ facéva ru scpa’r e la séra a Fo’r la Pòrta c’ stéva la Banda uo l’Op’ra d’ la vita d’ ru Sant. Nata’l e Pascqua èv’n su’l fèsct r’l’giò’s.
Vi erano i Santi meno venerati, per i quali vi erano solo le funzioni religiose ma veniva considerato un normale giorno lavorativo. Vi erano quelli con maggiore seguito e le principali ricorrenze (Corpus Domini, l’Ascensione, la Pentecoste, l’Immacolata Concezione), per i quali veniva rispettato il giorno festivo e per qualcuno era prevista anche la Processione. Poi vi erano i Santi con maggior seguito popolare (Sant’Agapito, Sant’Antonio, San Rocco e la Madonna), per i quali era prevista festa grande, la Processione a mezzogiorno con la banda e i fuochi artificiali, e la sera in Piazza la Banda o una rappresentazione teatrale sulla vita del Santo. A Natale ed a Pasqua vi erano solo i riti religiosi.

 

Ogn Sant t’néva na cumm’ssio’n ch’ organ’zzava tutt cò’s, dalla quèscta casa p’ casa (e qua’sc tutt quant dév’n chéll ch’ putév’n, sòld uo ra’n, uogl,) alla d’c’sio’n di cò’m éva èss la fèscta, ch’ cagnava iann p’ iann.
Ogni Santo aveva il suo comitato festa che organizzava ogni cosa, dalla questua casa per casa (e quasi tutti facevano un’offerta in base alle proprie disponibilità: soldi, grano, olio) alla decisione sul come organizzare i festeggiamenti, che cambiavano di anno in anno.

 

Quand la cumm’ssion’n iva p’ la quèscta, s’gnava ncòpp a nu quadèrn tutt l’òffèrt ch’ la ggènt facéva e c’ m’ttéva nu ségn quand ncassava pu’r r’ sòld, p’cchè cap’tava scpiss ca cacch’du’n ch’ n’n t’néva sòld a qui’r mumènt facéva s’gnà la somma ch’ c’ uléva métt e può c’ la déva quand putéva.
Quando il Comitato girava per la questua, segnava su un quaderno tutte le offerte ricevute e faceva un segno quando incassava anche i soldi, perché capitava spesso che chi era momentaneamente in difficoltà economiche, faceva segnare la cifra e la versava appena poteva.

 

Cap’tatt accuscì pu’r alla cumm’ssion d’ Sant Quap’t. Ntòn’j, ch’ iéva pu’r ricch, c’ truatt sènza sold e facètt s’gnà na bèlla somma.
Accadde così anche al Comitato di Sant’Agapito: Antonio, che pure era benestante, si trovò senza disponibilità e fece segnare una bella cifra.

 

Passatt nu bèll puo’ch d’ tiémp e N’còla, ch’ iéva ru Pr’s’dènt d’ la Cumm’ssio’n , c’ truatt a Sèrgn e affruntatt Ntòn’j. S’ccòm la fèscta ciapprus’mava, r’ qu’dètt r’ sòld ch’éva fatt s’gnà, p’cché èva apparà r’ cunt.
Passò un bel lasso di tempo e Nicola, che era il Presidente del Comitato, si trovò ad Isernia e casualmente incontrò Antonio. Poiché la festa era imminente e doveva chiudere i conti, chiese il versamento della somma promessa.

 

Cò’m s’ niént fuss, Ntòn’j r’ n’iatt r’ sòld e d’cètt ca c’ réva aggià da’t, e s’ a N’còla r’ mancav’n èva p’cchè céva scbaglia’t a fà cunt uo cacch’du’n éva fatt camorra.
Con la massima disinvoltura, Antonio negò il proprio debito e anzi disse di aver già corrisposto la somma segnata. Se a Nicola mancava qualcosa era perché aveva sbagliato a fare i conti o qualcuno aveva imbrogliato.

 

N’còla ru pr’iatt, ma n’c fòtt niént da fà. Allora c’ utatt, ciadd’nucchiatt ntèrra e chiamatt Sant Quap’t: Sant Quà, s’è l’vè’r ca m’ rà da’t, i’ja n’n pòzz arr’ià alla casa, ma s’ però n’n m’ rà da’t, n’ìn c’ pòzza arr’ià iss.
Nicola lo pregò, ma Antonio fu irremovibile. Allora Nicola si girò, si inginocchiò in mezzo alla strada e invocò il Santo: Sant’Agapito, se è vero che me li ha dati, che io non possa fare ritorno a casa mia, ma se non è vero, che sia lui a non fare ritorno.

 

F’nètt d’ fà chéll chéva fà e ciabb’iatt a pié’d verz ru Paiés, accuscì cò’m allora facév’n tutt quant, ca n’n c’n sctéva qua’sc n’sciu’n mèzz.
Finì di sbrigare i propri affari e si avviò a piedi verso il Paese, così come era consuetudine, poiché i mezzi di trasporto erano praticamente inesistenti.

 

Arr’iatt sott alla Mach’na la Lana (nu pòsct da piéd a Sèrgn) e v’dètt na folla d’ ggènt ncòppa arru Pont ru Ré. Allunguatt ru pass p’ v’dé chéll ch’éva succiess, arriatt ncòpp arru Pont, ciaffacciatt e v’détt appart p’ssott Ntòn’j, ch’ c’ néva iu’t sott ch’ la lambrétta e céva muort.
Arrivò sotto la Macchina della Lana (una località ai piedi di Isernia) e vide una moltitudine di gente sul Ponte del Rè (un ponte sul fiume Carpìno). Affrettò il passo per vedere cosa fosse successo, arrivò sul ponte, si affacciò e vide di sotto il corpo di Antonio che era andato fuori strada con la lambretta ed era morto.

 

Allora N’còla ciadd’nucchiatt ntèrra, tam’ntètt p’llaria cò’m s’ fuss iu’t truènn Sant Quap’t e c’ facètt la cro’c.
Allora Nicola si inginocchiò al centro della strada, alzò gli occhi al cielo come se cercasse l’immagine di Sant’Agapito e si fece il segno della croce.

L’OP’RA - La recita teatrale

Na òta, all fèsct pr’nc’pa’l, la séra c’ facéva l’òp’ra ncòpp a nu palch munta’t a na quinta d’ fò’r la pòrta. L’òp’ra èva la rappr’s’ntazio’n d’ la vita d’ ru Sant e la rèc’ta èva fatta da p’rzu’n sci’u’t mm’ié’z alla ggènt, ch’ passava tutt l’ sér d’ ‘ ru mé’s d’ viérn a cunc’rtà, p’ c’ mparà bona la part e n’n fà magra f’gura.
Una volta, in occasione delle feste principali, la sera si teneva una recita teatrale, su di un palco montato in un angolo della piazza. La recita concerneva la rappresentazione della vita del Santo ed era fatta da persone scelte tra la gente normale, che nelle sere d’inverno si impegnava nelle prove, per entrare bene nella parte e non esporsi a brutte figure.

 

Ru camm’sant viécchj, mo abbanduna’t, sctéva asscianch alla vi’ja ch’ darru Paié’s purtava alla campagna. V’ci’n arru mu’r nc’éva cr’sciu’ta na chianta d’ ficu’ra, ch’ facéva ciért ficu’r ròss e sapri’t e ogn tant la ggènt c’ l’ iva a magnà. Cacch’du’n acchiù curaggiu’s c’ iva pu’r la nòtt.
Il vecchio cimitero, ora dismesso, si trovava di fianco alla mulattiera che dal Paese portava in campagna. Vicino al muro di cinta era nata una pianta di fico che produceva frutti grossi e saporiti che ogni tanto la gente andava a mangiare. Qualcuno più coraggioso ci andava anche di notte.

 

Na séra, mèntr iva addacquà, Francisch passatt v’cin arru camm’sant e r’ m’nett uli’j d’ c’ magnà du’j ficu’r. Nchianatt ncòpp alla chianta e cum’nzatt a magnà, att’ntann’l all sc’cu’r, ca n’n c’ sctéva manch la luna e n’n c’ s’ cal’gnava p’ niént.
Una sera, mentre si recava in campagna ad irrigare, Francesco passò vicino al cimitero e gli venne voglia di mangiare un po’ di fichi. Salì sulla pianta e cominciò a mangiare, tastandoli al buio, poiché non c’era neanche la luna e non si vedeva niente.

 

Magnann magnann, r’ m’nètt a mmènt ca mancav’n nu pa’r d’ iuorn alla fèscta e all’òp’ra, andò iss éva fà la part d’ nu diau’l. Allora c’ cum’nzatt a r’passà la part e, a ma’n a ma’n ch’ iva annanz, cum’nzattv arr’zz’ià la vo’c, p’ fà la còsa acchiù r’ia’l.
Mentre mangiava, gli sovvenne che mancavano un paio di giorni alla festa ed alla recita, nella quale lui doveva sostenere la parte di un diavolo, Allora cominciò a ripassare la parte e, man mano che procedeva, alzava il tono della voce per rendere la cosa più realistica.

 

A qui’r mumènt, p’ la vi’ja passava Giuann ch’ iva pu’r iss addacquà (allora èva usanza ì addacquà la nòtt, e p’ la campagna, arru mé’s d’èscta’t, c’ sctéva sèmp tanta ggènt). Putéva èss vèrz m’sanòtt e quand arr’iatt alla cro’c ru camm’sant (ch’ sctéva all’angu’l d’ du’j vi’j, a 50 mètr darru canciégl) cumnzatt a s’ntì na vo’c ch’ m’niva da dént arru camm’sant e ch’ d’céva: “Berialli, Belzebù, Diavoli dell’inferno, venite a me!”
In quel mentre, per la via passava Giovanni, anch’egli diretto in campagna per irrigare (allora era normale irrigare di notte e per la campagna, in estate, c’era sempre tanta gente). Era all’incirca mezzanotte quando arrivò all’altezza della croce del cimitero (posta all’incrocio di due vie, a 50 metri dal cancello d’ingresso), cominciò a sentire una voce proveniente dal cimitero che diceva: “Berialli, Belzebù, diavoli dell’inferno, venite a me”.

 

Giuann c’ cr’dètt ca év’n i’ssciu’t r’ scpir’t d’ r muort , r’ p’gliatt na tr’marèlla e n’n iètt chiù addacquà, ma r’utatt la mula c’ r’turnatt all’ammont vèrz ru Paié’s, e chiù ciall’ntanava darru camm’sant e chiù r’ paréva ca la vo’c d’ r’ scpir’t ru chiamava acchiù fòrt.
Giovanni credette che le anime dei morti fossero uscite dalle tombe, cominciò a tremare dalla paura e non andò più in campagna, ma rigirò la mula e tornò indietro verso il Paese e più si allontanava dal cimitero e più gli sembrava che la voce dei morti lo chiamasse con maggiore intensità.

 

Avètt ca’r a cunt a r’turnà alla casa, c’ m’ttètt liétt ch’ na fr’vaccia, ch’ n’sciun sapéva cò’m fa a falla passà, ca allora n’n c’ sctév’n r’ sòld p’ chiamà nu miéd’ch uo accattà l’ m’d’ci’n.
Riuscì a malapena a tornare a casa, si mise a letto con un febbrone t che nessuno era in grado di curare, perché allora non c’erano soldi per chiamare un medico o comprare delle medicine.

 

Nca’p a tre iuorn Giuann c’ murètt.
Dopo tre giorni Giovanni morì.

 

Do’p d’allora, pu’r s’ tutt quant canuscév’n la sctòria, quand u’n éva passà d’ nòtt alla cro’c ru camm’sant, allunguava ru pass sènza utar’c ma’j arrè’t.
Dopo di allora, benché tutti conoscessero la storia, se uno doveva passare di notte in prossimità della croce del cimitero affrettava il passo senza voltarsi mai indietro.

RU FEGH’T - Il fegato

Sctu cunt sèrv a fà capì a ch’ punt putéva arr’ià la ngurd’nizia e la bramma d’ carn ch’ c’ sctéva.
Questo racconto serve a comprendere fino a che punto poteva arrivare l’ingordigia e la bramosia di carne che c’era.

 

C’ sctéva na famèglia ch’ cinch fr’ia’t, tutt’ giu’n, ruoss e fat’chiatu’r. Cò’m a tutt quant arru Paié’s e l’ magnà èva puo’ch e malamènt e chi’r t’név’n na fa’m ch’ c’ sèr’n magna’t pu’r l’ prè’t.
C’era una famiglia in cui vivevano cinque fratelli, tutti giovani, fisicamente prestanti e gran lavoratori. Come tutti al Paese mangiavano poco e male e loro avevano una fame tale che avrebbero mangiato anche le pietre.

 

T’név’n nu puo’ch d’ pècu’r e nu iuorn una c’ sc’còssarumpètt e l’aviétt’na acci’d. La sc’curciatt’n, l’addacciatt’n, la m’ttiétt’n dént a na ch’ttora e la séra, do’p ch c’év’n r’t’ria’t tutt quant, la m’ttiétt’n a co’c.
Vevano uun po’ di pecore e un giorno una di esse si spezzò una zampa e dovettero sopprimerla. La spellarono, la fecero a pezzi, la misero in un calderone e la sera, dopo che tutti furono rientrati dal lavoro, la misero in cottura.

 

Faciétt’n nu bèll fucarènt sott alla ch’ttora e ciass’ttatt’n tuorn tuorn arru c’m’nié’r, p’cchè n’sciu’n sctéva a f’ducia d’ ch’r’io’t e c’év’na cuntrullà l’u’n ch’ lo’t, p’cchè n’sciu’n c’éva fr’cà la carn pri’m d’ ru tiémp. Pèrò la pècura èva tòscta e c’ uléva tiémp assa’j p’ la cò’c e lò’r sctév’n sctracch e sctrutt e, v’cin all call d’ ru fuo’ch, u’n alla òta ciadduirmiétt’n.
Accesero un grande fuoco sotto il calderone e si sedettero tutti intorno al camino, poiché nessuno aveva fiducia negli altri e dovevano controllarsi l’uno con l’altro, affinché nessuno rubasse la carne prima che fosse cotta. Però la carne era dura e loro erano tutti molto stanchi e, complice il calore del fuoco, uno alla volta furono sopraffatti dal sonno.

 

R’manètt svigl abbi’ja Minch ch’ att’zz’iava ru fuo’ch e r’musc’gnava la carn ch’ nu furch’tto’n. La ch’ttora ulléva e dént c’év’n miss pu’r ru fégh’t d’ la pècura sa’n sa’n. Ullènn ullènn, ru fégh’t nchianava ncòpp all’acqua, puo’ c’ n’ iva sott e r’turnava ncòpp.
Rimase sveglio solo Domenico che alimentava il fuoco e rigirava la carne con una forcina. Il calderone era in ebollizione e dentro vi avevano messo anche il fegato della pecora, tutto intero. In fase di ebollizione, il fegato emergeva sull’acqua, poi scompariva sotto e ritornava di nuovo a galla.

 

A Minch, a v’dérru accuscì, r’ ulléva già ngann e p’ nu puo’ch mant’nètt, pu’r p’cchè r’ fr’ia’t sctév’n addurmi’t ma mo u’n e mo no’t rapi’v’n gl’uocchj e dév’n na cuntrullata. Minch p’nzava a cò’m éva fà p’ c’ fr’cà cu’r fégh’t e, quand ciaddunatt ca a nu mumènt r’ fr’ia’t sctév’n tutt addurmit, cò’m ru fégh’t iscètt ncòpp all’acqua, ru nf’liatt ch’ la f’rcina, allariatt la cammiscia e ciu ru m’natt dént a ru scianch.
A Domenico, a vederlo così invitante, venne l’acquolina in bocca e per un po’ riuscì a trattenersi, anche perché i fratelli dormicchiavano e ora l’uno, ora l’altro, aprivano gli occhi e controllavano. Domenico pensava ad un modo per fregarsi il fegato e, quando si accorse che i fratelli si erano tutti appisolati, appena il fegato apparve sulla cresta dell’acqua, lo infilzò con la forcina, aprì la camicia e lo infilò in un fianco.

 

Ru fégh’t èva ullènt, r’ scp’rl’ssatt la pèll d’ ru scianch e ciapp’zz’chiatt ncòpp alla carn viva. Minch p’ ru d’lo’r cum’nzatt a ammucchià còm a nu o’v e r’ fr’ia’t c’ scv’gliatt’n, r sctracciatt’n la cammiscia da ncuogl, l’vatt’n ru fégh’t e chia’n chia’n r’ faciétt’n na m’d’cazio’n. Ma ru fégh’t n’n iètt p’rdu’t, ru r’cugliétt’n da ntérra andò éva iu’t e c’ ru magnatt’n.
Il fegato era ovviamente bollente, gli ustionò la pelle del fianco e si incollò sulla carne viva. Domenico per il forte dolore cominciò ad urlare, muggendo come un bue e i fratelli si svegliarono, gli strapparono la camicia di dosso e riuscirono a strappare via il fegato e piano piano riuscirono a medicargli la ferita. Ma il fegato non andò perso, lo raccolsero da terra dov’era finito e lo mangiarono.

RU PI’R D’ RU CAMM’SANT - Il pero del cimitero

Dént arru camm’sant viécchj, iusct mmié’z, c’ sctéva nu sort di pi’r, ch’ facéva ciért péra ròss cò’m all ch’cocc e do’c cò’m all zucch’r.
Nel vecchio cimitero, giusto al centro, vi era un enorme pero, che produceva frutti grossi come zucche e dolci come lo zucchero.

 

Tant ch’ iév’n bbò’n ca la ggènt, scpècialmènt r’ uagliu’n, c’ l’ iv’n a fr’cà. M’chè’l ru camm’santa’r, ch’ c’ l’ uléva cògl iss, quand èva ora ch’ c’ sctév’n p’ maturà l’auuardava, e allora r’ uagliu’n c’ iv’n la nòtt.
Erano talmente buone che le persone, specialmente i ragazzi, andavano a rubarle. Michele, il guardiano del cimitero, che invece voleva tenerle per sé, quand’era il tempo che cominciavano a maturare le sorvegliava, e allora i ragazzi ci andavano di notte.

 

P’ r’ mpaurì, na séra M’chè’l c’ m’ttètt nu l’nzuo’r ghianch ncuogl e ciannasc’cunnètt dént a na tomba d’ prèta, vacant, iusct sott arru pi’r. Passatt nu puo’ch d’ tiémp e arr’iatt’n duj uagliun, duj fria’t, ch’ zumpatt’n ru canciégl chiu’s, nchianatt’n ncòpp arru pi’r e cum’nzatt’n a magnàr’c l’ pé’r.
Per fargli paura e tenerli alla larga, una sera Michele si coprì con un lenzuolo bianco e si nascose in un sarcofago di pietra, vuoto, proprio sotto il pero. Dopo un po’ arrivarono due ragazzi, due fratelli, che scavalcarono il cancello chiuso, salirono sull’albero e cominciarono a mangiare le pere.

 

C’év’n qua’sc abbutta’t, quand iscètt la lu’na e M’chè’l c’ cum’nzatt a mò’v ch’ qui’r l’nzuo’r ghianch ncuogl e R’cucc, ru acchiù p’cc’rigl, ch’ sctéva acchiù sott, ru v’dètt. E chiamatt ru fra’t: Giuà, ru scpir’t! Scpunnètt Giuann: magna e zitt, R’cù, r’ scpir’t n’n c’ sctann!

Erano quasi sazi quando sorse la luna e Michele cominciò ad agitarsi nel sarcofago, avvolto nel lenzuolo bianco. Enrico, il minore, che si trovava più in basso, lo vide. E chiamò il fratello: Giovanni, il fantasma! Rispose Giovanni: mangia e taci, i fantasmi non esistono!

 

R’cucc nz’sctètt: Giuà, ru scpir’t! Magna e zitt! Allora R’cucc r’ tr’iatt ru cau’zo’n e r’ nz’gnatt ru mammocc ghianch dént alla toma: ru uì lò’ch! Appéna Giuann ru v’dètt, c’ m’natt sott e chiamatt ru fra’t: sc’cappa, R’cù, sc’cappa!
Enrico insistette: Giovanni, il fantasma! Mangia e zitto. Allo Enrico gli tirò un lembo dei pantaloni e gli indicò il fantoccio bianco nel sarcofago: lo vedi lì! Non appena Giovanni lo vide, saltò giù dal pero chiamando il fratello: corri, Enrico, corri!

 

Tutt a du’j sc’cappatt’n arru canciégl chiu’s e Giuann, ch’ ièva acchiù ruoss, facètt u’n zump e c’ truatt fòr. R’cucc, ch’ iéva acchiù p’cc’rigl, ciavètt arramp’chià ma, arr’ia’t mpizz, r’manètt mp’ccia’t a na ponta d’ fiérr d’ ru canciégl. Giuann, ch’ sctéva fò’r, ru chiamava: zompa R’cù, iétt’t. E R’cucc: n’n pòzz, m’ manté!
Entrambi corsero al cancello chiuso e Giovanni, che era più grande, riuscì a scavalcarlo facilmente e si trovò fuori mentre Enrico, che era più piccolino, dovette arrampicarsi ma, arrivato in cima, restò impigliato in una punta in ferro del cancello. Giovanni, che era all’esterno, lo incitava: salta, Enrico, buttati! Ed Enrico: non posso, perché mi trattiene!

 

Eva paura d’ c’ utà e c’ cr’déva ca èva ru scpir’t ch’ ru mant’néva p’ n’n ru fà isscì. Giuann, ch’ v’déva ca n’n c’ sctéva niént, cunt’nuava a chiamà: mén’t. R’cucc tr’iava ch’ tutt l’ fòrz sé’j p’ c’ l’bb’rà, ru cauzo’n c’ sc’carciatt e cadètt da mpizz arru canciégl, vattètt ntèrra e lo’ch r’manètt ch’ na còssa rotta.
Aveva paura di voltarsi e credeva che fosse il fantasma a trattenerlo per non farlo andar via. Giovanni, che invece vedeva che non c’era niente, continuava a spronarlo: buttati! Enrico tirava con tutte le sue forze per liberarsi, i pantaloni si strapparono e lui cadde dalla cima del cancello, batté a terra e lì rimase con una gamba rotta.

 

M’chè’l, ch’éva visct tutt cò’s, c’ cr’déva ca R’cucc c’éva muort e p’ la paura, no’t puo’ch ci r’manéva addavè’r dént alla tomba.
Michele, che aveva visto tutta la scena, credette che Enrico fosse morto e, per la paura delle conseguenze del suo gesto, poco mancò che ci restasse davvero nel sarcofago.

RU SÉGN - Il segno

Giuann èva ru cua’p d’ la cumm’ssio’n d’ Sant Quap’t. T’nèva sèmp na pèna mpiétt p’cché la sctatua d’ ru Sant t’néva na m’sèria d’ t’so’r e quand issciva p’ la Pr’c’ssio’n n’n facéva na bèlla f’gura.
Giovanni era il Capo del Comitato Festa di Sant’Agapito. Era perennemente angustiato dal fatto che la Statua del Santo aveva un Tesoro molto striminzito e quando veniva esposto in Processione non aveva una visione adeguata.

 

Allora c’ dètt da fà, facètt na quèscta, r’sctr’gnètt na bèlla somma e la dètt arru Prèu’t p’cchè fuss iu’t a Napu’l p’accattà l’ò’r nc’ssarj p’abb’llì la sctatua.
Allora si diede da fare, organizzò una questua, e raccolse una considerevole somma che consegnò al Parroco affinchè andasse a Napoli a comprare l’oro necessario ad abbellire la statua.

 

Ru Prèu’t iétt a Napu’l, ma ammé’c d’accattà su’l l’ò’r p. ru Sant, c, facètt isscì pu’r nu raniégl p’ la mant’nuta.
IL Parroco andò a Napoli, ma invece di comprare solo l’oro per la statua del Santo riuscì con parte della somma a comprare anche un anello per la propria amante.

 

La fémm’na ciavvantatt ch’ cacch’du’n d’ ru bèll raniégl ch’éva au’t, la vo’c c’ scpaliatt e la gènt cum’nzatt a mum’rià.
La donna si vantò con qualcuno per il bel regalo ricevuto, la voce si sparse in giro e la gente cominciò a mormorare.

 

La vo’c arriatt pu’r alla récchia d’ Giuann ch’ sènza p’nzar’c tròpp iètt accanz arru Prèu’t p’ sc’canaglià s’èva l’vè’r. Ru Prèu’t n’iatt tutt cò’s.
La voce arrivò anche all’orecchio di Giovanni che senza por tempo in mezzo andò dal Prete per cercare di capire se la voce rispondesse al vero. Il Prete negò tutto.

 

Allora Giuann, passann annanz alla sctatua d’ Sant Quap’t, ciadd’nucchiatt, c’ facètt la cro’c e qudètt la razia. D’cètt: “Sant Qua, tu ch’ sà tutt cò’s, mann’m nu ségn e famm capì accò’m sctann l’ cò’s”.
Allora Giovanni, passando davanti alla statua di Sant’Agapito, si inginocchiò, si fece il segno della croce e chiese la Grazia. Disse: “Sant’Agapito, tu che sai tutto mandami un segno per farmi capire come stanno le cose”.

 

Do’p nu puo’ch d’ iuorn èva la fèscta d’ Sant Quap’t e do’p la méssa la Sctatua d’n ru Sant iscètt ch’ la Pr’c’ssio’n p’ l’ vi’j d’ ru Paié’s.
Dopo alcuni giorni ricorreva la fèsta di Sant’Agapito e, dopo la messa, la Statua del Santo fu portata in Processione per le vie del Paese.

 

Quand la sctatua arriatt addritt arru Curti’l Valiant, andò sctéva la casa d’ ru Prèu’t, la ggènt cum’nzatt a foij e tutt alluccuav’n. Ch’ ié é ch’ n’n ié, ci v’diéttn d’ bòtt fu’m è sciamp ch’ i’ssciv’n dalla casa d’ ru Prèu’t ch’ c’ n’ iètt a fuo’ch.
Quando la statua arrivò all’altezza del “cortile Valiante”, dov’era l’abitazione del Parroco, la gente cominciò o correre ed agitarsi, e tutti gridavano. Cos’è e cosa non è, si videro di colpo uscire fumo e fiamme dalla casa del Parroco, che andò a fuoco.

 

Allora Giuann ciadd’nucchiatt mmié’z alla vi’ja e d’cètt: “Graz’j Sant Quà, quisct èva ru ségn ch’ascp’tta’v”. Do’p ru furrafarra la Pr’c’ssio’n c’ r’turnatt alla méssa e Giuann c’ facètt tutta la v’ja a d’nocchj’ra ntèrra.
Allora Giovanni si inginocchiò in mezzo alla via e disse “grazie, Sant’Agapito. Questo era il segno che aspettavo”. Dopo lo scompiglio la Processione fece ritorno in chiesa e Giovanni percorse tutta la strada sulle ginocchia.

SO’ VISCT LA MORT MPACC - Ho visto la morte in faccia

Na òta la ggènt magnava puoch e malamènt: macch, m’nèsctra, fasciuo’l. la carn c’ v’déva su’l s’ c’ muriva cà pècura uo cà crapa. C’ sctéva pu’r chié n’n c’ facéva abbadazio’n, ma c’ sctév’n chui’r ch’ p’ na part’cèlla d’ carn c’ sèr’n m’na’t arru sciu’m.
Una volta la gente mangiava poco e male: polenta, verdura, fagioli. La carne faceva la sua apparizione solo se moriva qualche capra o qualche pecora. C’era anche chi a questo stato di cose non dava molto rilievo, ma c’erano alcuni che per un pezzettino di carne si sarebbero buttati a fiume.

 

Quand c’ sctéva nu scpusali’zj, la fèscta ci facéva alla casa e s’ u’n n’n t’néva la casa ròssa, c’ iva a casa mpriésct: r’ pariént pr’sctav’n tau’l, sègg, piatt, b’cchié’r, vròcch e curtèll’ra e s’rviv’n a tau’la. P’ fà a magnà c’ chiamava u’n d’ chi’r nu puo’ch acchiù capa’c (arru Paié’s c’ n’ sctév’n duja tréija), ch’ cucéva carne maccaru’n. Quisct c’ p’gliava nu pa’r d’aiutant ch’ r’ dév’n na ma’n.
Quando c’era un matrimonio, il pranzo di nozze veniva organizzato a casa e se l’nteressato non aveva la casa abbastanza grande, si chiedeva in prestito una delle case più accoglienti: i parenti prestavano tavoli, sedie, piatti, bicchieri, forchette e coltelli e servivano in tavola. Per cucinare ci si avvaleva di uno di coloro che si arrangiavano in cucina (al Paese ve n’erano due o tre), che cuoceva pasta e carne. Costui sceglieva un paio di aiutanti che gli davano una mano.

 

Chélla òta éva attuccua’t a Giuann a fà ru ass’sctènt. Ru m’ttiétt’n v’cin a na ch’ttora chiéna d’ carn d’ pécura ncòpp a nu fucarènt e iss éva sèmp att’zz’jà p’ fa voll l’acqua e nquant nquant ch’ nu furch’tto’n éva agg’rià la carn p’ n’n la fà app’zz’chià.
Quella volta era toccato a Giovanni fare da assistente. Lo piazzarono vicino ad una grande tinozza piena di carne di pecora posta su un grande fuoco e la sua attività consisteva nell’alimentare continuamente il fuoco per mantenere il bollore dell’acqua e, ogni tanto, con un grosso forchettone rigirare la carne per non farla attaccare al fondo.

 

Giuann cum’nzatt p’ tiémp, ca p’ co’c la pècura c’ uléva tanta tiémp. Ma, nu puo’ch la fa’m a prima matina, nu puo’ch la viscta di tutta chèlla carn annanz agl uocchj, Giuann n’n sapètt r’sisct. La carn n’n c’éva manch sc’callata ch’ iss, appéna n’n c’ sctéva n’sciu’n ch’ ru v’déva, nf’liava na part’cèlla ch’ ru furch’tto’n e c’ la m’nava mmocca.
Giovanni cominciò la sua opera di buonora, poiché per cuocere la carne di pecora ci vuole molto tempo. Ma, un po’ per la fame di prima mattina, un po’ per la vista di tutta quella carne, ben presto caddero tutte le resistenze di Giovanni. Era da poco cominciata la cottura che lui, appena si accorgeva di essere solo e non visto, con il forchettone infilzava un pezzo di carne e lo ingurgitava.

 

N’sciu’n à ma’j capi’t cò’m facètt a n’n c’ cò’c la vocca e ru cannari’l ch’ la carn cucént, ma fi’n a quand la car n’n c’ cucètt (e c’ uliétt’n o’r d’ tiémp), a ma’n a ma’n ch’ ullènn na part’cèlla arr’iava ncòpp all’acqua, Giuann la nf’liava e c’ la cullava.
Nessuno è mai riuscito a capire come sia riuscito a non ustionarsi la bocca e l’esofago con la carne bollente ma, fino a quando la carne non fu cotta (e ci vollero ore), a mano a mano che il bollore della tinozza portava a galla un pezzo di carne, Giovanni la infilzava e la inghiottiva.

 

C’ n’ magnatt accuscì assaj, sènza canossc satullima, ca a nu ciért punt r’ iscètt na bòggia mpacc a nu scianch, còm a quand ciavéss sc’chiatta’t ncuorp. Allora chiamatt ru fra’t Ntòn’j, scbugliatt la pétt’la d’ la cammiscia e r’ facètt v’dè la trippa tutta abbuttata e r’ d’cètt tutt cuntiént: mèij fatta na magnata! Ntòn’j c’ mpr’ssiunatt, m’ttiétt’n sc’cusa ca n’n c’ s’ntiva bbuo’n e ru mannatt alla casa.
Ne mangiò così tanta, senza saziarsi, che ad un certo punto su di un fianco fuoriuscì una protuberanza come un pallone, sembrava come se si fossero rotte le interiora. Allora chiamò suo fratello Antonio, scostò il lembo della camicia e gli mostrò la pancia dilatata e gli disse soddisfatto: Ho fatto una mangiata! Antonio però, prese paura e, accampando la scusa di un malore, lo mandò a casa.

 

Durant tutta la iurnata a Ntòn’j n’n r’ iuuava e c’ iva sèmp a affaccià, e r’ paréva ca Giuann sctéva sèmp pègg. Allora n’n iéva cò’m a mo’, miéd’c n’n c’ n’ sctév’n e d’ ì arru scp’da’l n’n c’ n’ parlava: uo ru malann t’ passava p’ cunt si’j uo t’avi’v rammannì.
Durante tutta la giornata Antonio fu assalito dalla preoccupazione e andava sovente a controllare lo stato del fratello, avendo l’impressione che Giovanni stesse sempre peggio. Allora non era come oggi, medici non ce n’erano e di andare all’ospedale non se ne parlava. O il malanno guariva per conto suo o era meglio raccomandare l’anima a Dio.

 

La séra Ntòn’j ru lassatt ca qua’sc n’n parlava chiù e c’ iètt a durmì convint ca la matina do’p n’n ru sèra trua’t vi’v. La matina do’p ciarr’zz’iatt f’iénn e iètt alla casa d’ ru fra’t ch’ sctéva alla via la sctrada. Quand arr’iatt v’ci’n alla casa, v’dètt n’ombra all sc’cu’r v’cina alla funtanèlla. Ciavv’c’natt e truatt Giuann ch’éva scta’t tutta la nòtt a cam’gnà capammont e capabball la sctrada.
La sera Antonio lo lasciò che sembrava in punto di morte e andò a dormire convinto di non ritrovarlo vivo il giorno dopo. La mattina si alzò presto e si avviò verso la casa del fratello che abitava a via Roma. Quando arrivò vicino a casa, vide un’ombra nel buio vicino alla fontanella (vi era una piccola sorgente, oggi scomparsa, lungo la strada). Si avvicinò e trovò Giovanni che era stato tutta la notte a passeggiare su e giù per la strada.

 

Ru chiamatt: “Frato’, ru so’ add’gg’ri’t”. E d’cènn accuscì arr’zz’iatt la pétt’la e r facètt v’dè ca la panza éva iuta a pòsct e la bòggia n’n c’ sctéva chiù. Mo’ sctèngh bbuo’n, d’cètt, ma so viscta la mòrt mpacc.
Lo chiamò: “Fratello caro, l’ho digerito”. E così dicendo alzò il lembo della camicia e mostrò la pancia tornata normale, con la protuberanza scomparsa. Adesso sto bene, disse, ma ho visto la morte in faccia.

VERB D’ DDI’J - Verbo di Dio

N’n c’éntra niént ma m’ pia’c é c ‘ ru métt l’ sctéss.
Non c’entra niente ma mi piace e lo inserisco lo stesso.

Vèrb d’ Ddi’j,
Vèrb d’ nòsctr S’gno’r,
La Cro’c è tant iota é tant bèlla,
Gié’s Crisct tè nu vracc ncié’l é no’t ntèrra.
Verbo di Dio,
Verbo di nostro Signore,
La Croce è tanto alta e tanto bella,
Gesù Cristo ha un braccio in cielo e un altro in terra.

 

Cala darru cié’l San Giuann, v’sctu’t ghianch,
ch’ nu l’bbr’cigl mma’n é ch’ du’j parò’l d’cènn:
d’cènn oh p’ccato’r, oh p’ccatri’c,
chié sà ciu Verb d’ Ddi’j, p’cché n’n ru di’c?
Chié ru sà roavèra di’c,chié n’n ru sà ciu ravera mparà,
“nel giorno del Giudiz’j” rabb’sògnérà.
Scende dal Cielo San Giovanni vestito di bianco,
Con un libriccino in mano e dicendo poche parole:
dicendo oh peccatori, oh peccatrici,
perché chi conosce il verbo di Dio non lo recita?
Chi lo conosce deve recitarlo, chi non lo conosce bisogna che lo impari,
nel Giorno del Giudizio diventerà indispensabile.

 

Ru tèrz iuorn glorio’s é fatt,
Tutt l’an’m’cèll p’ la campagna sctév’n,
Tr’mann cò’m a fio’r é fògl ncamp.
Il terzo giorno (del giudizio) glorioso è fatto,
tutte le piccole anime erano sparse per la campagna,
tremavano come fiori e foglie nel campo (agitate dal vento).

 

E la Madr Mari’ja g’nuc chiu’n sctéva,
Appié’d a ru suo Figliuo’l é ru pr’java:
Oh Figl férm’t,
fall p’ chéll’an’m nnucènt|
E la Madre Maria era inginocchiata
ai piedi del Figlio e lo pregava:
Oh Figlio fermati,
fallo per quelle anime innocenti.

 

Oh Mamma, Mamma n’n l’ pòzz fà,
p’cché fatich’n all fèsct pr’nc’pa’l
é n’n port’n r’scpètt alla nòsctra S’gnuri’ja,
s’ nu’j ulassi’m é faciassi’m uèrra,
sarimm padru’n d’ ru cié’l e d’ la tèrra.
Oh Mamma, Mamma, non lo posso fare,
perché lavorano nelle feste principali,
e non portano rispetto alla nostra Signoria,
se noi volessimo e facessimo la guerra,
saremmo padroni del cielo e della terra.

 

Chié ru di’c tré ò’t la séra
n’n mò’r ma’j d’ mala péna,
chié ru di’c tré ò’t la nòtt
n’n mò’r ma’j d’ mala mòrt,
chié ru di’c tré ò’t ru camp
n’n mò’r né d’ tuo’n é né d’ lamp.
Chi lo recita per tre volte di sera,
non morirà di cattiva pena,
chi lo recita per tre volte di notte,
non morirà di cattiva morte,
chi lo recita per tre volte in campo,
non morirà né di tuono e né di lampo.

 

Nota dell’Autore

Eva na pr’ié’ra fatta dall fémm’n, scpècialmènt l’ vècchj,
quand c’ trua’vn all sctritt, cò’m a quand sctév’n p’ la campagna
é c’ avv’c’nava na t’mpèscta è n’év’n ando’ foi’j.
I’a m’ la mparavv da uagliunciégl, s’ntènn’la di’c scpiss da mammuccia.
Era una preghiera recitata dalle donne, soprattutto anziane,
perlopiù in momenti di evidente difficoltà, come essere sorpresi
in aperta campagna dall’imminente arrivo di un temporale minaccioso,
senza un riparo nelle vicinanze.
Io l’ho imparata da bambino sentendola recitare spesso da mia nonna.

E, P’ F’NI’, DU’J R’CORD D’ R’ MI’J… -
E, per finire, due ricordi dei miei…

Zacch’tto’ - Giacchettone

Quisct pa’r amm’nta’t ma, a part ru r’còrd mi’j cò’m s’ fuss succiéss aijé’r, è ancora v’vènt cacch’du’n ch’ fott pr’sènt alla scèna.
Questo sembra inventato ma, a parte il mio ricordo personale come se fosse successo ieri, è ancora vivente qualche testimone oculare della scena.

 

E’va ru mé’s d’ marz d’ ru millnòv’ciéntc’nquantasè’j, i’j so’ na’t a lugl d’ ru millnòv’ciéntc’nquattaquatt e p’rciò t’ne’v 20 mi’sc. Chi’r mi’j sctév’n a pasct’nà arru trugni’t e t’névn pu’r nu pa’r d’ uom’n a ghiurnata. U’n d’ chisct èva z’ Tòtònn. Allora la maiésa c’ facéva ch’ ru bunènt e, s’ccò’m m’niva mpuss, quando u’n m’nava la bun’ntata r’ sc’cr’zz’iava l’acqua mpacc. Z’ Tòtònn, p’ c’ r’parà alla mègl, cìéva miss nu giacchètt arru cuntrar’j, chéll d’annanz arré’t, e accuscì c’ r’parava mpiétt darr scrizz. Era marzo del 1956, io sono nato il 2 luglio 1954, perciò avevo 20 mesi. I miei familiari stavano piantumando una vigna in località Trigneto e avevano anche un paio di uomini a giornata. Uno di questi era zio Totonn. Allora il maggese si faceva con il bidente e, siccome il terreno era bagnato, quando uno tirava il colpo con il bidente gli schizzava in faccia uno sbuffo d’acqua. Zio Totonn, per ripararsi alla meno peggio, aveva indossato una giacca al contrario, con il dorso sul davanti, e così riparava il petto dagli schizzi.

 

A mè m’év’n lassa’t alla massaria, ch’ sctèva a nu ch’lòm’tr da lo’ch e m’auuardava mammuccia R’saria, na fémm’na brava ma nu puo’ch d’sctratta, iéssa facéva chéll ch’éva fà e ia pazz’ia’v su’l su’l. Créca ru iuorn annanz m’év’n purta’t arru Trugni’t, e accuscì m’ m’nètt nca’p d’ ì a v’dé chéll ch’ sctév’n facènn. Quand mammuccia n’n m’ tam’ntéva, m’abb’iavv.
Io ero rimasto alla masseria, che si trovava a circa un chilometro dal posto, ed ero affidato a nonna Rosaria, una donna molto brava ma un po’ distratta; lei faceva le sue faccende ed io giocavo da solo. Probabilmente il giorno prima mi avevano portato al Trigneto, per cui mi venne l’idea di andare a vedere cosa stessero facendo, Approfittai di una distrazione di nonna e mi avviai.

 

La vi’ja ch’ dalla massari’ja purtava arru Trugni’t èva na mulattiéra ando’ l’ prè’t èv’n acchiù ròss d’ mé. Passavv òtt ncro’c e p’ bravura uo p’ furtuna ancarravv sèmp la v’ja juscta (sèra puta p’glià una d’ ch’llo’t vi’j e maga’r sèra iuta a f’nì dént a cà fuoss e n’n m’ sèr’n chiù trua’t), passavv p’ la Sctrittura andò la vi’ja èva sèmp chiéna di p’sc’co’l d’acqua e m’ v’diétt’n abbi’ja pr’s’ntà daca’p alla tèrra ando’ sctév’n a zappà.
La via che dalla masseria portava al Trigneto era una mulattiera dove i sassi erano più grandi di me. Attraversai otto diramazioni e per bravura o per fortuna indovinai sempre la strada giusta (avrei potuto imboccare una delle altre vie e sarai finito in qualche dirupo e magari non mi avrebbero più ritrovato), passai per un punto chiamato strettoia, dove la via era cosparsa di pozzanghere e feci la mia apparizione nella parte superiore del pezzo di terra dove stavano zappando.

 

V’diévv z’ Tòtònn ch’ ru giacchétt miss all sctuort, chélla dannanz arrè’t, (p’ c’ r’parà dall’acqua ch’ scr’zz’iava quand m’nava ru bunènt), m’ parètt na còsa cr’iosa, e ru chiamavv: “zacch’tto’!”. P’ tanta iann, ògn ota ch’ v’dé’v z’ Ttòtònn, ru chiama’v “zacch’tto’!”. I’j n’n l’ uléss manch di’c, ma r’ uagliu’n d’ na òta èv’n acchiù scvigl d’ chi’r d’ mo’. Nu uaglio’n d’ mo’, a vint mi’sc, n’n sèra capa’c manch d’add’rzià la porta d’ la casa.
Vidi zio Totonno con la giacca indossata all’incontrario, (per ripararsi dall’acqua che schizzava quando faceva scendere il bidente), mi sembrò una cosa strana e lo chiamai “giacchettone!”. Successivamente, per molti anni, ogni volta che incontravo zio Totonno lo chiamavo “giacchettone!”. Io non vorrei fare paragoni, ma i bambini di una volta erano più svegli di quelli di oggi. Un bambino di adesso, a venti mesi, non sarebbe capace neanche di imboccare la porta di casa.

LA PAGLIERA ABBRUSCIATA - Il fienile bruciato

Passatt’n nu pa’r d’ann e arriamm arru mé’s d’ uttobr d’ ru millnov’ciéntc’nquantòtt e i’j n’n t’név manch quatt ann e mmié’z.

Passarono un paio di anni e arrivammo al mese di ottobre del 1958 e io avevo meno di quattro anni e mezzo.

 

Chi’r mi’j év’n iu’t a s’m’nà a cà vi’ja e m’év’n lassa’t su’l alla massaria. P’ n’n m’ fa fà dann dént alla casa, m’év’n chiu’s fò’r (m’ cré’d ch’ l’ facév’n scpiss). E’va do’p magna’t, m’nava na òria sécca e ièva fridd. N’n sacc cò’m fott, ma m’ truavv alla sacca n’app’cciariégl (créca m’ ru éva fr’ca’t pri’m) e m’ m’nètt nca’p d’app’ccià nu fuo’ch p’ m’ sc’callà.
I miei familiari erano andati a seminare da qualche parte e mi avevano lasciato da solo alla masseria. Per evitare che io potessi fare danni in casa, mi avevano chiuso fuori (credo che lo facessero spesso). Era di pomeriggio, soffiava un vento di bora asciutta e faceva freddo. Non so come fu che mi ritrovai in tasca un fiammifero (forse lo avevo rubato prima) ed ebbi l’idea di accendere un fuoco per scaldarmi.

 

T’né’v su’l napp’cciariégl e n’n ru putév scprd’z’ià, p’rciò iévv truénn nu pòsct acchiù r’para’t dalla òria. Ru truavv annanz alla sctalla d’ l’vacch, andò c’ sctéva pu’r na paglièra chiéna d’ paglia. E’va sènza pòrta e p’ chiusura c’ sctéva na balla d’ paglia. R’cugliévv nu bèll puo’ch d’ pagliccia, faciévv nu bèll m’ntunciégl, app’cciavv ru app’cciariégl e diévv fuo’ch alla paglia.
Avevo un solo fiammifero e non potevo sprecarlo, così mi misi a cercare un posto che fosse al riparo dalla bora. Lo trovai davanti alla stalla delle vacche, dove c’era anche un fienile pieno di paglia. Era privo della porta e per chiusura avevano messo una balla di paglia. Raccolsi un bel po’ di paglia, feci un bel mucchietto, accesi il fiammifero e diedi fuoco alla paglia.

 

Ciapp’cciatt nu bèll fuo’ch e i’j sctév tutt cuntiént e m’ sc’calla’v. N’ m’addunavv, pèrò, ca ntèrra c’ sctéva paricchia pagliccia e ru fuo’ch ciallariatt. Agg’riatt na ucch’iata d’ òria e p’gliatt fuo’ch pu’r la balla d’ paglia ch’ sctéva p’ chiusura d’ la paglièra. N’n fuovv capa’c d’ sctutà subb’t ru fuo’ch ch’ cuscì c’ n’ iètt dént alla pagliéra e n’n fòtt bèlla chiù.
Si accese un bel fuoco ed io ero tutto contento e mi scaldavo, Non mi accorsi, però, che a terra c’erano molti residui di paglia ed il fuoco divampò, Girò un colpo di vento e prese fuoco anche la balla di paglia che fungeva da chiusura del fienile. Non riuscii a spegnere subito il fuoco che si estese anche all’interno del fienile e non ci fu più niente da fare.

 

Nca’p di puo’ch m’nu’t c’ facètt nu fucarènt e i’j n’n sapé’v accò’m ru avéva sctutà. Da ncòpp a na vassa pruavv pu’r a m’nar’c ciért ficura sécch ch’ sctrév’n dént a na rada, ma n’n c’ fòtt niènt da fà. Ru titt’r a li’sc d’ la paglièra c’ scdrupatt e accuscì ru fuo’ch ciammurtètt nu puo’ch ma la paglia ciabbrusciatt tutta quanta. La ggènt d’ ru paié’s v’dètt ru fu’m e currètt, ma n’n putètt fà niént.
Nel giro di pochi minuti divampò un grande incendio e io non sapevo come spegnerlo. Da sopra una scala provai anche a buttarci alcuni fichi secchi c he prese da un graticcio, ma invano. Il tetto composto da lastre di pietra crollò e ciò riuscì a smorzare la violenza dell’incendio che però continuò fino a quando non fu esaurita tutta la paglia. La gente del Paese vide il fumo ed accorse, ma non ci fu niente da fare.

 

Ancora d’ mo’, ch’ann passa’t acchiù d’ s’ssant’ann, n’n m’ pòzz rènd cont d’ qua’l Sant m’ salvatt e n’n m’ facètt iard.
Ancora adesso, c he sono trascorsi più di sessant’anni, non riesco a rendermi conto di quale Santo mi abbia salvato ed abbia impedito che io ardessi nel fuoco.